A giugno dello scorso anno vi avevamo fatto una lista delle migliori tavolette grafiche del 2024. Come vedemmo allora, questi strumenti di grafica sono essenziali per gli artisti digitali, i designer grafici, ma anche chi lavora nel campo dell’interior design e dell’arte del tatuaggio. Quest’anno torniamo sull’argomento con un aggiornamento e vediamo insieme le migliori tavolette grafiche per Mac, ovvero quelle compatibili con i software della Mela.
Tavolette Grafiche per Mac: non tutte sono uguali
Piccola precisazione. Come detto lo scorso anno (se vi siete persi il contenuto e avete bisogno di vedere alcuni dei modelli in voga nel 2024 e attualmente competitivi sul mercato cliccate qui), non tutte le tavolette per il disegno grafico sono uguali e questo vale in generale. Se si parla di Apple questo discorso va ampliato, perché com’è noto ci sono alcuni strumenti tech sul mercato che non sono compatibili con i prodotti della Mela.
La prima delle tavolette grafiche per Mac che ci sentiamo di consigliarvi, compatibile anche con Android, è la Wacom Cintiq 16. In molti lo considerano uno strumento entry-level, utile quindi per tutti, non solo per i professionisti più esperti. La cosa interessante è che si può anche lavorare sulle foto e sulle immagini prese da fonti esterne.

Ha un equipaggiamento speciale con piedini a scomparsa per l’inclinazione fino a 19 gradi e un pennello da 15,6 pollici FULL HD. L’area di attività è di 34,4 x 19,4 centimetri il che è buono per la visualizzazione delle opere sui dettagli. Riproduzione colori super ottimale. Nell’equipaggiamento è compresa anche la Wacom Pro Pen 2, ovvero il pennino che ha caratteristiche tecniche davvero top: ottimo livello di pressione, supporta l’inclinazione e permette una risoluzione di prima classe.
Insomma, uno strumento facile da usare e configurare che ha anche un buon rapporto qualità-prezzo. Se siete neofiti del settore grafica potete utilizzarla per imparare a svolgere i vostri progetti grafici e disegni quasi allo stesso livello dei professionisti perché ha un’interfaccia molto intuitiva.
Huion Kamvas 20
Continuiamo la nostra selezione di tavolette grafiche per Mac parlandovi della Huion Kamvas 20. Rispetto alla Wacom che vi abbiamo citato sopra – che trovate su Amazon a 594€ – questa tavoletta ha un costo davvero molto competitivo (Amazon – 268€).
Lo schermo è da 19,5 pollici e ha un angolo visuale di 178 gradi, il che è notevole. Ha il vetro antiriflesso e una risoluzione FULL HD con una vasta gamma di colori 120% sRGB. In pratica permette una buona resa dell’immagine anche nella modalità fotoritocco oltre che nel disegno a mano libera.

Anche la Huion Kamvas 20 ha il suo pennino digitale PW507 compreso nell’equipaggiamento. Uno strumento preciso con 8192 livelli di pressione e una risoluzione di 5080 lpi. Se vi state chiedendo se questo pennino sia veloce nella trasmissione alla tavoletta la risposta è che permette fino a 266 pps. La cosa comoda è il supporto regolabile che consente anche qui di inclinare la tavoletta fino ad 80°. Utili anche i tasti frontali che servono per le funzioni più semplici come il salvataggio dell’immagine.
Gaomon S620 e le tavolette grafiche per Mac e neofiti
Già la Wacom Cintiq 16 era perfetta per iniziare, ma se all’inizio non vi va di spendere una fortuna e state cercando di capire se il disegno grafico fa per voi, allora potete provare prodotti come la Gaomon S620 (Amazon – 30€). Qui siamo proprio ad un livello base, ma le considerazioni da fare sono diverse.
Anche se si tratta di un prodotto per chi è alle prime armi, o per chi vuole divertirsi a disegnare in modalità grafica web, la Gaomon S620 è un prodotto ricco di opzioni e precisione. Una tavoletta comoda da trasportare, sia per le dimensioni che per il peso (249 grammi), con un’area di lavoro di 16,5 x 10 centimetri. La si può collegare tramite cavo USB a dispositivi che utilizzano Windows, Android e chiaramente Mac e la si può ancorare saldamente ad una qualunque superficie perché ha dei piedini di gomma molto resistenti.

Particolarità? Nella parte superiore ha una plancia di controllo con 4 tasti che possono essere programmati dall’utente per svolgere funzioni come il salvataggio dell’opera o il cancellare l’operazione di disegno appena svolta. Nell’equipaggiamento c’è anche il pennino ArtPaint AP32: una penna digitale con 8192 livelli di pressione e una velocità di trasmissione di 266 pps.