• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Grafica professionale: una marcia in più al tuo brand

HomeTutti gli articoliGraficaGrafica professionale: una marcia in più al...
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Grafica professionale
Grafica 7 Ottobre 2020 531Views 0Likes Lisa Lardon
    1 1 
2
Shares

Hai un’attività di cui hai realizzato tu la grafica oppure ti ha aiutato un parente bravo con il computer? Questo articolo è per te! Una grafica professionale può aiutarti a dare la spinta giusta alla tua azienda e farla apparire più seria e sicura, scopriamo perché.

Grafica professionale vs grafica amatoriale

Sempre più spesso l’immagine di un brand va oltre al solo disegno che ne rappresenta un logo. Gli utenti di internet e futuri acquirenti sono molto  più interessati a scegliere realtà che raccontino qualcosa, realtà in cui possano identificarsi. Ma sempre si cerca la professionalità e la certezza di essere in mani affidabili.

Per questo motivo creasi un logo da soli, o farlo fare a qualcuno che sa usare photoshop, ma sempre a livello amatoriale, può essere valido solo per attività con un seguito molto molto piccolo. Se stai pensando in grande e ti sei deciso ad aprire la tua pagina Instagram, se vuoi aprire un tuo negozio, o se lo hai già aperto ma vuoi dare una spinta in più alla tua attività, devi puntare su un’immagine che ti definisca in modo serio.

Insomma quando pensi che la tua attività non è più solo un hobby e ti vuoi lanciare in mare aperto devi utilizzare una grafica professionale. Una grafica professionale prevede un servizio a tutto tondo sull’immagine del brand e la possibilità di avere del materiale dai utilizzare per promuoverti. Come per esempio dei file con le grafiche che puoi riproporre su tutto ciò che vuoi, al meglio.

Grafica professionale
Una buona grafica permette di riconoscere subito il brand

Facciamo un passo indietro, immagina di dover andare a stampare un cartellone, sei in grado di fornire il file adatto? Le dimensioni del logo che hai creato fino a che ampiezza ti permettono di stamparlo senza perdere risoluzione? Con una grafica professionale questi non saranno più dei problemi.

Inoltre un professionista è in grado anche di creare un’immagine che ti rappresenti appieno, selezionando e utilizzando i colori adatti. La grafica è una componente molto importante della tua identità lavorativa perché ti aiuta ad essere riconoscibile e ad essere ricordato.

Pensa poi ad uno shampoo, ad un pacchetto di biscotti o anche ad un libro: un’etichetta o una copertina con una scritta scarna e una grafica abbozzata, magari anche non perfetta, con degli elementi sovrapposti perché quell’elemento non ne voleva sapere di ruotare nel verso giusto e quindi è stato lasciato così, ti invoglierebbe ad acquistare quell’oggetto?

Quale grafica mi serve?

Non ti spaventare, se hai deciso di dare una grafica più professionale alla tua attività non vuol dire per forza che sia necessario spendere tantissimi soldi. Infatti non per tutte le attività è necessario creare lo stesso materiale. La cosa importante è di sicuro avere un logo e una grafica web coordinata e riconoscibile.

Grafica professionale
La grafica di Grom si nota subito essere più studiata: il packaging è curato nei minimi dettagli

Poi in base alla vostra attività sceglierete cos’altro realizzare: bigliettini da visita? Cartoline promozionali? Coppette del gelato firmate con il vostro logo? Cartoni della pizza? Se vendete fiori vi serviranno degli adesivi da applicare al nastro che adorna il vaso della pianta in vendita, se vendete anche piccoli oggetti potreste volere dei sacchettini coordinati.

Ma la grafica professionale è utile anche se volete promuovervi attraverso dei flyer o delle cartoline sconto. Per pubblicizzarsi al meglio è necessario realizzare dei biglietti che siano comprensibili, di facile lettura, senza troppi fronzoli o con colori che rendano difficoltosa la lettura. E’ inutile spendere tanti soldi in stampe patinate se la grafica non è chiara.


    1 1 
2
Shares
attività grafica logo

You May Also Like

Infografica dei panini più famosi del mondo
Grafica
8 Luglio 2019 0Likes
L’infografica dei panini più famosi del mondo
Loghi più longevi
Grafica
1 Agosto 2022 0Likes
Cinque dei loghi più longevi
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Stile Japandi ed effetto bosco
Home Decor1 Febbraio 2023
Stile Japandi ed effetto bosco
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Stile Japandi ed effetto bosco
Home Decor1 Febbraio 2023
Stile Japandi ed effetto bosco
Elementi chiave nella grafica di un volantino
Grafica31 Gennaio 2023
Elementi chiave nella grafica di un volantino

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Stile Japandi ed effetto bosco, arredare casa con Stile Japandi ed effetto bosco, arredare casa con lo stile che unisce Giappone e Scandinavia. Lo stile minimale nella sua versione più calda e luminosa. Due filosofie di arredamento che hanno molti concetti in comune. Quindi non è solo un fatto di estetica ma anche di filosofia dove l'arredamento della casa punta a rendere più funzionale il vostro modo di vivere.
#arredareinstilejapandi #japandi #stilejapandi #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/stile-japandi-ed-effetto-bosco/
Anche nell’era digitale ci sono alcuni elementi Anche nell’era digitale ci sono alcuni elementi di grafica cartacea che continuano a essere utilizzati ampiamente. Uno di questi è il classico volantino, il quale può essere realizzato per vari motivi, pubblicitari o promozionali. Ecco come fare per realizzarlo e gli elementi chiave nella grafica di un volantino.
#elementi #grafica #layout #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/elementi-chiave-nella-grafica-di-un-volantino/
Lo scrapbooking è un hobby sempre più diffuso. P Lo scrapbooking è un hobby sempre più diffuso. Possiamo considerarlo una vera e propria forma di arte creativa. È nato probabilmente con lo scopo di conservare i propri ricordi in modo creativo e innovativo: fotografie, biglietti, lettere, dediche.
#artecreativa #hobby #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/cose-e-come-fare-scrapbooking/
Avete mai pensato di spingere il vostro business s Avete mai pensato di spingere il vostro business sul web con un po' di pubblicità online? Se state pensando che vi costerà tantissimo e che dovrete puntare tutto sulle campagne di advertising Google o Facebook vi sbagliate. Oggi vediamo le alternative alle campagne a pagamento e come definire gli obiettivi di marketing per la promozione dei tuoi prodotti o servizi.

#advertisingonlinecomefare #ideepubblicitàonline #pubblicitàonlinesenzagooglads #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Regina incontrastata dell’estetica punk mondiale Regina incontrastata dell’estetica punk mondiale, icona immortale della ribellione, Vivienne Westwood non è stata un punto fermo solamente nella moda, ma anche nell’arte contemporanea. Il suo design unico e inconfondibile ha letteralmente plasmato l’immagine di un pezzo di storia, ha vestito i contorni dell’attivismo politico ed ambientalista.
#moda #mostra #punk #VivienneWestwood #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/vivienne-westwood-tra-moda-e-arte/
Uno dei capolavori dell’arte ukiyo-e, La grande Uno dei capolavori dell’arte ukiyo-e, La grande onda di Kanagawa, si fa LEGO per arredare casa in maniera ultra-moderna. La linea LEGO Art apre l’anno con un’opera iconica e compiace i suoi amanti del paese del sol levante. Dal 1° gennaio, infatti, LEGO omaggia il Giappone con il nuovissimo set di Hokusai raffigurante una delle opere nipponiche più conosciute in tutto il mondo.
#arredamento #artegiapponese #homedecor #lego #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/la-grande-onda-di-kanagawa-si-fa-lego/

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY