• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Arte

HomeTutti gli articoliArte
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Backup Ukraine
Arte 3 giorni ago Veronica Perotto

Backup Ukraine: digitalizzare monumenti e opere d’arte

La guerra passa e distrugge tutto. Distrugge le persone, le case, la cultura. Annientare un popolo non vuol dire solamente…

Arte 3 giorni ago Veronica Perotto
musei da visitare
Arte 10 Maggio 2022 Alice Nicoli

Musei da visitare: Marche, Abruzzo Molise

Continua la serie di articoli che vuole raccontare i musei da visitare in tutte le regioni italiane. Questa volta è…

Arte 10 Maggio 2022 Alice Nicoli
musei da non perdere
Arte 6 Maggio 2022 Alice Nicoli

Musei da non perdere: Umbria, Lazio, Campania

Continua la serie di articoli che vogliono raccontare i musei da non perdere per ogni regione italiana. Questa volta è…

Arte 6 Maggio 2022 Alice Nicoli
Mostra Disney
Arte 3 Maggio 2022 Veronica Perotto

Disney in mostra a Roma

Dopo il successo riscosso a Milano la mostra Disney arriva a Roma, presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica, a Palazzo…

Arte 3 Maggio 2022 Veronica Perotto
musei da non perdere
Arte 29 Aprile 2022 Alice Nicoli

Musei da non perdere: Emilia, Liguria e Toscana

Continua la rubrica di articoli che vuole raccontare alcuni dei musei più belli situati nelle diverse regioni italiane. In questo…

Arte 29 Aprile 2022 Alice Nicoli
Coachella Festival
Arte 27 Aprile 2022 Veronica Perotto

Le installazione artistiche al Coachella Festival 2022

Ultimamente si parla molto del Coachella Festival. Nato come un festival della musica ha poi inglobato anche l’arte, diventando l’art…

Arte 27 Aprile 2022 Veronica Perotto
musei da vedere
Arte 22 Aprile 2022 Alice Nicoli

Musei da vedere: Trentino, Friuli e Veneto

Continua la serie di articoli che vogliono raccontare alcuni dei migliori musei da vedere di tutta Italia. L’articolo di oggi…

Arte 22 Aprile 2022 Alice Nicoli
DART 2121
Arte 19 Aprile 2022 Veronica Perotto

DART 2121: il metaverso al museo

Alla Permanente di Milano è in mostra la seconda rassegna italiana di Crypto Arte, dopo il successo della prima mostra.…

Arte 19 Aprile 2022 Veronica Perotto
musei da vedere
Arte 15 Aprile 2022 Alice Nicoli

Musei da vedere: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia

L’Italia è un paese di grandi bellezze e di grande cultura. Proprio per questo è importante valorizzare e soprattutto conoscere…

Arte 15 Aprile 2022 Alice Nicoli
arena olimpica di milano nuovo progetto
Arte 13 Aprile 2022 Alice Lavoratti

Arena olimpica di Milano: il nuovo progetto

Siete pronti per scoprire con noi il nuovo progetto dell’Arena olimpica di Milano? Si tratta dell’Arena Santa Giulia e sarà…

Arte 13 Aprile 2022 Alice Lavoratti

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 13 >
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
Accedi con Google
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Backup Ukraine: digitalizzare monumenti e opere d’arte
Arte13 Maggio 2022
Backup Ukraine: digitalizzare monumenti e opere d’arte
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema
Tecniche29 Febbraio 2020
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Backup Ukraine: digitalizzare monumenti e opere d’arte
Arte13 Maggio 2022
Backup Ukraine: digitalizzare monumenti e opere d’arte
Material design
Interior Design12 Maggio 2022
Material design

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

La guerra passa e distrugge tutto. Distrugge le pe La guerra passa e distrugge tutto. Distrugge le persone, le case, la cultura. Annientare un popolo non vuol dire solamente uccidere gli esseri umani, ma uccidere la loro arte, la loro cultura, la loro storia. Cancellarlo, come se quel popolo non fosse mai esisto. È stato fatto in passato. Libri, quadri, interi pezzi di storia bruciati. Eppure oggi possiamo provare a fermare almeno questo.
 #polycam #unesco #virtue

https://www.sagrafica.it/backup-ukraine-digitalizzare-monumenti-e-opere-darte/
Il Material Design è un design sviluppato nel 201 Il Material Design è un design sviluppato nel 2014 da Google. Cosa ha di diverso? Lo scopriamo in questo articolo dedicato in cui vi faremo un quadro generale su chi ha ideato questa tipologia di design e cosa si propone di fare in concreto.
Material design: cosa fa?
Abbiamo accennato nell'introduzione a questo articolo che cos'è il material design.
 #Materialdesign #storiadelmaterialdesign

https://www.sagrafica.it/material-design/
La designer Ayaka Ito mette in vendita i suoi font La designer Ayaka Ito mette in vendita i suoi font e devolvere il ricavato a favore dell’Ucraina. Type for Ukraine è il nome del progetto.
Ayaka Ito
“Ciao, sono Ayaka. Vivo tra New York City e Tokyo e creo Brand Identities, Books e Magazines, Typefaces, e Illustrazioni nel campo dell’arte, lifestyle, fashion e beauty”.
 #ayakaito #progettotipografico #ucraina

https://www.sagrafica.it/type-for-ukraine-un-progetto-tipografico/
Continua la serie di articoli che vuole raccontare Continua la serie di articoli che vuole raccontare i musei da visitare in tutte le regioni italiane. Questa volta è il turno di Marche, Abruzzo e Molise.
Musei da visitare nelle Marche
Palazzo Ducale di Urbino con Galleria Nazionale delle Marche

Il Palazzo Ducale di Urbino è un palazzo del 400 realizzato dagli architetti Laurana, di Bartolomeo e di Giorgio Martini a partire dal desiderio del
 #abruzzo #marche #molise #museidavedere

https://www.sagrafica.it/musei-da-visitare-marche-abbruzzo-molise/
Continua la serie di articoli che vogliono raccont Continua la serie di articoli che vogliono raccontare i musei da non perdere per ogni regione italiana. Questa volta è il turno di Umbria, Lazio e Campania.
Musei da non perdere in Umbria
Galleria Nazionale dell'Umbria

La Galleria si trova all'interno del Palazzo dei Priori e si sviluppa per circa 4 mila metri quadrati.
 #campania #lazio #museidavedere #umbria

https://www.sagrafica.it/musei-da-non-perdere/
Sapevate che esistono i finti influencer? Chi sono Sapevate che esistono i finti influencer? Chi sono? E perché si spacciano per chi non sono? Vediamolo insieme in questo articolo, utile soprattutto a coloro che hanno un'azienda e che stanno cercando una figura che li aiuti a sponsorizzare i loro prodotti e servizi.

 #commentbombingcosè #fintiinfluencercomericonoscerli #shadowbancosè

https://www.sagrafica.it/finti-influencer-ecco-come-scovarli/

Sagrafica © 2022. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY