• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Nuovo logo KIA confonde il web

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneNuovo logo KIA confonde il web
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
nuovo logo kia confonde il web
Comunicazione 5 Gennaio 2023 167Views 0Likes Silvia Manelfi
    1 1 
2
Shares

Fare un rebranding, si sa, è un’operazione necessaria, prima o poi. Anche le aziende più affermate hanno bisogno di svecchiarsi un po’ per venire incontro ai nuovi utenti e alle esigenze di mercato. Specialmente quando ci sono dei rinnovamenti sostanziali, come è stato nel caso del nuovo logo KIA.

Alla base del rebranding, in questo caso, c’è la consapevolezza di un’evoluzione fondamentale dell’azienda. Le macchine puntano all’alta tecnologica, alla versatilità e all’impatto zero per l’ambiente. Un salto di qualità sia per i prodotti, che sembrano sfiorare il segmento del premium, sia per i clienti. Il mercato di riferimento è più informato, più tecnologico e anche più interessato alla sostenibilità. Il rinnovamento era necessario, e se le nuove motorizzazioni ibride e plug in non erano abbastanza, ci ha pensato il logo… eppure qualcosa è andato storto.

Il rebranding che guarda al futuro

Il marchio automobilistico sudcoreano ultimamente ha avuto diversi successi commerciali in Europa, tra i quali anche il titolo di Auto dell’Anno 2022 grazie al modello elettrico EV6. La scelta di puntare sempre di più all’elettrico e alla ricerca tecnologica, poi, ha reso necessario un logo meno ancorato al passato. Un logo che possa trasmettere eleganza, sì, ma anche progresso.

Non a caso, lo show per svelare al pubblico il nuovo logo ha visto oltre 300 droni pirotecnici volare sulla sede dell’azienda, Icheon. Lo spettacolo è stato unico e ha segnato persino un record al Guinness World Record per quantità di droni.

nuovo logo kia unveiling droni
303 pirodroni nel cielo per uno spettacolo unico

A 9 anni dall’ultimo rebranding, il nuovo logo Kia abbandona l’ormai abituale rosso per virare su un più moderno e minimalista nero. Viene abbandonato il cerchio intorno alle lettere, scegliendo un approccio estremamente semplice e sobrio. Solamente tre lettere, vagamente stilizzate, unite tra loro e inclinate verso destra.

Nuovo logo KIA o nuova azienda KN?

Per quanto d’impatto, però, questo nuovo logo pare abbia confuso tutto il web. Se il precedente, nato nel 1994, aveva la scritta KIA ben visibile al centro di un’ellissi, il nuovo lettering risulta più confusionario. Visivamente, infatti, le lettere “I” ed “A” sembrano raggruppate tra loro: questa soluzione di continuità rende difficile separare al volo le vocali. Il risultato? Il logo sembra recitare “KN”.

nuovo logo kia vecchio logo macchina
Il vecchio logo comprendeva un’eclisse esterna nella quale erano chiaramente dettate le lettere KIA, senza possibilità di confusione

Su Twitter scatta subito la denuncia e, ovviamente, la battuta: il nuovo logo KIA diventa un vero e proprio boomerang per la casa automobilistica sudcoreana. Un uccellino blu ha notato che le ricerche su Google per “KN car” sono aumentate notevolmente dall’estate 2021, quando il nuovo logo è apparso sulle vetture.

Ed effettivamente, Google Trends conferma: la ricerca delle macchine KN ha subito un’impennata, specialmente nel mondo anglosassone. In Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti vengono ricercate le parole chiave “KN Suv” o “KN macchina elettrica”. Ma non mancano nemmeno domande come “Cosa è il marchio KN” o “Cosa è KN” o, ancora i nomi delle vetture KIA accoppiate a KN. Anche in Italia si è instillato il dubbio, ma quando si digita KN su Google, almeno compaiono tra i suggerimenti “KN KIA” e si ritorna sulla giusta strada.

I rischi del nuovo logo KIA

Per prima cosa bisogna specificare che le ricerche mensili per la parola chiave “KIA” superano ampiamente il milione, mentre quelle per “KN” arrivano appena oltre i 30.000. Questi risultati non fanno di certo impazzire Google Trends, ma sono indubbiamente indice di una mancata chiarezza ed immediatezza.

nuovo logo kia vs vecchio logo kia
La differenza tra i due loghi: il vecchio (sopra) e il nuovo (sotto)

Non essendoci una casa automobilistica chiamata KN, la KIA rischia davvero poco di essere confusa con la concorrenza, per fortuna del marketing. Non si può negare però che si tratta di un enorme scivolone per quanto riguarda la brand identity. Il logo è il primo sguardo al marchio, specialmente se viene posizionato sulle macchine per essere riconoscibile. E, come ha fatto notare praticamente da subito il popolo del web, ci sarebbe voluto davvero poco per evitare fraintendimenti. Una stanghetta per far riconoscere la “A”, per esempio.


    1 1 
2
Shares
brand identity branding logo marketing

You May Also Like

tone of voice
Comunicazione
6 Gennaio 2023 0Likes
Tone of voice per comunicare i tuoi valori
slide e attenzione cognitiva
Comunicazione
10 Dicembre 2022 0Likes
Slide e attenzione cognitiva
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Spazio bar: come realizzarlo in casa
Home Decor3 Febbraio 2023
Spazio bar: come realizzarlo in casa
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Spazio bar: come realizzarlo in casa
Home Decor3 Febbraio 2023
Spazio bar: come realizzarlo in casa
Fendi Casa debutta nell’home decor
Home Decor2 Febbraio 2023
Fendi Casa debutta nell’home decor

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Spazio bar: come realizzarlo in casa per godervi u Spazio bar: come realizzarlo in casa per godervi un buon cocktail insieme agli amici e alla famiglia. Attrezzarlo in casa è più semplice di quanto pensiate. Ritrovarsi per l'aperitivo è stato uno dei primi piaceri dopo due anni di pandemia e lockdown. Per realizzare un buon angolo bar in casa occorre avere tutti gli "ingredienti" necessari.
#comerealizzareunospaziobar #realizzareunospaziobar #spaziobar #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/spazio-bar-come-realizzarlo-in-casa/
“Esiste un’affinità tra il mondo del design e “Esiste un’affinità tra il mondo del design e quello della moda: oggetti da custodire e tramandare, creati per durare nel tempo”. È così che Silvia Venturini Fendi, direttrice creativa, presenta Fendi Casa. La linea di arredamento del famoso marchio italiano di lusso era stata una delle prime ad aprire le porte di casa al mondo della moda.
#artdelatable #FendiCasa #homedecor #lusso #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/fendi-casa-debutta-nellhome-decor/
Stile Japandi ed effetto bosco, arredare casa con Stile Japandi ed effetto bosco, arredare casa con lo stile che unisce Giappone e Scandinavia. Lo stile minimale nella sua versione più calda e luminosa. Due filosofie di arredamento che hanno molti concetti in comune. Quindi non è solo un fatto di estetica ma anche di filosofia dove l'arredamento della casa punta a rendere più funzionale il vostro modo di vivere.
#arredareinstilejapandi #japandi #stilejapandi #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/stile-japandi-ed-effetto-bosco/
Anche nell’era digitale ci sono alcuni elementi Anche nell’era digitale ci sono alcuni elementi di grafica cartacea che continuano a essere utilizzati ampiamente. Uno di questi è il classico volantino, il quale può essere realizzato per vari motivi, pubblicitari o promozionali. Ecco come fare per realizzarlo e gli elementi chiave nella grafica di un volantino.
#elementi #grafica #layout #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/elementi-chiave-nella-grafica-di-un-volantino/
Lo scrapbooking è un hobby sempre più diffuso. P Lo scrapbooking è un hobby sempre più diffuso. Possiamo considerarlo una vera e propria forma di arte creativa. È nato probabilmente con lo scopo di conservare i propri ricordi in modo creativo e innovativo: fotografie, biglietti, lettere, dediche.
#artecreativa #hobby #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/cose-e-come-fare-scrapbooking/
Avete mai pensato di spingere il vostro business s Avete mai pensato di spingere il vostro business sul web con un po' di pubblicità online? Se state pensando che vi costerà tantissimo e che dovrete puntare tutto sulle campagne di advertising Google o Facebook vi sbagliate. Oggi vediamo le alternative alle campagne a pagamento e come definire gli obiettivi di marketing per la promozione dei tuoi prodotti o servizi.

#advertisingonlinecomefare #ideepubblicitàonline #pubblicitàonlinesenzagooglads #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY