• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Il nuovo logo di Twitter

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneIl nuovo logo di Twitter
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Twitter - X
Comunicazione 8 Agosto 2023 127Views 0Likes Veronica Perotto
      1 
1
Share

Non finiscono le polemiche che avvolgono Elon Musk e il suo social Twitter. Questa novità ha lasciato tutti senza parole. Scompare lo storico uccellino blu che ha fatta la storia del social network e, al suo posto, compare la X, simbolo del progetto della superapp di Musk. Cosa sappiamo sul nuovo logo di Twitter.

L’annuncio: Twitter cambia logo e nome

L’annuncio è arrivato nella serata del 23 luglio scorso, attraverso un video teaser rilasciato dallo stesso Elon Musk. Nel video si lasciava intendere l’imminente cambio di nome e logo del social network, proseguendo così il lavoro di profondo rinnovamento (o sconvolgimento) del social network.

Il nuovo nome e logo è X. La motivazione è da ricercare nel progetto di Elon Musk che vuole creare una superapp, prendono come modello quelle già esistenti in Asia, come la cinese WeChat.

Una superapp è un’applicazione in grado di coprire tutti i bisogni degli utenti: messaggi, chiamate, pagamenti, servizi di banking, attività commerciali, ecc.

Il nuovo Twitter, quindi, dovrebbe far parte di un ecosistema ben più ampio, del quale il social network assume una figura solo marginale.

Nonostante le intenzioni di Musk erano chiare sin dall’inizio, il profondo sconvolgimento del social network non piace a molti.

L’uccellino blu è storico ed è il simbolo stesso di Twitter. Toglierlo vuol dire cancellare tutto ciò che il social network è stato fino ad ora.

La storia dell’uccellino blu

Twitter è stato lanciato per la prima volta nel 2007, da Jack Dorsey, Evan Williams, Biz Stone e Noah Glass.

Twitter
Dall’uccellino blu alla X

Il logo originario era la semplice scritta Twitter accompagnata da un uccello che altro non era che un pezzo di clipart.

Nel 2009 il logo è stato ridisegnato da uno dei fondatori, Biz Stone, e sostituito con un uccello in stile cartoon.

Il logo definitivo è stato utilizzato a partire dal 2012, mantenendo la silhouette precedente, ma rendendo l’uccellino più simile a un uccello azzurro di montagne. L’uccellino blu di Twitter venne chiamato semplicemente Twitter Bird.

Twitter diventa X: un cambio radicale e completo

Il cambio di logo e di nome arriva solo dopo un lungo processo di rinnovamento. Già ad aprile, infatti, Elon Musk aveva cambiato il nome dell’azienda in X Corp.

È da tempo che anche l’idea di cambiare nome e logo del social network circolava nell’azienda e nell’ambiente. Era solamente questione di tempo.

Elon Musk ha, quindi, annunciato il nuovo logo il 23 luglio scorso, per poi cambiare immediatamente anche il dominio di Twitter, che è diventato X.Com. Infine, ha pubblicato una foto che lo immortalava davanti a un manifesto di una Tesla Model X, per sottolineare il filo sottile che collega tutti i suoi lavori e che hanno la lettera X in comune.

X: nuovo social, nuovo logo

A presentare ufficialmente il nuovo logo di Twitter, o forse dovremmo dire di X, sono stati Elon Musk insieme alla CEO del social network, Linda Yaccarino.

X
X – il nuovo logo sulla sede di Twitter

Il logo è una X bianca con una linea più spessa rispetto all’altra, su uno sfondo nero. Non è una novità il nero. Elon Musk, infatti, aveva chiesto ai suoi follower su un sondaggio di esprimersi proprio in merito al colore del social network: rimanere sul classico blu Twitter o passare al nero.

La X è simbolo di un significato molto più ampio, che non si limita al solo social network. Elon Musk ha detto che la X non solo rappresenta il nuovo nome aziendale, ma è anche l’incarnazione “di quelle imperfezioni che rendono ciascuno di noi unico”.

Sebbene il cambiamento sia stato radicale, al momento sembriamo essere ancora molto lontani dalla creazione della superapp di Musk. Nel frattempo il nuovo nome e, soprattutto, il nuovo logo si sono portati dietro solamente commenti negativi sul web. Non ci resta altro che aspettare per vedere come si evolveranno le cose.


      1 
1
Share
elon musk logo x

You May Also Like

come scrivere per vendere
Comunicazione
15 Aprile 2023 0Likes
Come scrivere per vendere
5 migliori blog a tema grafica
Comunicazione
6 Gennaio 2022 0Likes
5 migliori blog a tema grafica
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
È morto Fernando Botero
Arte25 Settembre 2023
È morto Fernando Botero
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
È morto Fernando Botero
Arte25 Settembre 2023
È morto Fernando Botero
Questionario di gradimento in 5 step
Comunicazione23 Settembre 2023
Questionario di gradimento in 5 step

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Fernando Botero, il pittore colombiano delle curve Fernando Botero, il pittore colombiano delle curve morbide è venuto a mancare lo scorso 15 settembre 2023, all’età di 91 anni. Noi vogliamo ricordarlo così.
“Un artista è attratto da certi tipi di forme senza saperne il motivo. Prima adotto una posizione per istinto, e solo in un secondo tempo cerco di razionalizzarla o anche di giustificarla” – Fernando Botero.
Chi
#artista #fernando #morte #opere #pittore #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Capire cosa vogliono i tuoi clienti è importante. Capire cosa vogliono i tuoi clienti è importante. Come è importante anche capire come migliorare la loro esperienza d'acquisto del tuo prodotto o servizio. Per mantenersi in costante contatto con chi ti ha scelto e capire dove lavorare per fare sempre meglio uno strumento utile è il questionario di gradimento. L'importante è crearne uno ad hoc, che trasmetta anche il valore del tuo lavoro.
#comesiscriveunquestionariodigradimento #ideeperunquestionariodigradimento #questionariodigradimento #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
State pensando che per promuovere al meglio il vos State pensando che per promuovere al meglio il vostro business online vi serve una landing page. In questo nostro articolo di oggi vedremo che cos'è, a che cosa serve, ma soprattutto come crearne una con pochi e semplici passaggi. Scoprirete quindi come utilizzare questo strumento per dare una spinta alla vostra strategia di marketing.
Che cos'è e a cosa serve una landing page?
Una
#comefareunalandingpage #cosèunalandingpage #ideepercreareunalandingpage #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Angolo cottura o cucina separata: consigli di arre Angolo cottura o cucina separata: consigli di arredamento in base allo spazio. Negli ultimi anni, l'interesse per l'home decor e l'interior design è cresciuto enormemente. Molti di noi vogliono avere una casa accogliente e confortevole, dove poter trascorrere le giornate e gli anni in serenità.
#angolocottura #arredarelacucinainbaseallospazioadisposizione #comearredareunangolocottura #cucinaseparata #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
La brand identity di Android è riconoscibile da c La brand identity di Android è riconoscibile da chiunque. Il suo robottino (il Bugdroid) è un’icona del mondo tecnologico. Ma tutti cambiano e si evolvono e, prima o poi, arriva anche per i migliori il momento di un restyling. Scopriamo insieme il restyling del brand Android.
Bugdroid:
#brandidentity #bugdroid #restyling #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
L'ingresso di casa è il primo ambiente che vedono L'ingresso di casa è il primo ambiente che vedono gli ospiti una volta entrati nella tua abitazione: è per questo motivo che è fondamentale che sia accogliente, invitante e funzionale. Per arredare al meglio quest'ambiente, occorre tenere conto di alcune regole base che vi aiuteranno a trovare la soluzione più adatta al vostro stile e alle vostre esigenze.
#arredarelingresso #comearredarelingressodicasa #ingressocasa #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY