• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Il nuovo logo della Durex: chiaro, affidabile

HomeTutti gli articoliGraficaIl nuovo logo della Durex: chiaro, affidabile
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
logo durex
Grafica 24 Marzo 2020 1634Views 0Likes Lisa Lardon
        

Tutti hanno bisogno di un restyling ogni tanto, anche aziende come la Durex, che per rimanere al passo con i tempi decide di cambiare la sua immagine irriverente ma responsabile in una più matura e affidabile, fa questo mettendo in campo un nuovo logo e una nuova campagna pubblicitaria.

Il restyling della Durex

Gli artefici della nuova immagine Durex sono gli studi di Havas London e Design Bridge. L’obiettivo è, oltre a cambiare aspetto al marchio, anche progettare una nuova strategia di posizionamento sui social e sul web. Nello specifico Havas London ha realizzato la strategia grafica, l’identità visiva e studiato per il posizionamento SEO. Invece Design Bridge si è occupata del nuovo packaging e del logo, l’idea di base era quella di presentare la Durex come un marchio onesto e senza troppi fronzoli.

durex
Il nuovo logo della Durex semplice e lineare

Un marchio che trasmetta fiducia, il logo come timbro di autenticità. Per questo motivo proprio dal logo è stata tolta la profondità data dalle varie sfumature e l’effetto lucido. Il focus ora è puntato sulla semplicità, sull’utilizzo di immagini più inclusive e sul tentativo di sfidare gli approcci più convenzionali al prodotto.

Come cambia il logo

Si parte così da una versione più semplice ma morbida e lineare del logo, un design flat con un nuovo carattere tipografico, ideato dalla casa Colophon Foundry. Si passa poi ad utilizzare il rettangolo dai bordi arrotondati che lo circonda, come figura principale utile a far riconoscere subito il marchio. Il suo utilizzo sarà anche ripreso dalla campagna pubblicitaria che può essere così facilmente riprodotta su una vasta varietà di supporti.

Si è voluto puntare sulla forma del precedente logo perché fosse subito riconoscibile ma al tempo stesso nuovo. Una sorta di firma, che non copre quindi gli altri elementi di cartellonistica e dei banner pubblicitari ma che permette di capire subito di cosa stiamo parlando.

La scelta delle immagini è molto curata

Per quanto riguarda la scelta delle immagini si è stilato un vademecum: le fotografie dovevano ritrarre “scene reali“, con “carattere reale” e che evocassero “sensazioni reali“. La parola chiave come si può notare è reale, questo per dire che a differenza di molte campagne pubblicitarie qui si punta su qualcosa di tangibile.

Quindi questo voleva dire trovare immagini di momenti realistici in cui i soggetti fossero consapevoli e ispirassero fiducia, per quanto riguarda le sensazioni reali dovevano essere presenti: il sudore, la pelle d’oca, e altre immagini che evocassero subito emozioni viscerali.

Foto durex
Le immagini rappresentano coppie reali

Per questo motivo si è scelto di optare per ritrarre coppie vere, quindi anche imperfette, affinché fossero immagini credibili, realistiche e belle naturalmente.

Per la cartellonistica saranno poi affiancate le foto così realizzate a dei cartelloni con solo testo su sfondo colorato. Un’altra opzione è quella ideata per affissioni di dimensioni ridotte, in cui sono rappresentate delle coppie stilizzate mentre fanno sesso.

Il font One Night Sans

Il nuovo font utilizzato si chiama One Night Sans ed è il fulcro della nuova identità visiva di Durex. Doveva essere un font chiaro e preciso, semplice da leggere sia nelle sale d’attesa degli ospedali che sul web.

cartellonistica durex
La campagna pubblicitaria con le coppie stilizzate

One Night Sans è quindi un carattere chiaro e affidabile, che riprende la forma a del logo arrotondata, per uno stile morbido ma pulito. Un font più semplice e autorevole, rispetto a quello precedente.

L’ambizione di Durex

L’intera campagna pubblicitaria punta ad aiutare ad avere più consapevolezza nel sesso, a creare inclusione e accettazione. Una campagna ambiziosa che a detta di Elliott Harri, il direttore creativo esecutivo globale di Havas London, potrebbe essere tra l’altro il lavoro più importante che abbiamo mai fatto.


        
durex logo

You May Also Like

grafica pubblicitaria
Grafica
3 Marzo 2022 0Likes
Grafica pubblicitaria: cos’è e la sua storia
grafica giapponese
Grafica
31 Dicembre 2020 0Likes
Grafica Giapponese: pulizia e freschezza
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
Accedi con Google
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Casa al mare, come arredarla in maniera green
Home Decor5 Luglio 2022
Casa al mare, come arredarla in maniera green
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema
Tecniche29 Febbraio 2020
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Casa al mare, come arredarla in maniera green
Home Decor5 Luglio 2022
Casa al mare, come arredarla in maniera green
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli
Comunicazione4 Luglio 2022
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Casa al mare, come arredarla in maniera green e go Casa al mare, come arredarla in maniera green e godersi il meritato relax rispettando l'ambiente. Riciclo creativo, mercatini dell'usato e offerte dal web. Ecco alcuni consigli per rendere la casa vacanze unica e stilosa in poche mosse.

La casa al mare da arredare in maniera sostenibile è molto divertente e low-cost.

 #arredarecasaalmare #arredarecasavacanza #cartaecosostenibile #casaalmare #casaalmaregreen #casavacanza #sostenibilità

https://www.sagrafica.it/casa-al-mare-come-arredarla-in-maniera-green/
Quando un contenuto può essere definito evergreen Quando un contenuto può essere definito evergreen? Perché è importante, come possiamo crearli e come possiamo sfruttarli al meglio? Scopriamolo insieme.
Che cos’è un contenuto?
Prima di capire che cos’è un contenuto evergreen facciamo un passo indietro: che cos’è un contenuto digitale?
 #contenutidigitali #contenutistagionali

https://www.sagrafica.it/contenuti-evergreen-cosa-sono-e-come-crearli/
Sapete che cos'è l'arte della fuga? Se lo digitat Sapete che cos'è l'arte della fuga? Se lo digitate su Google troverete tante cose diverse. Oggi vi parliamo nello specifico di una mostra molto interessante che si è appena conclusa a Roma. La mostra in questione si chiama The Captured House. Rome
Arte della fuga: piccola introduzione
Principalmente, si parla di arte della fuga in campo musicale.
 #artedellafuga #artedellafugacosè #mostraarteguerraucrainaroma #mostrafotograficaucrainaroma

https://www.sagrafica.it/arte-della-fuga/
Lo spazio negativo, o spazio bianco, è quella par Lo spazio negativo, o spazio bianco, è quella parte “vuota” che circonda il soggetto principale dell’immagine, detto anche spazio positivo. Non ha contenuti, ma serve per evidenziare ancora di più lo spazio positivo, ovvero quello del soggetto stesso. Viene utilizzato in fotografia, per esempio, ma anche nella comunicazione pubblicitaria.
 #design #grafica #logo #spazionegativo

https://www.sagrafica.it/spazio-negativo-come-sfruttarlo-nei-loghi/
Come arredare un terrazzo in maniera sostenibile n Come arredare un terrazzo in maniera sostenibile nel rispetto dell'ambiente. Ecco alcune idee green per renderlo più accogliente, pratico e confortevole. Con una piccola spesa il terrazzo può diventare un angolo di benessere nel quale rifugiarsi.

Piante, sedute ottenute da materiale ecofriendly o riciclato sono gli accessori perfetti.

 #arredareterrazzo #terrazzogreen #terrazzosostenibile

https://www.sagrafica.it/come-arredare-un-terrazzo-in-modo-sostenibile/
Sebbene tutti gli aspetti delle nostre vite e, non Sebbene tutti gli aspetti delle nostre vite e, non da meno, tutti gli aspetti del marketing si siano spostati nel digitale, non dobbiamo perdere di vista il mondo reale. I due mondi si possono fondere in un’unica strategia, che prende il nome di phygital marketing. Scopriamolo insieme.

 #digitalmarketing

https://www.sagrafica.it/cose-il-phygital-marketing/

Sagrafica © 2022. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY