• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Ikea cambia logo, ma forse non ve ne siete accorti

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneIkea cambia logo, ma forse non ve ne siete accorti
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Il nuovo logo Ikea
Comunicazione 6 Luglio 2019 2448Views 2Likes Lisa Lardon
    1   
1
Share

Ikea cambia logo, ma solo leggermente. Con 400 punti vendita dislocati in tutto il mondo, Ikea è diventata un colosso nel settore dell’arredamento economico (e non solo). Da un’idea nata negli anni 50, il suo fondatore Ingvar Kamprad ha portato nelle case del globo i suoi mobili venduti in kit di montaggio. Ed è stata proprio questa l’idea geniale, abbattere i costi di produzione, vendendo mobili smontati: all’assemblaggio ci penserà poi l’utente.

Ikea e l’innovazione

Ikea cambia logo, ma non solo, infatti in più di cinquant’anni ha cambiato molto, diventando un esempio per gli altri brand. È entrata nel cuore dei suoi clienti non solo per i prezzi competitivi, ma anche grazie ad un design innovativo ma semplice. Un design che si adatta ad ogni casa e ad ogni generazione. Oltre a questo, Ikea ha sempre dato di sé un’idea di grande famiglia. Questo grazie all’introduzione dell’area giochi all’interno dei propri negozi e, successivamente, di aree adibite al cambio e all’allattamento degli infanti. Ma anche la possibilità di provare in loco tutti i mobili, compresi divani e letti, ha avvicinato il brand ai clienti. Creando un mondo dove tutto (o quasi) è permesso, e l’attenzione al cliente è sempre al primo posto.

Mobili ad incastro Ikea
Mobili ad incastro Ikea

Un altro motivo per cui Ikea sbaraglia il mercato è senza dubbio la sua capacità di adattamento. Senza paura si adatta e precede le tendenze di mercato, come la nuova idea dei mobili a noleggio. Concetto per noi del tutto nuovo e forse un po’ difficile da mandar giù. Sempre alla ricerca di novità, ha proposto anche mobili ad incastro che non necessitano di utensili per il montaggio, un’idea senza dubbio pratica ed ecologica.

Strategie di marketing innovative

Non mancano strategie di marketing al limite del possibile, che talvolta hanno anche fatto storcere il naso a qualcuno. Dalla pubblicità che annunciava “Portate i bambini all’Ikea. Ce li teniamo tra le palle noi.” che aveva fatto infuriare i genitori. Al libro dedicato al Kamasutra della disposizione dei mobili, che propone, tra le altre, la camera doggy style per chi ha amici a quattro zampe.

La potenza dell’azienda svedese si può notare anche da altri particolari. Per esempio Balenciaga ha trovato ispirazione per il design delle sue borse dal tipico borsone blu Ikea. Il brand è approdato anche sul grande schermo: da Fight Club a 500 Giorni Insieme, dove è possibile vedere i mobili e i locali commerciali. A sua volta ha saputo trarre ispirazione anche dal mondo delle serie TV con il progetto Real Life Series: ricreando i salotti dei Simpson, di Friends e di Stranger Things.

Ikea ha cambiato logo, ma solo un pochino

Sempre grande fermento in casa Ikea quindi, tranne forse appunto per quest’ultimo restyling del logo. Com’è possibile notare, il cambiamento è stato davvero minimo. Una leggera modifica agli spigoli delle lettere dona un aspetto generale più leggibile e pulito. L’integrazione del simbolo di marchio registrato rende il logo più compatto.

Ikea cambia logo
Ikea cambia logo

Ci si chiede se valeva la pena di cambiare tutte le insegne di tutti i negozi del mondo. Come cambiare anche tutti i documenti interni e rifare i cataloghi per una variazione così impercettibile. Certo, il nuovo logo appare più delicato e meno netto, ma non è poi così rivoluzionario.

Variazioni logo Ikea
Variazioni logo Ikea dal 1951 al 1983

Viene il dubbio che questa variazione sia stata fatta solo per far parlare di sé. In precedenza però i cambiamenti del logo erano stati decisamente notevoli. Con, addirittura, delle sostituzioni di colore: il logo, infatti, non è sempre stato blu e giallo. Ikea nuovamente cambia logo, ma questa volta davvero in pochi se ne sono accorti.

Il nuovo logo Ikea
Il nuovo logo Ikea

    1   
1
Share
Ikea logo

You May Also Like

Comunicazione
30 Maggio 2020 0Likes
#10cents – L’arte al supermercato
ambient marketing
Comunicazione
27 Maggio 2022 0Likes
Ambient marketing: la pubblicità che stupisce
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
Accedi con Google
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
5 canali YouTube di web design da non perdere
Web Design23 Giugno 2022
5 canali YouTube di web design da non perdere
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema
Tecniche29 Febbraio 2020
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
5 canali YouTube di web design da non perdere
Web Design23 Giugno 2022
5 canali YouTube di web design da non perdere
Stile scandinavo, un tocco nordico alla casa
Home Decor22 Giugno 2022
Stile scandinavo, un tocco nordico alla casa

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Informazione e aggiornamento: due parole chiave pe Informazione e aggiornamento: due parole chiave per chi lavora nel web design. Che tu sia principiante o esperto non cambia, l’importante è continuare a crescere e rimanere sempre al passo con i trend. Puoi scegliere di frequentare un corso, leggere le notizie quotidiane dei blog a tema grafica oppure dedicarti alla visione dei migliori documentari sull’argomento.
 #grafica #video #webdesign #youtube

https://www.sagrafica.it/5-canali-youtube-di-web-design-da-non-perdere/
Stile scandinavo, un tocco nordico alla casa. Con Stile scandinavo, un tocco nordico alla casa. Con pochi accorgimenti si può ottenere una casa ricercata e minimal. L'ideale per chi cerca nuovi trend. Le filosofie di vita Hygge, Niksen e Lagom applicate alla casa danno importanza al benessere e alla persona.
 #arredamentonordico #homedecor #interiordesign #stilenordico #stilescandinavo

https://www.sagrafica.it/stile-scandinavo-un-tocco-nordico-alla-casa/
“L’Italia è un museo a cielo aperto”. Non è vero che l’arte è solo per chi può permettersela. L’arte è per tutti e deve essere per tutti. E, soprattutto, è alla portata di tutti. Basta guardarsi intorno, girare per le piazze italiane, per scoprire che non occorre andare in un museo per ammirare le opere d’arte. Ecco 10 opere d’arte gratuite da vedere in Italia (ma ve ne sono molte di più!).
 #operedartebologna #operedartefirenze #operedartemilano #operedartenapoli #operedartepalermo #operedarteroma #operedarte #arte

https://www.sagrafica.it/10-opere-darte-gratuite-da-vedere-in-italia/
Warhol in un virtual tour. Ovvero una retrospettiv Warhol in un virtual tour. Ovvero una retrospettiva virtuale alla Tate Modern Gallery di Londra che ci mostra l'artista più famoso al mondo (dopo Picasso). Non è una cosa nuova, ma continuativa, che ha stimolato anche altre mostre dedicate al grande genio.
Warhol e il suo genio
Stiamo per parlare dell'ovvio forse.
 #andywarholluomooltrelartista #andywarholsuperpopabarolo #Warholinunvirtualtour

https://www.sagrafica.it/warhol-in-un-virtual-tour/
La pubblicità si adatta da sempre al mondo che ca La pubblicità si adatta da sempre al mondo che cambia.  È passata dal cartaceo al digitale, dagli spot televisivi ai banner sul web, dal passaparola al social network. Il prossimo passo è il Metaverse Ads, ovvero la pubblicità nel Metaverso. Come sarà la pubblicità nel nuovo universo digitale? Scopriamolo insieme.

 #marketingdigitale #metaverseads #pubblicitàdigitale #web30

https://www.sagrafica.it/metaverse-ads-come-sara-la-pubblicita-nel-metaverso/
Altro leak in casa Microsoft: gli utenti hanno tro Altro leak in casa Microsoft: gli utenti hanno trovato accidentalmente delle schermate di una nuova app per Windows 11 di nome “Designer”. A quanto pare si tratta di una piattaforma di progettazione grafica per la creazione di contenuti social. Che sia il nuovo Canva targato Microsoft?

 #canva #design #grafica #webdesign

https://www.sagrafica.it/designer-il-nuovo-canva-targato-microsoft/

Sagrafica © 2022. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY