• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Consigli e suggerimenti per creare un logo

HomeTutti gli articoliGraficaConsigli e suggerimenti per creare un logo
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
creare un logo
Grafica 8 Novembre 2019 1842Views 0Likes Lisa Lardon
    1   
1
Share

Creare un logo è fondamentale per presentare un azienda, ma è solo la punta dell’iceberg. Infatti per riuscire a creare il logo perfetto è importante prima aver raccolto molte informazioni su quello che vogliamo trasmettere e su come vogliamo rappresentare l’azienda.  

Consigli per creare un logo 

Il miglior modo di lasciare il segno è quello di raccontare qualcosa, affascinare lasciando un’immagine che vada oltre al logo, un simbolo evocativo che rappresenti un mondo piacevole per l’utente o il cliente. Per esempio il logo di Burger King richiama subito il cibo e in particolare il tipico hamburger, oppure firefox con la sua volpe che circonda un globo. 

creare un logo
Il logo Amazon

Raccontare una storia può voler dire evocare un mondo come può essere quello incantato della Disney con il suo castello tipico delle fiabe, ma anche racchiudere un significato preciso. Amazon, per esempio voleva far capire che sul sito è possibile trovare tutto “dalla A alla Z”, quindi ha utilizzato una semplice freccia che va dalla a alla z del nome per sintetizzare questo concetto.  

creare un logo
Il logo di Skype nasce da uno spazio bianco

Per creare un logo è poi bene giocare sulle differenze di colori, sfumature e punti luce, ma anche mixare piani in 2D e in 3D, è possibile anche giocare con lo spazio bianco come fa il logo di Skype. Sempre per quanto riguarda i colori attenzione al loro significato e a non scegliere colori tropo forti o fastidiosi, che potrebbero stancare o essere troppo accesi da indossare nel caso fossero utilizzati come divise per il personale. 

Non fissatevi sull’immagine

I loghi possono essere di tre tipi: solo immagine, solo testo o entrambi. Si può valutare quindi un logo che non abbia un pittogramma (cioè un elemento grafico), sono molti i loghi famosi che non usano ulteriori elementi se non il logotipo (ossia il testo del nome). Questi loghi giocano con i font, i colori e lo spazio bianco, come fa ad esempio FedEx: due colori distintivi e una freccia creata dallo spazio bianco tra la e e la x per ricordare l’invio dei pacchi. Nella scelta del font osate: via libera a categorie di font più particolari come Script o Fantasia, ricordate che ogni font ha una sua emozione e può rappresentare esso stesso un concetto. 

creare un logo
Il logo della società di trasporti FedEx

A cosa fare attenzione 

Le dimensioni contano, bisogna sempre tenere conto di come renderà il logo in piccole dimensioni o in versione gigante su un cartellone. Attenti anche a possibili fraintendimenti, allusioni o doppi sensi che potrebbero danneggiare l’immagine dell’azienda. Poi per quanto un’idea vi sembri geniale, cercate di mantenere una certa coerenza, distinguersi non vuol dire snaturarsi. Non seguite infine le mode, non dovete per forza farvi limitare da qualcosa che pensate essere fuori moda o, al contrario, scegliere su un disegno o un concetto perché è la moda del momento, ricordate che le mode passano molto in fretta e vi ritrovereste con un logo vecchio e stantio. 

Creazione di un logo
Il logo A-Style

Non abbiate paura di sbagliare: il logo, per fortuna, a differenza del nome di un azienda, si può anche modificare o cambiare per restare al passo con i tempi, come il recente cambio logo di skyscanner che ha abbandonato il vecchio logo (associato ormai ad altre tematiche) per prenderne un altro completamente diverso. 

Quando avete scelto un logo controllate che sia originale, per essere sicuri di non essere puoi citati per plagio o di essere confusi con un’altra azienda (che magari non c’entra neanche con la vostra). A questo scopo si può utilizzare l’UIBM (Ufficio Italiano dei Brevetti e dei Marchi), oppure la Banca dati dell’Ufficio Europeo o ancora il World Intellectual Property Organization. 


    1   
1
Share
creare un logo logo

You May Also Like

Stay Close-d
Grafica
25 Aprile 2020 0Likes
Stay Close-d, un disegno per la quarantena
optical art
Grafica
17 Aprile 2024 0Likes
Optical Art nella grafica moderna

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Design persuasivo: cos’è e perché usarlo
Web Design12 Settembre 2025
Design persuasivo: cos’è e perché usarlo
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Il cerchio cromatico di Itten
Tecniche16 Agosto 2022
Il cerchio cromatico di Itten
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Design persuasivo: cos’è e perché usarlo
Web Design12 Settembre 2025
Design persuasivo: cos’è e perché usarlo
Spot Levi’s che hanno fatto la storia
Comunicazione11 Settembre 2025
Spot Levi’s che hanno fatto la storia

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Il design persuasivo unisce diversi elementi non s Il design persuasivo unisce diversi elementi non solo dell’estetica, ma anche della psicologia e della strategia. Vediamo insieme cos’è, come funziona e perché dovremmo usarlo nelle nostre strategie di marketing.
#marketing #psicologiacomportamentale #strategia #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Qualche tempo fa vi avevamo raccontato di una coll Qualche tempo fa vi avevamo raccontato di una collaborazione tra Levi's e Nike. Oggi invece vogliamo farvi un excursus su quelle che sono state le pubblicità i coniche di questo grande marchio di jeans. Gli spot Levi's infatti hanno segnato intere generazioni perché hanno saputo raccontare con musica ed immagini quello che era lo spirito delle persone che indossavano i loro capi di abbigliamento.
#spotlevis #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Creare la palette di colori perfetta per i nostri Creare la palette di colori perfetta per i nostri progetti è spesso la parte più complessa di tutto il lavoro. Per fortuna ci sono moltissimi strumenti che vengono in nostro soccorso. Ecco i migliori generatori di palette di colori da provare.
Adobe Color
Adobe Color offre la funzione Ruota Colore, un generatore che si può consultare comodamente online.
#adobe #canva #generatori #ruotadeicolori #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
IA e arte, dal pennello al pixel. Rembrandt, Verme IA e arte, dal pennello al pixel. Rembrandt, Vermeer e ora Hopper: come i remake dell'intelligenza artificiale mettono alla prova l'anima dell'arte. Nighthawks di Google AI mi ha fatto chiedere se l'intelligenza artificiale avesse superato (di nuovo) il limite.
#arte #IAeartedaRembrandtaHopper #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}