• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Come presentare un logo al cliente

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneCome presentare un logo al cliente
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
presentare un logo
Comunicazione 18 Febbraio 2020 5589Views 0Likes Lisa Lardon
    1 1 
2
Shares

Avete preparato un ottimo logo (o meglio un ventaglio di proposte) e ora è giunto il momento di farlo vedere al cliente. Ma come presentare un logo nel modo migliore? Per valorizzarlo e far trasparire i ragionamenti che hanno portato a quel risultato? Scopriamolo insieme.

Presentare un logo in modo completo

Dopo il brief iniziale eravate un po’ confusi, ma grazie all’analisi e allo studio del prodotto vi siete fatti un’idea più precisa. Avete fatto molti schizzi, prove colore, ingrandito e rimpicciolito il logo. Avete testato le idee migliori con gli appositi tool, scoprendo che uno era troppo elaborato e un’altro poco riconoscibile e adesso? Sopratutto se siete in team, è utile tenere a mente alcune cose durante la presentazione per non rischiare di perdere il filo e far andare sulla strada sbagliata anche il cliente.

Per questo è importante avere sempre ben chiari la mission, la vision, il target e i valori del brand, se può aiutare aggiungeteli alla presentazione. Siate chiari e cercate di fornire sempre tutti i dettagli anche quelli tecnici come le dimensioni minime di usabilità, sia che si tratti un logo che andrà stampato sia per uno visibile solo sul web.

presentare un logo con i mockup
Presentate i vostri loghi utilizzando i mockup

Quando presenterete i colori scelti non fermatevi ad enunciare il nome del colore sulla palette Pantone. Provate ad ipotizzare anche qualche abbinamento con altri colori che potrebbe essere utilizzato ad esempio per magliette, merchandising e materiale pubblicitario. Specificare perché avete scelto quei colori, cosa volevate trasmettere e le combinazioni in cui potranno essere utilizzati in futuro permette al cliente di avere un’idea globale del progetto.

Per presentare un logo correttamente è importante anche realizzare degli esempi di come si comporta con sfondi diversi. Per questo è utile anche realizzare dei mockup per avere un’idea precisa di come si apparirà il logo in determinate situazioni: su uno sfondo trasparente, per esempio, sarà ancora visibile?

Non dimenticate poi di spiegare come e perché avete optato per quel determinato carattere. Anche in questo caso si può realizzare qualche esempio di come il logo possa abbinarsi ad altri caratteri da utilizzare sul sito o magari sui dépliant. Alla fine della presentazione ricordate di consegnare anche il manuale d’uso del logo. Questo conterrà tute le informazioni del progetto e come utilizzare correttamente il logo: colori esatti e dimensioni corrette per i vari supporti.

Sii creativo e trova il compromesso

Presentare un logo vuol dire par passare la stessa passione che avete avuto mentre lo creavate, per far sì che questo si capisca, utilizzate le animazioni. Queste possono essere realizzate facilmente con Adobe Illustrator oppure con Photoshop o ancora con Maxon Cinema 4D.

presentare un logo
Qualsiasi logo può essere vincente se presentato nel modo giusto

All’inizio dell’articolo poi parlavamo di una rosa di opzioni. La tecnica migliore, infatti, è presentare prima dei loghi poco convincenti, per poi passare con quello su cui state puntando. Questo aiuta anche il cliente a valutare in maniera più strutturata il logo. Vedere solo il logo migliore infatti può trarre in inganno, magari perché il cliente si era immaginato qualcosa di totalmente diverso. Oppure perché al contrario non riesce a immaginarsene uno.

Se poi proprio non convince il logo che voi avevate scelto allora fatevi spiegare le perplessità che ha notato il cliente. Senza paura, provate a modificare sul momento in logo basandovi sui suggerimenti dati. Mediare e mettersi nei panni di chi ha commissionato il logo è un ottimo modo per riuscire nel risultato finale, cioè quello di rendere soddisfatto il cliente, senza rinunciare a realizzare un lavoro professionale.


    1 1 
2
Shares
logo presentare presentazione

You May Also Like

content delivery distribuzione contenuti
Comunicazione
11 Giugno 2021 0Likes
Content delivery network
Importanza del packaging
Comunicazione
10 Novembre 2021 2Likes
Importanza del packaging: il suo potere di vendita

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Instagram Shop: come usarlo per vendere ogni giorno
Applicazioni6 Settembre 2025
Instagram Shop: come usarlo per vendere ogni giorno
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Instagram Shop: come usarlo per vendere ogni giorno
Applicazioni6 Settembre 2025
Instagram Shop: come usarlo per vendere ogni giorno
Editing video per TikTok: cosa usano davvero i creator
Applicazioni5 Settembre 2025
Editing video per TikTok: cosa usano davvero i creator

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Navigare sui social oggi come oggi non significa s Navigare sui social oggi come oggi non significa soltanto decidere di seguire ciò che fanno i nostri utenti preferiti o perdersi tra le foto di viaggi scatti patinati. Lo scopo è sempre di più quello di scoprire nuove tendenze e prodotti, lasciandosi ispirare da influencer e Creator per poi andare ad acquistare quei prodotti.
#instagramshop #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Sapete qual è la piattaforma di riferimento per i Sapete qual è la piattaforma di riferimento per i contenuti ad alto impatto? TikTok. Esatto, non si può più fare marketing senza pensare ad essere presenti e attivi su TikTok. Contenuti brevi che vanno virali. Ma come si lavora con questa piattaforma? Trasformando idee creative in montaggi video curati e precisi.
#editingvideo #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
La nuova collezione d'arte di Ringo Starr è il ri La nuova collezione d'arte di Ringo Starr è il rinfresco di pace e amore di cui avevo bisogno. Dopo troppi progetti artistici di celebrità falliti, questo tocca le corde giuste. STARR ART, che aprirà questo settembre alla Animazing Gallery di Las Vegas, è tutta colore, caos e gioia imprevedibile.
#arte #LanuovacollezionedartediRingoStarr #RingoStarr #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Nano banana, come funziona la nuova AI di Google c Nano banana, come funziona la nuova AI di Google che trasforma le immagini con una precisione mai vista. Il colosso ha lanciato un nuovo modello che permette di modificare foto e illustrazioni dando libero sfogo alla creatività ma senza snaturare l'originale. Nel mondo degli strumenti di intelligenza artificiale per l'editing delle immagini è successo qualcosa di insolito.
#AIgenerativa #applicazioni #google #NanoBanana #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}