• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Logo Just Eat, un cambiamento radicale

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneLogo Just Eat, un cambiamento radicale
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Il nuovo logo di Just eat
Comunicazione 18 Agosto 2020 8495Views 0Likes Lisa Lardon
    92   
92
Shares

Just Eat ha comunicato la recente fusione con il colosso Takeaway.com anche in Italia, decretando una nuova era per il food delivery. L’unione li rende così il maggior gruppo al mondo per la consegna di cibo a domicilio. Per festeggiare questa nuova fusione è stato realizzato un nuovo logo Just Eat e Takeaway.com che esprima il cambiamento appena avvenuto.

Logo Just eat + Takeaway.com

Dal primo luglio Just Eat ha iniziato la fase di transizione per trasformarsi in quella che sarà il più grande gruppo di consegne a domicilio nel mondo. La fase di transizione è necessaria perché il nuovo logo Just Eat stravolge l’immagine che conoscevate del brand.

In una prima fase quindi è stato introdotto il nuovo logo con casetta, forchetta e coltello sul vecchio colore rosso acceso per permettere ai clienti di abituarsi. A metà luglio invece è arrivato anche il nuovo colore, un bell’arancione. Un colore allegro, che simboleggia l’amicizia e la gioia, perché il brand ha proprio l’obiettivo di consegnare felicità ad ogni ordine.

nuovo logo just eat
Il nuovo logo Just Eat stravolgerà i colori e le forme di quello vecchio

Infatti il logo è stato stravolto, la scritta Just Eat rimane invariata, ma niente più fasce colorate, è un disegno a farla da padrone e rappresenta appieno il significato di consegna a domicilio: una forchetta e un coltello dentro una casa ed è il precedente logo di Takeaway.com.

In effetti a ben vedere, il vecchio logo, era decisamente poco evocativo. Quelle bande di colore tutto potevano evocare fuorché il cibo. Neanche la loro posizione agevolava la comprensione: se fossero uscite da un piatto, o anche da un contenitore per il cibo, tipo quello delle patatine forse. E invece era un logo di sicuro capace di attirare l’attenzione, ma con poco significato.

Un nuovo grande gruppo

La sostanza di Just Eat quindi non cambia, stiamo sempre parlando di take away, ma il merge con Takeaway.com crea un gruppo che copre 24 paesi in cui entrambi operano ampliando così la possibilità di crescita. Attualmente il nuovo gruppo può contare su 48 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Sono 155.000 i ristoranti  partner per un movimento di 413 milioni di ordini processati .

Daniele Contini il country manager di Just Eat Italia ha parlato di un operazione molto importante per creare un gruppo globale, grande e solido. Un gruppo che da la possibilità al brand di poter raggiungere un nuovo valore al loro ruolo nel mercato, anche qui in Italia.

il nuovo logo just eat
Il logo Just Eat si unisce al logo di Takeaway.com

Una vera e propria missione per essere al centro di un ecosistema virtuoso che diffonde vantaggi e sviluppo ogni giorno generando nuove opportunità di business. Anche e sopratutto in questo periodo instabile, dove non è più la stessa cosa andare al ristorante. Un impatto positivo quindi quello sull’evoluzione dei ristoranti, creando lavoro con i rider grazie alla domanda costante dei consumatori. L’unione con Takeaway.com secondo Contini contribuirà a rendere ancora più importante il loro ruolo per sostenere l’Italia nella ristorazione.

In effetti c’è stato un interessante incremento: una crescita del 30% solo quest’anno, un aumento pari a quello del periodo precedente che vedeva una crescita del 33%. Anche l’espansione territoriale di Just Eat è aumentata con un +25% della copertura solo nel 2019. Nei soli mesi del lockdown c’è stata un aumento della domanda di attivare Just Eat  di 5 volte superiore rispetto al periodo precedente al Covid.

L’ultimo passaggio, iniziato con della transizione del nuovo logo, è quello che vede la migrazione dell’app di Just Eat e Takeaway.com in un’unica piattaforma globale (che dovrebbe arrivare in autunno). Ed infine nuovi asset per ristoranti, rider e investimenti per il marketing in TV.


    92   
92
Shares
food deliveri just eat logo

You May Also Like

editoria digitale
Comunicazione
12 Febbraio 2021 0Likes
Editoria digitale: un mercato in crescita
copyright free immagini free
Comunicazione
3 Giugno 2022 0Likes
Copyright free: dove trovare immagini adatte
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Adamo 2050: la campagna sulla crisi demografica
Comunicazione27 Marzo 2023
Adamo 2050: la campagna sulla crisi demografica
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Adamo 2050: la campagna sulla crisi demografica
Comunicazione27 Marzo 2023
Adamo 2050: la campagna sulla crisi demografica
SEA: advertising marketing
Tecniche25 Marzo 2023
SEA: advertising marketing

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Nelle ultime settimane sta facendo molto parlare l Nelle ultime settimane sta facendo molto parlare la campagna pubblicitaria della Plasmon che sensibilizza sulla crisi demografica: Adamo 2050. La storia racconta di come, andando avanti di questo passo, nel 2050, in Italia, ci sarà un solo bambino nato: Adamo, appunto.
#campagna #crisidemografica #denatalità #plasmon #sensibilizzazione #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/adamo-2050-la-campagna-sulla-crisi-demografica/
Avete mai sentito parlare di SEA? Stiamo parlando Avete mai sentito parlare di SEA? Stiamo parlando del Search Engine Advertising che spesso viene confuso e associato con la SEO. Se ci seguite da un po' sapete bene che l'ottimizzazione sui motori di ricerca richiede tempo. Con la giusta strategia di ADS però potreste velocizzare il processo e vedere il vostro sito nella prima pagina di Google in pochi minuti. Ecco come.

#checosèlasea #comefareadvertisingmarketing #comefunzionalasea #sea #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/sea-advertsing-marketing/
Sapevate che Apple ha studiato delle tecniche di m Sapevate che Apple ha studiato delle tecniche di marketing persuasivo e alcuni dei suoi prodotti solo ed esclusivamente per conquistare i giovani della generazione Z? L'obiettivo è cambiare le loro abitudini al nascere per plasmare futuri clienti fidelizzati da cui trarre beneficio e profitto. Vediamo cosa è successo in questo articolo.

#AppleconquistalagenerazioneZ #cosèlagenerazioneZ #generazioneZ #generazioneZeabitudinitecnologiche #prodottiAppleperlagenerazioneZ #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/apple-conquista-la-genz/
Il 2023 ha aperto il vaso di Pandora. È ormai evi Il 2023 ha aperto il vaso di Pandora. È ormai evidente che l’Intelligenza Artificiale sia qui per restare. Non possiamo più ignorarla o negarne l’effettiva utilità. Nasce quindi la domanda che ogni creatore di contenuti per il web si pone: IA vs Copywriter è guerra per la sopravvivenza? La figura del copywriter, tanto ricercata fino ad ora, è fortemente minacciata.
#contenutiperilweb #copywriter #crearecontenuticonlia #intelligenzaartificiale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/ia-vs-copywriter-e-guerra-di-sopravvivenza/
A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci pensiamo, ma se ci facciamo caso la cronologia del Logo Instagram è un vero e proprio viaggio nostalgico. A partire dal suo esordio, nel 2010, il logo è cambiato tantissimo e ogni icona porta a galla i ricordi di quell’era.
#instagram #logo #logoinstagram #scheumorfismodigitale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/logo-instagram-la-storia-della-storia/
Brand Journalism può essere tradotto come giornal Brand Journalism può essere tradotto come giornalismo d’impresa. È giornalismo vero e proprio, ma finalizzato alla comunicazione con la propria audience e al marketing.

Si tratta di un passaggio che nel mercato odierno è quasi un obbligo. Il mercato e l’audience richiedono alle aziende di diventare editori di sé stessi e di creare contenuti che si spingono oltre ai semplici media aziendali.
#giornalismodimpresa #marketing #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/brand-journalism-cose-e-come-funziona/

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY