• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Il nuovo logo di Facebook

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneIl nuovo logo di Facebook
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Facebook
Comunicazione 18 Novembre 2019 1170Views 0Likes Veronica Perotto
    1   
1
Share

“Togli l’articolo. Solo Facebook. Più pulito”. È il consiglio che sentiamo dire a Zuckerberg da Sean Parker, nel film “The Social Network”. Consiglio seguito e di successo, chissà se il social network per eccellenza sarebbe stato lo stesso con quel The davanti. Tutto nella creazione o nel restyling di un brand è importante, ogni minimo dettaglio e non bisogna dar per scontato che il colosso dei social network sarebbe stato lo stesso con un logo diverso o un colore diverso.

E ora è giunto il momento di un restyling, Facebook si rifà il look e propone un nuovo logo, ispirandosi proprio a quel “più pulito”.

La grande famiglia di Facebook

Facebook non è più quello di una volta. Sebbene continuiamo a riconoscerlo nel famosissimo social network blu, esso è ora molto di più. Ha allargato la famiglia ed è diventato un grande gruppo, una grande azienda, che racchiude sotto le sue ali diverse applicazioni e servizi.

Ecco il nuovo logo
Ecco il nuovo logo

E come spiega l’azienda il logo serve proprio a questo. “I nostri servizi principali includono l’app di Facebook, Instagram, Whatsapp, Messenger, Portal, Oculus, Workplace e Calibra. Oggi stiamo aggiornando il brand della nostra compagnia per rendere più chiaro il fatto che tutti questi prodotti siano di Facebook.

Nelle prossime settimane cominceremo a utilizzare il nuovo brand all’interno di tutti i nostri prodotti e materiali di marketing che comprendono anche un nuovo sito della compagnia”.

La presentazione del nuovo logo

La spiegazione sui perché del nuovo logo è stata dettagliatamente riportata sul blog ufficiale della compagnia. Mentre il logo è stato presentato sotto forma di gif, mostrando così come esso cambia colore passando da una app all’altra.

https://www.sagrafica.it/wp-content/uploads/2019/11/Facebook_Wordmark_Cycling.0.mp4

Arancione e viola per Instagram, verde per Whatsapp e, ovviamente, blu per Facebook. Decisamente molto affascinante il logo sotto forma di gif, che sfuma delicatamente da un colore all’altro. Ma non si presenterà in questo modo sulle varie app.

I colori saranno statici a seconda dell’app sulla quale saranno riportati. Quindi, non ci sarà niente di sconvolgente accedendo al social, la scritta, seppur diversa, nelle sue nuove vesti, sarà sempre del suo blu più classico.

Facebook
La scritta per Instagram, dall’arancione al viola

Oltre al magnifico gioco di colori, il nuovo logo si presenta decisamente chiaro, minimale e pulito, come dicevamo. Il logo riporta solamente il nome Facebook, su tutte le app, mentre fino a poco fa su di esse c’era riportata la dicitura “from Facebook”.

La scritta è semplice e pulita, scritta tutta in stampatello con un font chiaro e deciso.

Far chiarezza sulla compagnia

Facebook non è più il social network che conoscevamo una volta. Questo è il messaggio che vuole trasmettere il nuovo logo. Esso è ora un’azienda sotto le cui ali trovano riparo moltissime realtà. Facebook non è solo il social, ma Whatsapp, Instagram, Oculus, ecc. E il messaggio deve arrivare chiaro e semplice.

Già da giugno trovavamo la dicitura “from Facebook” su tutte le altre app della famiglia, ma per il colosso dei social network serviva qualcosa di più semplice, diretto e pulito. Scompare così il from e rimane solo Facebook.

Instagram
Dall’altre app scomparirà la dicitura “from Facebook” per inserire il nuovo logo

Perché bisogna far chiarezza e distinguere il social network dalla compagnia. È tutto Facebook. Ma il social network il cui nome è diventato il simbolo di una nuova era rimane blu. Anche gli altri sono Facebook, ma cambia il colore. Perché essi non sono il social colore del cielo e del mare, ma semplicemente i suoi figli.

È un cambiamento che ci voleva, un modo per far chiarezza e discernere le due cose, da una parte il social network dall’altra la società. Un look pulito, a destreggiarsi tra scandali sulla privacy e fake news, perché nonostante tutto ciò è così che doveva essere Facebook: “Solo Facebook. Più pulito”.


    1   
1
Share
famiglia facebook logo nuovo logo social network

You May Also Like

Loghi famosi
Comunicazione
28 Giugno 2019 0Likes
I 3 errori da evitare nella creazione di un logo efficace
Giacomo Balla, i primi 150 anni
Comunicazione
20 Luglio 2021 0Likes
Giacomo Balla, 150 anni di futurismo dinamico
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
Accedi con Google
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli
Comunicazione4 Luglio 2022
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema
Tecniche29 Febbraio 2020
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli
Comunicazione4 Luglio 2022
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli
Arte della Fuga
Arte1 Luglio 2022
Arte della Fuga

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Quando un contenuto può essere definito evergreen Quando un contenuto può essere definito evergreen? Perché è importante, come possiamo crearli e come possiamo sfruttarli al meglio? Scopriamolo insieme.
Che cos’è un contenuto?
Prima di capire che cos’è un contenuto evergreen facciamo un passo indietro: che cos’è un contenuto digitale?
 #contenutidigitali #contenutistagionali

https://www.sagrafica.it/contenuti-evergreen-cosa-sono-e-come-crearli/
Sapete che cos'è l'arte della fuga? Se lo digitat Sapete che cos'è l'arte della fuga? Se lo digitate su Google troverete tante cose diverse. Oggi vi parliamo nello specifico di una mostra molto interessante che si è appena conclusa a Roma. La mostra in questione si chiama The Captured House. Rome
Arte della fuga: piccola introduzione
Principalmente, si parla di arte della fuga in campo musicale.
 #artedellafuga #artedellafugacosè #mostraarteguerraucrainaroma #mostrafotograficaucrainaroma

https://www.sagrafica.it/arte-della-fuga/
Lo spazio negativo, o spazio bianco, è quella par Lo spazio negativo, o spazio bianco, è quella parte “vuota” che circonda il soggetto principale dell’immagine, detto anche spazio positivo. Non ha contenuti, ma serve per evidenziare ancora di più lo spazio positivo, ovvero quello del soggetto stesso. Viene utilizzato in fotografia, per esempio, ma anche nella comunicazione pubblicitaria.
 #design #grafica #logo #spazionegativo

https://www.sagrafica.it/spazio-negativo-come-sfruttarlo-nei-loghi/
Come arredare un terrazzo in maniera sostenibile n Come arredare un terrazzo in maniera sostenibile nel rispetto dell'ambiente. Ecco alcune idee green per renderlo più accogliente, pratico e confortevole. Con una piccola spesa il terrazzo può diventare un angolo di benessere nel quale rifugiarsi.

Piante, sedute ottenute da materiale ecofriendly o riciclato sono gli accessori perfetti.

 #arredareterrazzo #terrazzogreen #terrazzosostenibile

https://www.sagrafica.it/come-arredare-un-terrazzo-in-modo-sostenibile/
Sebbene tutti gli aspetti delle nostre vite e, non Sebbene tutti gli aspetti delle nostre vite e, non da meno, tutti gli aspetti del marketing si siano spostati nel digitale, non dobbiamo perdere di vista il mondo reale. I due mondi si possono fondere in un’unica strategia, che prende il nome di phygital marketing. Scopriamolo insieme.

 #digitalmarketing

https://www.sagrafica.it/cose-il-phygital-marketing/
Canova e il suo dipinto perduto. Oggi vi parliamo Canova e il suo dipinto perduto. Oggi vi parliamo della Madonna Penitente, capolavoro del maestro dell'arte scultorea (e non solo) ritrovato dopo che se ne erano perse le tracce in seguito ad un'asta londinese del 2002. Scopriamo insieme quest'opera e il genio dell'artista.
Le Maddalene di Antonio Canova
Canova ha ritratto la Maria Maddalena in molteplici forme. L'ha scolpita e dipinta.
 #Canovaeilsuodipintoperduto #dipintidiAntoniocanova #maddalenapenitentecanova

https://www.sagrafica.it/canova-e-il-suo-dipinto-perduto/

Sagrafica © 2022. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY