• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Alcuni loghi famosi mantengono il distanziamento sociale

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneAlcuni loghi famosi mantengono il...
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
I loghi mantengono il distanziamento sociale
Comunicazione 29 Dicembre 2020 792Views 0Likes Veronica Perotto
    1 1 
2
Shares

È tempo di restrizioni, è tempo di distanziamento sociale, è tempo di stringere forte i denti perché domani andrà tutto bene e il futuro sarà migliore. Ma non è facile. Le grandi aziende, i grandi marchi… sono i grandi a dover dare il buon esempio. In un modo o nell’altro. E c’è da dire che alcuni il buon esempio lo danno in un modo davvero curioso e divertente. Ecco alcuni loghi famosi che mantengono il distanziamento sociale.

Coca cola e il distanziamento sociale

Partiamo da uno dei più grandi marchi in assoluto: Coca Cola. Forse Coca e Cola non erano congiunti, perché in uno dei loghi più famosi al mondo stanno tenendo il distanziamento sociale. Un pallino separa le due parole. Inoltre, in molte campagne pubblicitarie della bibita più popolare al mondo è apparsa la scritta “Staying apart is the best way to stay united” (Stare lontani è il modo migliore per restare uniti).

I loghi mantengono il distanziamento sociale
Campagna di sensibilizzazione Coca Cola – Time Square, New York

Questa particolare campagna è apparsa a New York, una delle città maggiormente colpite dal Covid -19, precisamente a Time Square.

McDonald’s

Ecco un altro brand iconico che mantiene il distanziamento sociale: McDonald’s.

Mc Donald's e il distanziamento sociale
McDonald’s Brasile, gli archetti mantengono le distanze

Il logo del fast food si rifà il look, in occasione della pandemia. I due archetti non si incrociano più, non si toccano più nemmeno.

Questa campagna è apparsa in Brasile.

Burger King e il distanziamento sociale

Altro fast food, altra campagna di sensibilizzazione sull’importanza del distanziamento sociale in periodo di pandemia. Alcuni ristoranti Burger King hanno leggermente modificato la scritta che accoglie i clienti all’ingresso.

La celebre frase “Home of the Whopper” (Whopper è il famoso panino della catena di fast food Burger King) diventa “Stay Home”.

Chiquita

Chiquita è, probabilmente, il più famoso produttore e distributore di banane. Anche in questo caso il logo viene ridisegnato per sensibilizzare i clienti a mantenere il distanziamento sociale.

Chiquita distanziamento sociale
Miss Chiquita è in quarantena!

La donna con un cesto di frutta in testa, iconico simbolo dell’azienda, è scomparsa dal logo. E il messaggio è forte e chiaro: “Io sono già a casa. Per favore fate lo stesso e proteggete voi stessi. #StayHome”.

La campagna è apparsa sulla pagina Instagram ufficiale la scorsa primavera, durante i primi durissimi mesi di lockdown.

Le case automobilistiche mantengono il distanziamento sociale

Passiamo alle case automobilistiche, perché sono in molti, in questo settore, ad aver deciso di ridisegnare il logo per incoraggiare i propri clienti a comportarsi bene.

I quattro anelli del logo di Audi, rappresentanti i quattro fondatori del Consorzio Auto, prendono ora le distanze, separandosi l’uno dall’altro. Il messaggio, diffuso su Instagram attraverso una mini clip, è accompagnato dalla scritta: “Mantieni le distanze”.

"Audi

Anche il logo Volkswagen tiene il distanziamento sociale. E lo fa attraverso un video pubblicato su Twitter.

"Volkswagen

Mercedes presenta, anch’essa, il suo nuovo logo su Instagram. La stella a tre punti si stacca dal cerchio, mantenendo così il distanziamento sociale. Sotto la scritta: “Thanks for keeping distance – Mercedes – Benz” (Grazie per mantenere la distanza).

Anche dall’altra parte del mondo le case automobilistiche prendono le distanze dal coronavirus. Il logo Hyundai è solitamente rappresentato con una H, ma forse non tutti sanno che in realtà sono due persone stilizzate che si stringono la mano.

"Hyundai

Sappiamo che al giorno d’oggi stringerci la mano non è più fattibile. Perciò anche il logo della casa automobilistica coreana segue le regole anti contagio e, al posto di stringersi la mano, si toccano i gomiti.

Kappa

Il brand di abbigliamento sportivo torinese, Kappa, mantiene il distanziamento sociale. Le due persone rappresentate schiena contro schiena, appaiono ora separate. Insieme all’immagine compare anche il messaggio “Più forti insieme, anche se separati”.

Kappa e il distanziamento sociale
Kappa – Più forti insieme, anche se separati

Sono molti altri i brand che hanno voluto sensibilizzare la propria clientela in merito alle restrizioni imposte per contrastare l’avanzata del virus. Molti messaggi riguardano proprio il distanziamento sociale, una delle restrizioni più difficile da rispettare. Il messaggio è sempre lo stesso: insieme, ma distanti, solo così riusciremo ad uscire dalla crisi sanitaria.


    1 1 
2
Shares
covid-19 loghi logo

You May Also Like

logo design
Comunicazione
2 Maggio 2020 0Likes
Cinque siti per studiare il logo design
Risultati zero click
Comunicazione
25 Luglio 2022 0Likes
Cosa sono i risultati zero click
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Logo Instagram: la storia della storia
Grafica22 Marzo 2023
Logo Instagram: la storia della storia
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Logo Instagram: la storia della storia
Grafica22 Marzo 2023
Logo Instagram: la storia della storia
Brand Journalism: cos’è e come funziona
Comunicazione21 Marzo 2023
Brand Journalism: cos’è e come funziona

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci pensiamo, ma se ci facciamo caso la cronologia del Logo Instagram è un vero e proprio viaggio nostalgico. A partire dal suo esordio, nel 2010, il logo è cambiato tantissimo e ogni icona porta a galla i ricordi di quell’era.
#instagram #logo #logoinstagram #scheumorfismodigitale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/logo-instagram-la-storia-della-storia/
Brand Journalism può essere tradotto come giornal Brand Journalism può essere tradotto come giornalismo d’impresa. È giornalismo vero e proprio, ma finalizzato alla comunicazione con la propria audience e al marketing.

Si tratta di un passaggio che nel mercato odierno è quasi un obbligo. Il mercato e l’audience richiedono alle aziende di diventare editori di sé stessi e di creare contenuti che si spingono oltre ai semplici media aziendali.
#giornalismodimpresa #marketing #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/brand-journalism-cose-e-come-funziona/
Artisti, architetti e ingegneri dello spazio virtu Artisti, architetti e ingegneri dello spazio virtuale utilizzano oggi un sistema detto Point Cloud, per rappresentare un oggetto o un’immagine nello spazio digitale. Tuttavia, questa tecnica che oggi si sperimenta nella realtà virtuale ha radici profonde. Possiamo definire il Point Cloud il puntinismo digitale, perché furono proprio i puntinisti del XIX secolo i precursori di questa tecnica.
#puntinismo #realtàvirtuale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/point-cloud-il-puntinismo-digitale/
Se state cercando un modo per ottimizzare la strat Se state cercando un modo per ottimizzare la strategia di contenuti e le pubblicazioni sui vostri social network aziendali vi consigliamo di leggere questo nostro articolo ed imparare a conoscere Hootsuite. Perché? Perché si tratta di una piattaforma di gestione che vi permetterà di incrementare il vostro business in maniera strategica, gestendo e monitorando i vostri social.

#comeusarehootsuite #cosèhootsuite #hootsuite #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/hootsuite-per-gestire-i-tuoi-social/
Abbiamo spesso parlato di SEO. Abbiamo visto quant Abbiamo spesso parlato di SEO. Abbiamo visto quanto sia importante avere una strategia per promuovere ed indicizzare online il proprio sito e i propri canali social. Obiettivo: portare traffico e aumentare le vendite, in alcuni casi fidelizzare maggiormente il cliente. Oggi vediamo come potenziare la SEO con la SEM. Non sapete cos'è? Ve lo spieghiamo noi qui.

#comefaresem #comefareunacampagnaadvertisingsugoogle #cosèlasem #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/sem-fare-marketing-su-google/
Dopo il boom di ChatGPT, la creazione di contenuti Dopo il boom di ChatGPT, la creazione di contenuti con l’intelligenza artificiale è diventato un argomento davvero molto caldo. È possibile sfruttare questi programmi per scopi di marketing? Fino ad ora i contenuti sono stati ad appannaggio dell’essere umano, ma in un settore dove la velocità di creazione è fondamentale l’idea tenta. Proprio in questo spazio si colloca Chat Copy.ai,
#ChatCopyai #copywriter #crearecontenuticonlia #intelligenzaartificiale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/chat-copy-ai-la-ia-che-crea-contenuti/

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY