Video Ocean AI: è un’ottima piattaforma per generare video basandoti su un tuo prompt (ovviamente al momento è possibile scrivere solo prompt in inglese). Su questa piattaforma si può creare alcuni video in maniera del tutto gratuita, avrai a disposizione dei “gettoni”. Inoltre a tua disposizione troverai l’AI Assistant che ti aiuterà a migliorare il prompt prima di generare un video, un ottimo aiuto se non sei un utente esperto. Esistono diversi stili come ad esempio i cartoon stile Disney Pixar oppure stile anime giapponese, ma è stata progettata anche per realizzare video iperrealistici. Noi l’abbiamo provata per voi, vediamola insieme in questo articolo.

Video Ocean AI: crea il tuo video in un solo “Prompt”

Come dicevamo prima, la lingua italiana non è ancora supportata quindi dovrete scrivere il prompt in inglese. Se non siete bravi in questa lingua vi consiglio di farvi aiutare da ChatGPT con la creazione del prompt in inglese e poi copiarlo sulla piattaforma Video Ocean in basso (dove troverai anche le opzioni di dimensione, qualità, durata e se aggiungere audio o effetti sonori).

Come potete notare dal video che avete appena visto, ci sono alcuni piccoli errori ancora (ad esempio la mano destra della ragazza che ad un certo punto si stacca dal polso per poi riattaccarsi), il cane però è praticamente perfetto. C’è la possibilità di migliorare il video correggendo qualche dettaglio sul prompt, più siete chiari meglio è, magari aggiungendo qualche prompt negativo. Cos’è un prompt negativo? Qualcosa che non volete sia presente nel video, specificandolo la AI non lo aggiungerà (ad esempio: non devono esserci finestre, il tavolo non deve essere nero, ecc)

Non è possibile aggiungere una voce al personaggio, ma io ho risolto (visto che vi dà la possibilità di scaricare il file video) registrando la mia voce con Windows Movie Maker per W11 cercando di seguire il più possibile il labiale del mio personaggio. Come potete notare dal riquadro in basso sulla piattaforma, c’è un’ampia scelta sia di stili che di personalizzazione in base all’uso che dovete farne.

Video Ocean AI
Una app che consiglio se realizzate spesso dei video per i social.

Bella sì, ma quanto costa?

La versione Free vi permette di creare 8 video al mese e di chattare con l’assistente AI dieci volte al mese. Poi ci sono le versioni Standard, Pro e Unlimited. Queste tre versioni a pagamento si possono scegliere con piano mensile o annuale, partono da 8,40$ al mese (che permettono di generare, per la Standard, 120 video al mese) arrivando alla Unlimited che ha un costo di 49$ al mese (permette la generazione illimitata di video).

L’interfaccia è abbastanza intuitiva e semplice da utilizzare, potete scegliere anche se utilizzare la modalità di visualizzazione scura o quella chiara (dark mode o light mode) in base a come vi trovate meglio. Se avete difficoltà con l’inglese, ma utilizzate il browser Google Chrome, potete selezionare il traduttore per pagine web del browser e tradurre tutto in italiano. Ma ricordate che il prompt deve essere comunque scritto in lingua inglese.

Gli stili di Video Ocean AI

Oltre a generare un video tramite apposito prompt, avete la possibilità di scegliere le creazioni della community che trovate sulla home. Cliccando sopra ad una di esse, prendiamo ad esempio il gatto che suona la batteria, e selezionando il pulsante “Ricrea” potete personalizzarle. Queste creazioni già pronte potete anche scaricarle sul vostro PC e utilizzarle per dei reel sui social, ad esempio.

Il bello di questa piattaforma è proprio il fatto di poter personalizzare ogni cosa nel video, modificare le dimensioni e la qualità, accorciare o allungare la durata e aggiungere musica e audio sonori. Uno dei punti a favore di questa piattaforma è che è incredibilmente intuitiva. Io utilizzo la versione Free e mi trovo benissimo, mi chiedo come mai sia passato inosservato, io l’ho trovato per caso su Google (e non era nella prima pagina) mentre cercavo un generatore di video gratuito.

Video Ocean AI
Si possono realizzare video realistici con situazioni molto buffe.

Curiosità sulla piattaforma

Questa piattaforma è nata dal progetto Open Sora, si tratta di un modello opensource di generazione di video tramite prompt con l’ausilio della AI. Cosa ci è piaciuto? Video Ocean eccelle nella rappresentazione di ambientazioni realistiche, ma anche nella generazione di immagini surreali. Potrei affermare sia uno dei modelli di generazione video più economici e accessibili presenti sul mercato.

Dal suo lancio, Ocean AI è stato soggetto a diversi aggiornamenti da parte degli sviluppatori e continua ad esserlo. Questo permette alla piattaforma di migliorare sempre di più. L’ultimo aggiornamento è avvenuto nel gennaio 2025 con Video Ocean V2.0. In questo upgrade è stato aggiunto un maggiore realismo nei video, soprattutto per quanto riguarda le luci e le ombre, le espressioni dei vari personaggi e le interazioni con l’ambiente. La nuova versione ha introdotto anche una notevole varietà di movimenti, rendendoli più naturali e fluidi. Ad esempio si possono realizzare video in HQ in diversi stili come: animazione 2D, realismo 3D, cyberpunk e tanto altro.

video ocean ai
Questa piattaforma la consiglio perché i video realizzati hanno un’ottima risoluzione.

La mia opinione

La piattaforma ha compreso il mio prompt e lo ha eseguito davvero bene, sebbene ci sia stato quel piccolo errore sulla mano destra del personaggio umano. La nitidezza è davvero impressionante ed è ottimo anche nello stile “video corso”. Mi è piaciuta anche l’atmosfera e il background che ha dato al video, armonizzandolo con il contesto che avevo descritto nel prompt.

Una nota dolente: con prompt più complessi la AI di Video Ocean fa fatica ad avere un controllo preciso. Infatti i movimenti risultano rallentati e meno naturali. A mio modesto parere, la AI deve essere addestrata ancora un po’ di tempo per raggiungere la perfezione.


Privacy PolicyCookie Policy