• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Nuovo logo KIA confonde il web

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneNuovo logo KIA confonde il web
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
nuovo logo kia confonde il web
Comunicazione 5 Gennaio 2023 1288Views 0Likes Silvia Manelfi
    1 1 
2
Shares

Fare un rebranding, si sa, è un’operazione necessaria, prima o poi. Anche le aziende più affermate hanno bisogno di svecchiarsi un po’ per venire incontro ai nuovi utenti e alle esigenze di mercato. Specialmente quando ci sono dei rinnovamenti sostanziali, come è stato nel caso del nuovo logo KIA.

Alla base del rebranding, in questo caso, c’è la consapevolezza di un’evoluzione fondamentale dell’azienda. Le macchine puntano all’alta tecnologica, alla versatilità e all’impatto zero per l’ambiente. Un salto di qualità sia per i prodotti, che sembrano sfiorare il segmento del premium, sia per i clienti. Il mercato di riferimento è più informato, più tecnologico e anche più interessato alla sostenibilità. Il rinnovamento era necessario, e se le nuove motorizzazioni ibride e plug in non erano abbastanza, ci ha pensato il logo… eppure qualcosa è andato storto.

Il rebranding che guarda al futuro

Il marchio automobilistico sudcoreano ultimamente ha avuto diversi successi commerciali in Europa, tra i quali anche il titolo di Auto dell’Anno 2022 grazie al modello elettrico EV6. La scelta di puntare sempre di più all’elettrico e alla ricerca tecnologica, poi, ha reso necessario un logo meno ancorato al passato. Un logo che possa trasmettere eleganza, sì, ma anche progresso.

Non a caso, lo show per svelare al pubblico il nuovo logo ha visto oltre 300 droni pirotecnici volare sulla sede dell’azienda, Icheon. Lo spettacolo è stato unico e ha segnato persino un record al Guinness World Record per quantità di droni.

nuovo logo kia unveiling droni
303 pirodroni nel cielo per uno spettacolo unico

A 9 anni dall’ultimo rebranding, il nuovo logo Kia abbandona l’ormai abituale rosso per virare su un più moderno e minimalista nero. Viene abbandonato il cerchio intorno alle lettere, scegliendo un approccio estremamente semplice e sobrio. Solamente tre lettere, vagamente stilizzate, unite tra loro e inclinate verso destra.

Nuovo logo KIA o nuova azienda KN?

Per quanto d’impatto, però, questo nuovo logo pare abbia confuso tutto il web. Se il precedente, nato nel 1994, aveva la scritta KIA ben visibile al centro di un’ellissi, il nuovo lettering risulta più confusionario. Visivamente, infatti, le lettere “I” ed “A” sembrano raggruppate tra loro: questa soluzione di continuità rende difficile separare al volo le vocali. Il risultato? Il logo sembra recitare “KN”.

nuovo logo kia vecchio logo macchina
Il vecchio logo comprendeva un’eclisse esterna nella quale erano chiaramente dettate le lettere KIA, senza possibilità di confusione

Su Twitter scatta subito la denuncia e, ovviamente, la battuta: il nuovo logo KIA diventa un vero e proprio boomerang per la casa automobilistica sudcoreana. Un uccellino blu ha notato che le ricerche su Google per “KN car” sono aumentate notevolmente dall’estate 2021, quando il nuovo logo è apparso sulle vetture.

Ed effettivamente, Google Trends conferma: la ricerca delle macchine KN ha subito un’impennata, specialmente nel mondo anglosassone. In Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti vengono ricercate le parole chiave “KN Suv” o “KN macchina elettrica”. Ma non mancano nemmeno domande come “Cosa è il marchio KN” o “Cosa è KN” o, ancora i nomi delle vetture KIA accoppiate a KN. Anche in Italia si è instillato il dubbio, ma quando si digita KN su Google, almeno compaiono tra i suggerimenti “KN KIA” e si ritorna sulla giusta strada.

I rischi del nuovo logo KIA

Per prima cosa bisogna specificare che le ricerche mensili per la parola chiave “KIA” superano ampiamente il milione, mentre quelle per “KN” arrivano appena oltre i 30.000. Questi risultati non fanno di certo impazzire Google Trends, ma sono indubbiamente indice di una mancata chiarezza ed immediatezza.

nuovo logo kia vs vecchio logo kia
La differenza tra i due loghi: il vecchio (sopra) e il nuovo (sotto)

Non essendoci una casa automobilistica chiamata KN, la KIA rischia davvero poco di essere confusa con la concorrenza, per fortuna del marketing. Non si può negare però che si tratta di un enorme scivolone per quanto riguarda la brand identity. Il logo è il primo sguardo al marchio, specialmente se viene posizionato sulle macchine per essere riconoscibile. E, come ha fatto notare praticamente da subito il popolo del web, ci sarebbe voluto davvero poco per evitare fraintendimenti. Una stanghetta per far riconoscere la “A”, per esempio.


    1 1 
2
Shares
brand identity branding logo marketing

You May Also Like

Badge aziendale
Comunicazione
17 Marzo 2025 0Likes
Badge aziendale: cosa dobbiamo sapere
Festival Graphic Days 2024
Comunicazione
8 Maggio 2024 0Likes
Festival Graphic Days 2024

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Munsell Color System: cos’è il sistema dei colori di Munsell
Grafica17 Novembre 2025
Munsell Color System: cos’è il sistema dei colori di Munsell
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Home Dweller: la grafica si fonde con l’artigianato
Home Decor14 Maggio 2019
Home Dweller: la grafica si fonde con l’artigianato
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Il cerchio cromatico di Itten
Tecniche16 Agosto 2022
Il cerchio cromatico di Itten
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Munsell Color System: cos’è il sistema dei colori di Munsell
Grafica17 Novembre 2025
Munsell Color System: cos’è il sistema dei colori di Munsell
Kandinsky, l’anima astratta dell’Italia moderna”
Arte15 Novembre 2025
Kandinsky, l’anima astratta dell’Italia moderna”

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Il sistema dei colori di Munsell, o più sempliceme Il sistema dei colori di Munsell, o più semplicemente il sistema di Munsell, è uno spazio dei colori utilizzato come standard internazionale e serve a definire i colori in base a tre coordinate dimensionali. Vediamo insieme il Munsell Color System.
Albert Munsell
Il contribuito di Albert Munsell al mondo del colore fu incredibile.
#scaladeicolori #sistemadeicolori #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Abbiamo letto che dal prossimo 30 novembre (fino a Abbiamo letto che dal prossimo 30 novembre (fino al 12 aprile 2026) presso il Museo MA*GA di Gallarate ci sarà una bellissima mostra dal titolo “Kandinsky e l’Italia”. Una mostra dove il grande maestro dell’astrazione tornerà al centro dell’attenzione internazionale.
#kandinsky #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Iniziamo un po' a vedere quelle che saranno le nov Iniziamo un po' a vedere quelle che saranno le novità sui social durante il prossimo anno. Oggi abbiamo deciso di partire da quella che secondo noi è la piattaforma che si sta evolvendo meglio, in maniera lenta, ma inesorabilmente giusta. YouTube 2026 vedrà una trasformazione culturale, merito anche del fatto che ormai gli algoritmi non badano più ai numeri ma piuttosto alle interazioni.
#youtube2026 #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
William Scott è un pittore britannico che ha trasf William Scott è un pittore britannico che ha trasformato la quotidianità in un capolavoro. Le nature morte essenziali di Scott, raffiguranti pentole e padelle, sono state dimenticate nella corsa inebriante verso la pop art.
#arte #arteastrattabritannica #williamscott #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}