• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Meta: storia del rebranding di Facebook

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneMeta: storia del rebranding di Facebook
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Meta
Comunicazione 26 Luglio 2022 1261Views 0Likes Veronica Perotto
    1 1 
2
Shares

Ormai tutti sappiamo che il social network più famoso del mondo, Facebook, ha cambiato volto… e nome. Ci stiamo abituando a leggere Meta, dove una volta trovavamo scritto Facebook. Ma ci siamo mai soffermati a capire il perché? Perché è stato cambiato il nome? E il logo? Cosa si nasconde dietro questo cambiamento del re dei social? Quale è la vera storia del rebranding di Facebook?

Non solo Facebook

Innanzitutto dobbiamo fare una piccola premessa: dietro a Meta non si nasconde solamente Facebook, ma tutta la società di Zuckerberg, la quale comprende anche Whatsapp, Instagram, Messenger e Oculus Rift (il visore per la realtà virtuale).

Meta
Meta

Ma questa non è una novità. La società racchiudeva tutte queste diverse piattaforme anche prima del rebranding. Quando apriamo Whatsapp, ad esempio, leggiamo “Whatsapp from Meta”, dove una volta vi era scritto “Whatsapp from Facebook”.

Facebook nasce nel 2004 e con gli anni si aggiungono le altre piattaforme appena elencate.

Da Facebook a Meta

Il rebranding avviene nel 2021. Precisamente il 28 ottobre del 2021 l’azienda cambia ufficialmente il proprio nome da Facebook a Meta.

Il nome completo è Meta Platforms, Inc. Letteralmente possiamo intenderlo come “tutte le piattaforme di Meta”.

Cosa vuol dire Meta

La prima cosa che ci incuriosisce è proprio il nome. Probabilmente è più comodo riunire tutte le piattaforme sotto un nuovo nome, un nome diverso da quello delle piattaforme, è ovvio. Giacché il fatto che prima la società si chiamasse Facebook proprio come il primo social network di Zuckerberg, poteva creare un po’ di confusione.

Meta
Meta, il nuovo volto di Facebook

Già questa ci sembra una ragione più che valida sulla decisione di cambiare nome. Ma adesso ci domandiamo: cosa vuol dire Meta?

“La parola Meta deriva dalla parola greca che significa Oltre. Per me, simboleggia che c’è sempre altro da costruire.”, spiega lo stesso Zuckerberg.

Ma non è tutto. Ovviamente, nel nuovo nome della società vi è anche un chiaro riferimento al Metaverso, l’universo digitale tanto sognato e, infine, realizzato da Zuckerberg. “Tutti i nostri prodotti, comprese le nostre app, ora condividono una nuova visione: contribuire a dare vita al Metaverso.

Nel Metaverso sarai in grado di fare quasi tutto ciò che puoi immaginare”.

Zuckerberg continua spiegando che il vecchio nome della compagnia era talmente legato a uno solo dei suoi prodotti e non poteva più essere associato a ciò che fanno e a ciò che hanno intenzione di fare nel futuro.

“Facebook è un brand di social media iconico ma non rispecchia più tutto quello che facciamo. Facebook non è in grado rappresentare ciò che facciamo oggi e ciò che faremo nel futuro.

Siamo all’inizio di un prossimo capitolo di Internet ed è il prossimo capitolo anche per la nostra azienda”.

Il nuovo logo

Ovviamente, insieme al cambio nome c’è stato un rebranding totale dell’azienda che ha portato anche a un cambio logo. Tuttavia, il nuovo logo non cancella completamente il vecchio, tutt’altro, esso ne mantiene l’essenza anche con il nuovo nome.

Troviamo il blu abbastanza predominante. Il blu è il colore da sempre associato alla compagnia e a Facebook, il primo social network che ha dato inizio a tutto ciò che è oggi. Ovviamente, Facebook come social network rimarrà sempre un elemento importante nell’azienda, la quale deve tutto alla sua prima grande creazione.

Insieme al nome Meta, nel logo troviamo anche il simbolo dell’infinito, che rappresenta le infinite possibilità del Metaveso, ma che ricorda anche la forma stilizzata di un joystick.

Le infinite possibilità del Metaverso sono più volte state ribadite da Zuckerberg. Per quanto riguarda il rimando al joystick, invece, sebbene il gaming ancora non sia stato pienamente sviluppato nell’universo digitale di Zuckerberg, quest’ultimo ha affermato che “l’immersività del Metaverso permetterà azioni che attualmente non sono ancora disponibili nel mondo del gaming”.


    1 1 
2
Shares
facebook nuovo logo nuovo nome rebranding

You May Also Like

Etichette
Comunicazione
26 Aprile 2022 0Likes
Etichette intelligenti ed ecologiche
avatar 3d
Comunicazione
17 Settembre 2022 0Likes
Avatar 3D e interazioni nelle storie

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Comunicazione7 Novembre 2025
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Comunicazione7 Novembre 2025
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Rebelle 8: cosa ci piace
Applicazioni6 Novembre 2025
Rebelle 8: cosa ci piace

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Ci sono molte interessanti caratteristiche di Rebe Ci sono molte interessanti caratteristiche di Rebelle 8, ma queste sono quelle che mi piacciono maggiormente. Escape Motions ha dedicato un decennio al perfezionamento dei suoi strumenti multimediali naturali e questa nuova versione offre finalmente il realismo e i miglioramenti del flusso di lavoro che gli artisti più esperti desideravano.
#escapemotions #rebelle #softshadows #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Project Relight di Adobe: presentati alcuni nuovi Project Relight di Adobe: presentati alcuni nuovi strumenti AI al MAX di Los Angeles. Adobe ha già annunciato questa settimana tantissime nuove funzionalità per l'intera suite Creative Cloud, tra cui nuovi assistenti AI per Photoshop ed Express e modelli personalizzati per Adobe Firefly.
#AI #applicazioni #ProjectRelightdiAdobe #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Outernet London è un’attrazione culturale e art Outernet London è un’attrazione culturale e artistica nel cuore di Londra, dove si susseguono eventi ed esperienze immersive e interattive. Scopriamole insieme.
#artedigitale #londra #mostreinterattive #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad A Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad Amsterdam, uno spettacolo unico e affascinante che prenderà vita dal 27 novembre 2025 al 19 gennaio 2026.
Amsterdam Light Festival 2025-2026
Il festival delle luci di Amsterdam è arrivato alla sua 14esima edizione e si conferma anche quest’anno uno degli eventi più attesi nel settore delle installazioni luminose e della light art.
#amsterdam #lightart #lightfestival #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}