• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Logo Just Eat, un cambiamento radicale

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneLogo Just Eat, un cambiamento radicale
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Il nuovo logo di Just eat
Comunicazione 18 Agosto 2020 10837Views 0Likes Lisa Lardon
    103   
103
Shares

Just Eat ha comunicato la recente fusione con il colosso Takeaway.com anche in Italia, decretando una nuova era per il food delivery. L’unione li rende così il maggior gruppo al mondo per la consegna di cibo a domicilio. Per festeggiare questa nuova fusione è stato realizzato un nuovo logo Just Eat e Takeaway.com che esprima il cambiamento appena avvenuto.

Logo Just eat + Takeaway.com

Dal primo luglio Just Eat ha iniziato la fase di transizione per trasformarsi in quella che sarà il più grande gruppo di consegne a domicilio nel mondo. La fase di transizione è necessaria perché il nuovo logo Just Eat stravolge l’immagine che conoscevate del brand.

In una prima fase quindi è stato introdotto il nuovo logo con casetta, forchetta e coltello sul vecchio colore rosso acceso per permettere ai clienti di abituarsi. A metà luglio invece è arrivato anche il nuovo colore, un bell’arancione. Un colore allegro, che simboleggia l’amicizia e la gioia, perché il brand ha proprio l’obiettivo di consegnare felicità ad ogni ordine.

nuovo logo just eat
Il nuovo logo Just Eat stravolgerà i colori e le forme di quello vecchio

Infatti il logo è stato stravolto, la scritta Just Eat rimane invariata, ma niente più fasce colorate, è un disegno a farla da padrone e rappresenta appieno il significato di consegna a domicilio: una forchetta e un coltello dentro una casa ed è il precedente logo di Takeaway.com.

In effetti a ben vedere, il vecchio logo, era decisamente poco evocativo. Quelle bande di colore tutto potevano evocare fuorché il cibo. Neanche la loro posizione agevolava la comprensione: se fossero uscite da un piatto, o anche da un contenitore per il cibo, tipo quello delle patatine forse. E invece era un logo di sicuro capace di attirare l’attenzione, ma con poco significato.

Un nuovo grande gruppo

La sostanza di Just Eat quindi non cambia, stiamo sempre parlando di take away, ma il merge con Takeaway.com crea un gruppo che copre 24 paesi in cui entrambi operano ampliando così la possibilità di crescita. Attualmente il nuovo gruppo può contare su 48 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Sono 155.000 i ristoranti  partner per un movimento di 413 milioni di ordini processati .

Daniele Contini il country manager di Just Eat Italia ha parlato di un operazione molto importante per creare un gruppo globale, grande e solido. Un gruppo che da la possibilità al brand di poter raggiungere un nuovo valore al loro ruolo nel mercato, anche qui in Italia.

il nuovo logo just eat
Il logo Just Eat si unisce al logo di Takeaway.com

Una vera e propria missione per essere al centro di un ecosistema virtuoso che diffonde vantaggi e sviluppo ogni giorno generando nuove opportunità di business. Anche e sopratutto in questo periodo instabile, dove non è più la stessa cosa andare al ristorante. Un impatto positivo quindi quello sull’evoluzione dei ristoranti, creando lavoro con i rider grazie alla domanda costante dei consumatori. L’unione con Takeaway.com secondo Contini contribuirà a rendere ancora più importante il loro ruolo per sostenere l’Italia nella ristorazione.

In effetti c’è stato un interessante incremento: una crescita del 30% solo quest’anno, un aumento pari a quello del periodo precedente che vedeva una crescita del 33%. Anche l’espansione territoriale di Just Eat è aumentata con un +25% della copertura solo nel 2019. Nei soli mesi del lockdown c’è stata un aumento della domanda di attivare Just Eat  di 5 volte superiore rispetto al periodo precedente al Covid.

L’ultimo passaggio, iniziato con della transizione del nuovo logo, è quello che vede la migrazione dell’app di Just Eat e Takeaway.com in un’unica piattaforma globale (che dovrebbe arrivare in autunno). Ed infine nuovi asset per ristoranti, rider e investimenti per il marketing in TV.


    103   
103
Shares
food deliveri just eat logo

You May Also Like

shabby chic
Comunicazione
26 Agosto 2021 0Likes
Shabby Chic: uno stile romantico e retrò
Calendario
Comunicazione
5 Novembre 2019 0Likes
Il calendario come strumento grafico promozionale

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
LinkedIn: come creare contenuti di successo
Comunicazione27 Ottobre 2025
LinkedIn: come creare contenuti di successo
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
LinkedIn: come creare contenuti di successo
Comunicazione27 Ottobre 2025
LinkedIn: come creare contenuti di successo
Design web e grandi movimenti artistici del Novecento
Grafica25 Ottobre 2025
Design web e grandi movimenti artistici del Novecento

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Creare un contenuto su LinkedIn è semplice dal pu Creare un contenuto su LinkedIn è semplice dal punto di vista pratico, ma bisogna fare molta attenzione a non commettere errori, perché il tipo di contenuto varia molto a secondo di chi lo crea e per chi lo si crea.
Tipologie di contenuti per LinkedIn
Innanzitutto dobbiamo dire che ci sono diverse tipologie di contenuti da pubblicare su LinkedIn, un po' come per tutti i social network.
#contenuti #post #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Cercavamo ispirazione sul web e abbiamo scoperto c Cercavamo ispirazione sul web e abbiamo scoperto che il mondo del design web prende ispirazione dai grandi movimenti artistici del novecento. Uno dei linguaggi visivi più potenti del nostro tempo che lavora sul creare pagine web chiare e concise ha comunque costantemente bisogno di rifarsi al passato per attirare l'attenzione.
#designweb #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
A Roma, il Museo Storico della Fanteria ospita la A Roma, il Museo Storico della Fanteria ospita la mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”, un percorso che accompagna il visitatore dentro l’immaginario di uno degli artisti più visionari dell’Ottocento.
#gaugin #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Alexa+ ora può generare immagini AI: ecco come si Alexa+ ora può generare immagini AI: ecco come si confronta con ChatGPT. Probabilmente conoscete Alexa come la voce che imposta i timer, abbassa le luci e riproduce la musica, ma con questa novità sto scoprendo che ha delle potenzialità enormi.
#Alexa+ #amazon #applicazioni #generatoreimmaginiAlexa+ #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}