• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Il Time cambia il logo della copertina in Vote

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneIl Time cambia il logo della copertina in Vote
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Time Vote
Comunicazione 5 Novembre 2020 677Views 0Likes Veronica Perotto
    1 1 
2
Shares

Troneggiano in tutte le prime pagine del mondo le elezioni del nuovo presidente americano. Si tratta di un evento che non influenza solo gli Stati Uniti, ma il mondo intero, soprattutto nel difficile periodo che stiamo attraversando (che difficile lo era già senza dover contare anche la pandemia). E questo lo sa bene quella che forse è la rivista più famosa del mondo: il Time, che per la prima volta nella sua vita secolare cambia il logo della copertina, che diventa Vote!

Il Time, quasi cento anni di storia di una delle riviste più famose del mondo

Il TIME (così è registrato: con tutte e quattro le lettere maiuscole) è una rivista settimanale americana fondata nel 1923.

La sigla TIME significa “Today Information Means Everything”. Il settimanale è considerato il più importante e prestigioso del mondo, soprattutto dal punto di vista dell’informazione politica ed economica internazionale.

Time Person of the Year
Ogni anno il Time elegge la “Persona dell’anno”

Inoltre, il Time è conosciuto in tutto il mondo soprattutto per la sua rubrica annuale “Time 100”, dove stila la classifica delle 100 persone più influenti dell’anno. Mentre sulla copertina del primo numero del settimanale del mese di dicembre è riportata “La persona dell’anno” (inizialmente era “L’uomo dell’anno”, poi cambiato nel 1999). Qui si sono susseguiti moltissimi volti noti, nel corso degli anni, come Putin, Mark Zuckerberg, Papa Francesco, Barak Obama, Donal Trump, Greta Thunberg.

Ciò che dice il Time ha una risonanza mondiale sorprendente. Ed è per questo che questa volta ha voluto fare molto di più, per che le presidenziali di quest’anno sono le più importanti da decenni.

TIME diventa VOTE!

Il logo sulla copertina del settimanale, Time, diventa VOTE, per un numero che vuole spronare gli elettori americani a votare, perché il loro voto influenzare non solo l’America, ma il mondo intero.

“Le prossime elezioni sono fondamentali e serviranno a definire il mondo”.

Gli americani stanno decidendo (o meglio hanno già deciso) se Trump dovrà rimanere alla Casa Bianca per un altro mandato o se è arrivato il momento di cambiare. E se nel frattempo Trump si era già proclamato vincitore le prime votazioni suggeriscono che potrebbe non essere così.

Time
La copertina ritrae il presidente americano e una bambina messicana.

Comunque sia questo voto era di fondamentale importare. Sarà il voto che plasmerà il futuro dell’America e del mondo, soprattutto visto il difficile periodo che stiamo vivendo.

La copertina dice già tutto: i redattori della rivista vogliono vedere TUTTI gli americani al voto. E all’interno c’è anche un rapporto speciale sugli ultimi giorni della campagna elettorale, mentre attendiamo, ovviamente, il numero che uscirà non appena gli scrutini saranno terminati.

Vote, La copertina

Soffermiamoci un minuto proprio sulla copertina. Perché se già è sensazionale il fatto che per la prima volta in 97 anni il Time abbia deciso di cambiare il proprio logo, è evocativa anche l’immagine che lo accompagna.

Time Vote
La copertina del Time in occasione delle elezioni americane, diventa Vote

In cima alla copertina, infatti, troneggia la scritta VOTE, e appena al di sotto di essa il volto di una donna con naso e bocca coperti da una bandana. Sulla bandana si intravede un seggio elettorale, una bandiera americana e altri simboli evocativi.

La bandana a coprire naso e bocca, inoltre, simboleggia la difficoltà che hanno gli elettori a votare in piena pandemia. Ma questo non li deve fermare. Bisogna esercitare il proprio diritto al voto, sempre, anche in periodi difficili come questo, anzi soprattutto nei periodi difficili.

Lo speciale sulle elezioni americane

“Il 3 Novembre (o, si spera, subito dopo), avremo finalmente una risposta alla domanda su cosa hanno significato questi ultimi quattro scombussolanti anni. Non si tratta di decidere quali proposte politiche perseguire, ma di quale realtà decidiamo di abitare collettivamente.

Per segnare questo momento storico, probabilmente una decisione consequenziale come quella che ognuno di noi ha preso alle urne, per la prima volta nella nostra storia quasi centenaria abbiamo sostituito il nostro logo sulla copertina della nostra edizione americana con l’imperativo per tutti noi di esercitare il diritto al voto.”.


    1 1 
2
Shares
elezioni americane logo time

You May Also Like

nuovo logo kia confonde il web
Comunicazione
5 Gennaio 2023 0Likes
Nuovo logo KIA confonde il web
Inbound marketing
Comunicazione
23 Febbraio 2022 0Likes
Cos’è l’Inbound Marketing
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Logo responsive: cosa è e perché serve
Tecniche29 Marzo 2023
Logo responsive: cosa è e perché serve
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Logo responsive: cosa è e perché serve
Tecniche29 Marzo 2023
Logo responsive: cosa è e perché serve
Real Bodies: dove vedere le mostre
Arte28 Marzo 2023
Real Bodies: dove vedere le mostre

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Real Bodies è l’incredibile, suggestiva e imper Real Bodies è l’incredibile, suggestiva e imperdibile mostra con i cadaveri plastinati. Sebbene possa mettere in suggestione molti, si tratta di un evento unico per scoprire come sia fatto e per entrare nel mondo dell’anatomia come mai prima d’ora. Attualmente la mostra Real Bodies è a Roma, ma c’è una mostra anche a Milano. Scopriamo insieme come e dove vedere i cadaveri plastinati.

#bodyworlds #cadaveriplastinati #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/real-bodies-dove-vedere-le-mostre/
Nelle ultime settimane sta facendo molto parlare l Nelle ultime settimane sta facendo molto parlare la campagna pubblicitaria della Plasmon che sensibilizza sulla crisi demografica: Adamo 2050. La storia racconta di come, andando avanti di questo passo, nel 2050, in Italia, ci sarà un solo bambino nato: Adamo, appunto.
#campagna #crisidemografica #denatalità #plasmon #sensibilizzazione #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/adamo-2050-la-campagna-sulla-crisi-demografica/
Avete mai sentito parlare di SEA? Stiamo parlando Avete mai sentito parlare di SEA? Stiamo parlando del Search Engine Advertising che spesso viene confuso e associato con la SEO. Se ci seguite da un po' sapete bene che l'ottimizzazione sui motori di ricerca richiede tempo. Con la giusta strategia di ADS però potreste velocizzare il processo e vedere il vostro sito nella prima pagina di Google in pochi minuti. Ecco come.

#checosèlasea #comefareadvertisingmarketing #comefunzionalasea #sea #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/sea-advertsing-marketing/
Sapevate che Apple ha studiato delle tecniche di m Sapevate che Apple ha studiato delle tecniche di marketing persuasivo e alcuni dei suoi prodotti solo ed esclusivamente per conquistare i giovani della generazione Z? L'obiettivo è cambiare le loro abitudini al nascere per plasmare futuri clienti fidelizzati da cui trarre beneficio e profitto. Vediamo cosa è successo in questo articolo.

#AppleconquistalagenerazioneZ #cosèlagenerazioneZ #generazioneZ #generazioneZeabitudinitecnologiche #prodottiAppleperlagenerazioneZ #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/apple-conquista-la-genz/
Il 2023 ha aperto il vaso di Pandora. È ormai evi Il 2023 ha aperto il vaso di Pandora. È ormai evidente che l’Intelligenza Artificiale sia qui per restare. Non possiamo più ignorarla o negarne l’effettiva utilità. Nasce quindi la domanda che ogni creatore di contenuti per il web si pone: IA vs Copywriter è guerra per la sopravvivenza? La figura del copywriter, tanto ricercata fino ad ora, è fortemente minacciata.
#contenutiperilweb #copywriter #crearecontenuticonlia #intelligenzaartificiale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/ia-vs-copywriter-e-guerra-di-sopravvivenza/
A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci pensiamo, ma se ci facciamo caso la cronologia del Logo Instagram è un vero e proprio viaggio nostalgico. A partire dal suo esordio, nel 2010, il logo è cambiato tantissimo e ogni icona porta a galla i ricordi di quell’era.
#instagram #logo #logoinstagram #scheumorfismodigitale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/logo-instagram-la-storia-della-storia/

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY