La magia arriva in Italia, con la mostra interattiva di Harry Potter: The Exhibition, a Milano, presso The Mall, a partire dal prossimo 19 settembre.
Harry Potter: The Exhibition a Milano
“Harry Potter: The Exhibition è un’esperienza itinerante che delizia i fan di tutto il mondo con autentici oggetti di scena del film, esclusivi retroscena e divertenti sorprese interattive. Sentite la nostalgia e la magia mentre celebrate alcuni dei vostri momenti preferiti del mondo dei maghi”.

L’apertura della nuova tappa della mostra itinerante, la prima in Italia, è prevista per il prossimo 19 settembre, ma è possibile acquistarne i biglietti e iscriversi alla newsletter per tutte le informazioni riguardo ad essa.
La sede italiana è The Mall, tra Piazza Lina Bo Bardi e Piazza Alvar Alto, a Milano. In città sono arrivati ben 48 tir, contenenti tutto il materiale che è servito per l’allestimento, durato tre settimane.
Il luogo scelto per ospitare la mostra è grande tremila metri quadri e al suo interno troveremo, tra le altre cose una cassaforte ispirata a Gringott, con video immersivi e citazioni dai libri.
Il cuore dell’esposizione è la Sala delle case di Hogwarts, dove potremo scegliere la nostra casa, vedere le altre case e scattare una foto con il cappello parlante. C’è anche la Sala del Castello dove potremo vivere l’emozione unica di vedere il nostro nome apparire sulla Mappa del Malandrino.
Le altre sedi nel mondo
Quella di Milano è solamente l’ultima tappa di una mostra itinerante che è partita da Philadelphia e ha viaggiato attraverso il mondo, da Melbourne a Cracovia.

La mostra è stata realizzata da Warner Bros. Discovery Global Experiences in collaborazione con Imagine Exhibition Inc. e D’Alessandro & Galli per Eventim Live.
Harry Potter: The Exhibition esplora la trasposizione cinematografica della saga letteraria di J.K. Rowling, con un’attenzione particolare per il suo giovane maghetto protagonista.
Al momento la mostra si trova anche a Melbourne, Salt Lake City, Dallas e Abu Dhabi.
Harry Potter: The Exhibition – dietro le quinte della saga
“Celebra alcuni dei tuoi momenti preferiti, oggetti di scena e costumi autentici, personaggi e luoghi del mondo dei maghi. Con momenti iconici e creature magiche, è possibile esplorare le storie della serie cinematografica di Animali Fantastici e dello spettacolo teatrale Harry Potter e la maledizione dell’erede”.
Nella mostra troviamo tantissimi oggetti di scena, per vedere il dietro le quinte dei film della saga. Tra questi ci sono diversi costumi di scena indossati dagli attori, oggetti autentici che arrivano direttamente dal set e ricostruzioni di scene e ambientazioni autentiche.
Una mostra immersiva e interattiva
“Scegliete la vostra casa di Hogwarts preferita, la vostra bacchetta e il vostro Patronus per iniziare un viaggio personalizzato attraverso questa esperienza immersiva: sedetevi sulla sedia gigante di Hagrid, infilatevi nell’armadio sotto le scale e mettete in pratica le vostre abilità di Quidditch lanciando una Pluffa, il tutto mentre apprendete i dettagli del dietro le quinte del film”.

Per rendere l’esperienza ancora più magica, ovviamente, ci si avvale della tecnologia immersiva e interattiva delle moderne mostre di questo genere.
Avremo a disposizione un braccialetto e un nostro profilo di mago personalizzato. Durante la mostra potremo cercare i boccini d’oro, che serviranno a personalizzare ancora di più la nostra esperienza. Dovremo completare attività che comprendono preparare pozioni e lanciare incantesimi, e raccogliere i punti da accumulare per la nostra casa di Hogwarts.
Harry Potter: The Exhibition – una mostra instagrammabile
Tutta la mostra è pensata per essere fotografata e condivisa. Non lesiniamo sulle fotografie, che non solo serviranno a creare un ricordo indelebile della nostra esperienza, ma potranno anche essere condivise sui social utilizzando gli hashtag ufficiali della mostra.
Non possono mancare le foto iconiche nel sottoscala, sulla sedia di Hagrid, con il cappello parlante o nella Sala delle case!