Così come per qualsiasi altro social network, anche su Pinterest dobbiamo seguire delle strategie di marketing ben mirate per accrescere il nostro pubblico. Ecco come possiamo fare per avere successo su Pinterest.
Pubblicare su Pinterest
Innanzitutto dobbiamo assicurarci di pubblicare correttamente, affinché i nostri contenuti vengano visualizzati e seguiti dal maggior numero di utenti possibile.

La costanza è una delle cose fondamentali. Bisogna pubblicare con la giusta frequenza. Creare un pin nuovo ogni giorno sarebbe un’ottima cosa, ma anche repin di altri contenuti interessanti può aumentare le visite.
L’importante è mantenere la giusta frequenza. Se scegliamo di pubblicare ogni giorno, dobbiamo mantenere con costanza e determinazione questa linea. Se non crediamo di riuscire a pubblicare nuovi contenuti ogni giorno, scegliamo di farlo un giorno sì e uno no, ma l’importante è mantenere la stessa frequenza.
Anche la pianificazione è molto importante. Se non possiamo essere presenti ogni giorno per pubblicare, pianifichiamo i nostri contenuti in anticipo, in modo da avere sempre nuovi pin da pubblicare.
Infine, è importante anche sapere quale è l’orario migliore in cui pubblicare. L’orario perfetto dipende anche dalla tipologia di utenti che vogliamo raggiungere. Ad esempio, per molti potrebbe essere la sera. Anche il giorno è importante (nel caso non pubblichiamo ogni giorno). Il sabato, ad esempio, possiamo raggiungere un maggior numero di utenti rispetto al martedì.
Come creare i Pin migliori
In tutti i social network la grafica e la cura dei dettagli è fondamentale, ma in Pinterst lo è ancor di più. Esso, infatti, è basato proprio sull’impatto visivo di un contenuto.
Per questa ragione dobbiamo fare molta attenzione alle grafiche dei nostri contenuti. La qualità visiva deve essere ottima, le immagini e i video devono essere nitide, ben composte e messe a fuoco, oltre che, ovviamente, coerenti con l’argomento o il brand.
È importante scegliere il giusto formato del pin. Il formato verticale, ad esempio, offre più spazio sia per la grafica che per il testo, aumentando la possibilità che il nostro pin venga notato.
La varietà è molto importante. Ad esempio, anche se non abbiamo nuovi contenuti da pubblicare ogni giorno, possiamo creare pin diversi con grafiche diverse per lo stesso articolo.
SEO
Ottimizzare i nostri pin dal punto di vista della SEO è altrettanto importante che farlo dal punto di vista grafico, se non di più.
Attenzione alle parole chiave: scegliamo parole chiave pertinenti e utilizziamole nei titoli e nelle descrizioni dei pin. Le descrizioni devono essere brevi e chiare e devono essere in grado di spiegare in modo semplice e veloce agli utenti perché il nostro pin è utile e interessante.
Come aumentare i follower su Pinterest
Aumentare i follower è sempre una buona cosa, anche se su Pinterest non è così essenziale come lo può essere invece su altri social.

Qui, infatti, i pin appaiono comunque sui feed degli utenti che sono interessati agli argomenti da noi mostrati, a prescindere dal fatto se essi siano nostri follower oppure no. E questi utenti possono comunque raggiungere il nostro sito e far crescere le visualizzazioni.
Tuttavia, aumentare i follower può essere lo stesso un valido aiuto per aiutarci a crescere e aumentare le visualizzazioni.
Per farlo dobbiamo mostrarci attivi sul social, non solo pubblicando con costanza nuovi contenuti. Seguiamo altri pinner che trattano argomenti analoghi. Questi potrebbero scegliere di seguirci a loro volta.
Inoltre, commentiamo i pin degli altri utenti. In questo modo gli utenti che leggono i nostri commenti possono trovarci con facilità, anche se i nostro pin non appaiono tra i loro feed. Allo stesso tempo Pinterest ci classifica come utenti attivi, dandoci maggiore visibilità.
Infine, possiamo inviare dei messaggi agli utenti che hanno condiviso i nostri pin ringraziandoli e, magari, in questo modo loro potrebbero scegliere di seguirci.