• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Cambio d’abito per il logo Desigual

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneCambio d’abito per il logo Desigual
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
logo desigual
Comunicazione 16 Agosto 2019 3009Views 0Likes Lisa Lardon
    1   
1
Share

Desigual ha sempre dato un immagine di sé molto fuori dagli schemi: non bisogna aver paura di essere se stessi, delle proprie idee e di rispettare il proprio stile. La nuova campagna, che vede in campo anche il nuovo logo Desigual, aggiunge a questo anche il bisogno di vedere le cose da un’altra prospettiva e il dover uscire dalla propria confort zone. La campagna ha seguito la sfilata per la nuova collezione primavera-estate 2020, dove si è potuto vedete il cambiamento di tutta la brand identity.

L’evento ha stupito il pubblico con musica, luci e altri effetti speciali. Un grande show organizzato per svelare la nuova collezione d’abiti, ma non solo. Infatti ad arricchire la serata oltre 1200 spettatori sono diventati parte attiva dello show. Prima dell’inizio della sfilata, sulla spiaggia al tramonto, hanno avuto la possibilità di partecipare a una creativa Suco Session: un mix di danza, fitness, yoga e mindfulness, guidata dall’artista sudafricano Jamie.

logo desigual
Un capo della collezione 2020 dove si può notare l’utilizzo dei caratteri al contrario

Lo show prevedeva un percorso che raccontava la storia del brand dalle origini ad oggi e la presentazione del nuovo logo e della nuova campagna. Successivamente è stata mostrata la nuova collezione chiamata El Love. Un inno al colore e alla femminilità con ispirazioni hawaiane, indiane e africane. Un tripudio di capi moderni e colorati, con un riguardo particolare all’ambiente e alla sostenibilità attenzione che danno ormai molte aziende.

Il marchio è nato nel 1984 a Barcellona e il suo intento era quello di vestire le persone vere e non solo dei corpi. Per questo si è sempre caratterizzata per uno stile molto particolare dai colori vivaci, patchwork, con incorporazione di graffiti e grafiche in risalto. La nuova campagna è realizzata dal Creative Studio Desigual in collaborazione con l’agenzia olandese We are Pi, che oltre a presentare il nuovo logo annunciano anche il rinnovamento della piattaforma web.

Insomma un forte cambio d’immagine volto sopratutto a creare nuove connessioni con le generazioni più giovani, garantendo una sempre più piacevole esperienza d’acquisto.

Il nuovo logo Desigual

Il logo aveva già subito parecchi cambiamenti, andando anche in contro a qualche errore palese. Dalla semplice scritta con il font rubber stamp del 1983 si è passati ad un nuovo logo contenente un uomo e una donna stilizzati. La scritta poi è riproposta con il carattere eagle solo pochi anni dopo. Successivamente nel 2004 si è tornati alla dicitura del nome in helvetica ma con la s al contrario.

Il nuovo logo invece va oltre proponendo tutti i caratteri al contrario (compresa la s), una mossa azzardata forse, ma calcolata. Infatti il logo rimane perfettamente distinguibile, grazie anche all’enorme successo del brand.

La campagna pubblicitaria

Molti sono stati gli slogan del marchio spagnolo: “No es lo mismo” (non è la stessa cosa, in italiano) è il primo. Altri slogan che l’azienda ha utilizzato sono: Real Life, Wow, All Together, Rainbow fino all’ultimo La Vida es Chula (la vita è bella). Lo slogan della nuova campagna invece sarà Forward is Boring.

In linea con lo spirito allegro e irriverente del marchio, la nuova campagna pubblicitaria prevede una serie di cartelloni illeggibili, tutti scritti al rovescio come il nuovo logo. I cartelloni risultano leggibili solo se fotografati in modalità “selfie”, perfetti per scatti da postare sui social.

La nuova campagna pubblicitaria
La nuova campagna pubblicitaria ideata per la generazione selfie

Inoltre una serie di teaser rilasciati a puntate su Instagram mostrano influencer come Marina Ontanaya (@guindideguindilla), Claudia Sahuquillo (@claudiasahuquillo) e Ric Domínguez (@Ricdominguez), che si muovono al contrario mettendo in dubbio la logica delle immagini proposte.

Dopo il rilascio dei teaser l’intera campagna, realizzata con la produttrice Sauvage e diretta da Lisa Boostani (@lisaboostani), è stata presentata il 24 giugno.


    1   
1
Share
logo logo desigual

You May Also Like

Il logo della missione su Marte
Comunicazione
23 Dicembre 2020 0Likes
Il logo della missione su Marte
Pillar Article
Comunicazione
30 Ottobre 2023 0Likes
Cos’è un Pillar Article

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Nike e le campagne pubblicitarie che l’hanno resa intramontabile
Comunicazione13 Settembre 2025
Nike e le campagne pubblicitarie che l’hanno resa intramontabile
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Nike e le campagne pubblicitarie che l’hanno resa intramontabile
Comunicazione13 Settembre 2025
Nike e le campagne pubblicitarie che l’hanno resa intramontabile
Design persuasivo: cos’è e perché usarlo
Web Design12 Settembre 2025
Design persuasivo: cos’è e perché usarlo

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Abbiamo già parlato di Nike così come di Levi's Abbiamo già parlato di Nike così come di Levi's e altre grandi marche del settore abbigliamento e della loro comunicazione combinata. Ma come ha fatto questo brand a diventare un marchio intramontabile? Oggi vediamo insieme la forza comunicativa di Nike, che non risiede soltanto nei suoi prodotti, ma anche nella capacità di raccontare storie universalmente condivisibili.
#nike #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Il design persuasivo unisce diversi elementi non s Il design persuasivo unisce diversi elementi non solo dell’estetica, ma anche della psicologia e della strategia. Vediamo insieme cos’è, come funziona e perché dovremmo usarlo nelle nostre strategie di marketing.
#marketing #psicologiacomportamentale #strategia #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Qualche tempo fa vi avevamo raccontato di una coll Qualche tempo fa vi avevamo raccontato di una collaborazione tra Levi's e Nike. Oggi invece vogliamo farvi un excursus su quelle che sono state le pubblicità i coniche di questo grande marchio di jeans. Gli spot Levi's infatti hanno segnato intere generazioni perché hanno saputo raccontare con musica ed immagini quello che era lo spirito delle persone che indossavano i loro capi di abbigliamento.
#spotlevis #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Creare la palette di colori perfetta per i nostri Creare la palette di colori perfetta per i nostri progetti è spesso la parte più complessa di tutto il lavoro. Per fortuna ci sono moltissimi strumenti che vengono in nostro soccorso. Ecco i migliori generatori di palette di colori da provare.
Adobe Color
Adobe Color offre la funzione Ruota Colore, un generatore che si può consultare comodamente online.
#adobe #canva #generatori #ruotadeicolori #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}