Il nuovo logo Bentley è perfetto e vi spieghiamo perché. Ebbene sì, anche la casa automobilistica di lusso ha dato una rinfrescata al suo logo vintage. Mentre la maggior parte dei marchi automobilistici sembra aver cambiato logo in questi anni, per le auto di lusso questo cambiamento è stato più lento. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che, quando si tratta di loghi, questi marchi hanno ancora più tradizione da onorare. Potrebbe succedere anche un flop, come è accaduto a Jaguar (sì Jaguar…perché lo hai fatto?). I migliori rebranding degli ultimi anni, da parte dei marchi di auto di lusso, sono stati di tipo più discreto. Hanno semplicemente aggiornato asset esistenti per dare loro un tocco di modernità, pur mantenendo quel senso di storia leggendaria. Rolls-Royce lo ha fatto bene, ora vediamo insieme come è cambiato quello della Bentley.
Il nuovo logo Bentley
In 106 anni di storia, il brand ha fatto solamente 5 piccole modifiche al suo logo. Praticamente si tratta di una sottile modifica al design già esistente, si nota benissimo guardando le due ali nel tempo. Destinato a comparire su una nuova concept car, la cui presentazione è prevista per l’8 luglio, il nuovo stemma prevede l’aggiornamento della “B alata” con ali “più affilate e vistose rispetto alla versione precedente, che ricordano maggiormente le ali angolate di un falco pellegrino”.
Bentley ha dichiarato che il nuovo logo è stato proposto da Young Nam, membro del team di Interior Design di Bentley. Ed è stato poi sviluppato e dettagliato nella versione finale da Robin Page, con il supporto di un piccolo e dedicato team interno. Page ha dichiarato in una recente intervista:
Se un marchio di lusso è il prodotto delle storie che ha creato, allora il suo emblema è la sua firma. In oltre un secolo di storia, questa è solo la quarta evoluzione dell’iconica B alata di Bentley, e riprogettarla è stata un’impresa ardua, a cui abbiamo dedicato grande attenzione. In un’epoca di crescente complessità e fedeltà dovuta alla digitalizzazione, un esercizio di semplificazione e perfezionamento è una necessità moderna, e quindi il nuovo emblema è più pulito, più nitido e più incisivo del suo predecessore.
La nuova versione del logo riesce a mantenere sia la forma che gli elementi dell’iconico originale, un grande applauso alla Bentley per non aver distorto la sua bellissima B alata. Oltretutto questo logo è perfetto anche per le applicazioni digitali. Che sia visualizzato sul cofano di un’auto o sullo schermo di uno smartphone, il logo è ancora riconoscibile.

Le piccole modifiche
Il nuovo design è più snello e compatto rispetto ai suoi predecessori. Elimina alcune piume che si trovavano sotto la “B” e aggiunge una nuova cornice attorno alle due ali. Secondo Page, che ha assunto la direzione del design del marchio nel 2023, il nuovo logo anticipa la direzione che ha pianificato per il prossimo futuro.
Possiamo dire che il logo ha un look decisamente più moderno. Bentley afferma che il nuovo design è pensato per essere più nitido e d’impatto, e che trae ispirazione dalle ali angolate di un falco pellegrino, mentre le versioni precedenti si ispiravano a uccelli più delicati. Ricordo la prima volta che mi innamorai di una Bentley, era esattamente il 2009 e una splendida auto faceva capolino dalla stiva dell’aereo nel film 2012 e si accendeva con comando vocale. Un’auto di lusso pazzesca!

Simile ad un orologio di lusso
Il design è stato scelto anche perché permette alla B di distinguersi come logo senza le ali. Secondo Bentley, il centro del logo è progettato in modo simile a un orologio di lusso, con il bordo del vetro smussato e la cornice metallica smussata. In effetti, la prima cosa che mi era venuta in mente era proprio questa.
Prima che Bentley inizi a posizionare il logo sui suoi veicoli di produzione, i nuovi parafanghi faranno il loro debutto su una concept car che l’azienda ha presentato l’8 luglio. Coincidenza, in questa data c’è stata l’apertura di un nuovo studio di design Bentley presso la sua sede centrale in Inghilterra.