Software per creare grafiche in stile kawaii: è l’era della AI, quindi vi spiegherò come utilizzarla al meglio per realizzare delle dolcissime grafiche. Negli ultimi anni, l’integrazione della AI nel graphic design ha aperto nuove frontiere sia per quanto riguarda la creatività, che per quanto riguarda l’efficienza. Che non è una cosa così semplice come sembra, ci vogliono dei prompt ben pensati. Kawaii è un termine giapponese che significa “carino”, adorabile o amabile. Si tratta di uno stile grafico molto amato, soprattutto dalle ragazze e per realizzare prodotti destinati ai bambini e ai teenager. Lo stile kawaii è diventato un’estetica riconosciuta a livello mondiale, apprezzato per le sue qualità stravaganti, infantili e affascinanti. In questo articolo vedremo insieme come realizzare immagini kawaii con l’uso della IA.

Software per creare grafiche in stile kawaii: come realizzarlo con la IA
Io ho impostato sia il mio canale Instagram che il mio foodblog con lo stile grafico kawaii, rispecchia molto il mio essere dolce e solare. Cosa definisce questo stile? Sicuramente la tavolozza di colori pastello e vivaci, forme arrotondate, linee semplici che spesso includono motivi floreali, animali adorabili e fantastici oppure degli oggetti antropomorfi. Con questo stile si evocano sensazioni di felicità, comfort e calore.
Questo stile parte originariamente dalla cultura giapponese, lo abbiamo visto negli anime, nei manga, nel merchandising e piano piano è arrivato anche qui in Italia e in tutto il mondo. L’estetica kawaii ha influenzato diversi campi: moda, l’arte, il marketing e il design digitale.
Qual è il ruolo della AI in tutto questo? Possiamo affermare che abbia rivoluzionato il modo in cui i graphic designer affrontano i loro progetti creativi. Infatti questi LLM possono automatizzare attività ripetitive, rendendo più snello il lavoro, suggerire elementi di design e persino generare progetti completamente basati sul vostro prompt. Però è necessario sempre l’intervento del professionista per il risultato finale.

Vantaggi nell’uso della AI nella kawaii art
Due dei vantaggi che apprezziamo utilizzando la AI sono sicuramente la rapidità e l’efficienza. Ci consente, tramite brainstorming, di esplorare diverse opzioni creative. Per creare questo stile con la AI si può iniziare con un software di grafica con AI integrata, app per smartphone, io utilizzo chatGPT Plus.
La chiave per realizzare questo stile è: utilizzare occhi grandi, espressioni esagerate e temi giocosi con colori pastello e sfondi dagli elementi decorativi come ad esempio fiori o stelline. L’intelligenza artificiale ti suggerisce la palette più adatta e layout armoniosi.
Gli strumenti Ai consentono un’elevata personalizzazione delle immagini. Ricorda: più sei preciso nel prompt, meglio viene l’immagine. Potresti utilizzare anche dei prompt negativi per immagini più complesse o ricche di dettagli. Puoi inserire dei requisiti specifici oppure adattare i suggerimenti della AI per ottenere immagini personalizzate. Il tocco del designer è essenziale per garantire che l’immagine finale risuoni con lo spirito kawaii.

L’importanza di comprendere le sfumature culturali
Per realizzare questo stile è molto importante comprenderne le radici culturali. Infatti dovresti essere consapevole della sensibilità culturale e dell’autenticità quando utilizzi la AI per realizzare questo stile. Grazie all’avanzare della AI lo sviluppo di questo stile e il suo potenziale è davvero immenso. Potresti creare immagini più complesse e interattive, dinamiche. Ci sono alcune app con AI integrata e piattaforme come Video Ocean AI che ti permettono di realizzare anche video con lo stile kawaii.
Esempio di prompt per la creazione di arte kawaii: “Crea un’illustrazione in stile kawaii con sfondo pastello, che includa un coniglietto rosa, una tazza di tè sorridente e un arcobaleno con nuvolette felici. Tutti gli elementi devono avere occhi grandi, guance rosa e uno stile morbido e rotondo. La palette deve essere tenue e armoniosa, con toni rosa, celeste, giallo e panna. Composizione orizzontale 1200×600 pixel, perfetta per un articolo di blog.”
Grazie alla AI potrete apprendere meglio le caratteristiche di questo stile, se non lo conoscete ancora bene. Molte delle piattaforme con AI integrata oltretutto favoriscono la collaborazione tra designer a livello globale. secondo me la fusione della tecnologia AI e il mondo creativo ed estroso dello stile kawaii è uno sviluppo davvero interessante nel mondo dell’arte digitale.