• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

I 3 errori da evitare nella creazione di un logo efficace

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneI 3 errori da evitare nella creazione di un...
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Loghi famosi
Comunicazione 28 Giugno 2019 2547Views 0Likes Lisa Lardon
        

Come nasce un logo? Ci vuole un’idea iniziale sì, ma è fondamentale anche rispettare tutta una serie di regole di stile e leggibilità. A cosa serve un logo se non è riconoscibile? Se non risulta accattivante, o magari ha dei colori che lo rendono poco attraente?

Scegliere il logo giusto non è una cosa così semplice, si tratta di attirare l’attenzione e al tempo stesso di riassumere tutta la mission del proprio marchio. Deve essere riconoscibile, unico, facilmente ricordato. Coerente con il settore in cui si lavora, e con lo stile dell’azienda.

Ci sono degli errori che possiamo evitare, errori che non ci faranno partire nel modo giusto. Sbagli comuni che rischiano di farci convivere con un logo brutto, perfino inutile. Invece un logo è una firma e come tale deve essere poter utilizzato con orgoglio.

1) La scelta dei colori del logo

L’utilizzo dei colori è importante: sceglierne di non adatti perché, per esempio, fanno riferimento a un altro marchio, oppure sono colori specifici di un’altro settore merceologico, ci farà andare solo fuori strada. Per esempio, se ho una pasticceria non sceglierò il blu che viene universalmente utilizzato per la tecnologia, rischiando di dare un immagine sbagliata alla clientela.

Il significato dei colori infatti è ormai universale, queste regole e vengono sempre seguite dalle grandi aziende, anche sul web. Quindi il primo consiglio è quello di attenersi a questo significato universale, per evitare confusione nel cliente.

Colori pantone
Sfumature di colore

Il secondo consiglio riguarda la quantità di colori utilizzati: per quanto sia poetica l’ipotesi di sfruttare tutte le sfumature dell’arcobaleno, non è esattamente una buona idea. Troppi colori possono creare caos, oltre ad essere difficilmente riproducibili in fase di stampa su piccoli supporti.

Scegliete quindi due, tre colori, se non vi fidate provate a pensare ai loghi più famosi. Come Coca-Cola, Nikon o Walt Disney, quanti colori hanno? Due il primo, tre gli altri due. Che siano sfumature dello stesso colore o a contrasto, meglio essere parsimoniosi e non eccedere.

2) Utilizzare immagini trovate sul web

Hai trovato una bellissima immagine sul web e la vuoi utilizzare come logo della tua azienda? No. Perché non ne detieni i diritti e se il legittimo proprietario se ne accorge, non vai nelle grane solo tu, ma anche chi, per esempio, ha stampato i tuoi fantastici adesivi per farti pubblicità. Questo perché esiste una legge che tutela la proprietà intellettuale, per fortuna.

In seconda analisi, un’immagine di terzi non può rappresentare davvero la tua azienda. Se per qualche motivo vuoi proprio utilizzare quel simbolo che invece secondo te ti rappresenta così tanto, allora hai solo due possibilità. Contattare l’autore di quel logo, e chiedere se puoi utilizzarlo, oppure chiamare un grafico e farti fare un logo simile che però sia tuo e che, quindi, in futuro potrai anche personalizzare più facilmente.

3) Loghi e dimensioni

Tornando un po’ alla scelta di quanti colori mettere nel tuo logo, bisogna pensare alla leggibilità anche dal punto di vista dell’immagine scelta e del numero di caratteri che contiene. Un logo troppo affollato di parole non sarà mai ben leggibile una volta ridotto su biglietti da visita, social e ogni qualvolta venga ridimensionato.

Stesso discorso per quelle meravigliose immagini piene di dettagli, che una volta rimpicciolite diventano un origami di linee nere e colori sbavati. Il tuo logo deve essere immediato e riconoscibile, anche quando è una minuscola icona affianco al nome del tuo sul browser. Se riesci a decifrarlo senza incrociare gli occhi hai fatto centro!

Non disperate però, anche i migliori sbagliano! Per cui siete sempre in tempo ad apportare le opportune modifiche per fare del vostro logo un capolavoro.

Logo MacDonald
Evoluzione del logo MacDonald, da scritte e disegni all’iconica M gialla.

        
consigli loghi logo

You May Also Like

franco maria ricci
Comunicazione
16 Maggio 2024 0Likes
Franco Maria Ricci: l’opera al Nero
logo e pay off famosi
Comunicazione
24 Dicembre 2023 0Likes
Logo e Pay Off famosi

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Il festival delle luci ad Amsterdam
Arte3 Novembre 2025
Il festival delle luci ad Amsterdam
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Il festival delle luci ad Amsterdam
Arte3 Novembre 2025
Il festival delle luci ad Amsterdam
Lezioni creative: collaborazioni tra artisti e brand che riscrivono il linguaggio del design
Comunicazione1 Novembre 2025
Lezioni creative: collaborazioni tra artisti e brand che riscrivono il linguaggio del design

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad A Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad Amsterdam, uno spettacolo unico e affascinante che prenderà vita dal 27 novembre 2025 al 19 gennaio 2026.
Amsterdam Light Festival 2025-2026
Il festival delle luci di Amsterdam è arrivato alla sua 14esima edizione e si conferma anche quest’anno uno degli eventi più attesi nel settore delle installazioni luminose e della light art.
#amsterdam #lightart #lightfestival #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Parliamo spesso di collaborazioni tra brand, oggi Parliamo spesso di collaborazioni tra brand, oggi invece ci concentriamo sulle collaborazioni tra artisti e brand. Collaborazioni che hanno smesso di essere semplici operazioni di immagine e sono diventati dei veri e propri progetti culturali. Lezioni creative dove l'arte diventa uno strumento e si manifesta in prodotti e campagne pubblicitarie.
#lezionicreative #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Avevamo già visto qualche settimana fa come l'alg Avevamo già visto qualche settimana fa come l'algoritmo Meta sia cambiato quest'anno anche in virtù del cambiamento dei bisogni e delle richieste degli utenti. In pratica stiamo attraversando un momento di profonda trasformazione, dove i social network dopo anni di contenuti super patinati e opinioni di influencer irraggiungibili stanno cambiando rotta.
#tendenzesocial2025 #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Sono rimasti ancora una manciata di giorni per amm Sono rimasti ancora una manciata di giorni per ammirare l’incredibile percorso espositivo artistico all’interno della riserva naturale Oasy Dynamo. È OCA, l’Oasy Contemporary Art and Architecture. Scopriamola insieme.
Cos’è OCA
Ci troviamo sull’Appennino Pistoiese, in un luogo dove arte e natura si incontrano, a 900 metri di altezza, all’interno della riserva naturale Oasy Dynamo.
#oasycontemporaryartandarchitecture #oasydynamo #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}