Pantone Palette Generator è progettato per farti risparmiare ore di ricerca. Perfetto se hai bisogno di una tavolozza di colori per il tuo prossimo progetto di design. Il generatore di intelligenza artificiale che fa al caso tuo. Ora in versione beta, aggiunge un’interfaccia basata su chat alla piattaforma digitale Pantone Connect dell’azienda specializzata in abbinamento colori e tendenze. L’idea è quella di aiutare i designer ad accelerare la fase di ricerca e ispirazione dei progetti, semplificando il processo decisionale sui colori e risparmiando ore di ricerca. 

Pantone Palette Generator
Il generatore per ora è in versione Beta.

Pantone Palette Generator quando la AI aiuta nei progetti di design

Gli utenti possono porre domande come “Quali colori evocano ottimismo nella Generazione Z?” o “Mostrami palette ispirate agli editoriali di moda degli anni ’70” per ottenere idee per palette, che possono essere scaricate e condivise. Ciò significa che sarà l’intelligenza artificiale a decidere quali colori saranno di moda? Pantone risponde di no. Le palette generate si baseranno sulle istruzioni dell’utente e sul suo lavoro di previsione. Sviluppato utilizzando Microsoft Azure, il Palette Generator utilizza una Retrieval-Augmented Generation, che combina un modello linguistico generativo (LLM) con un sistema di recupero delle informazioni progettato per fornire risposte contestualmente rilevanti.

Secondo l’azienda, Palette Generator effettua ricerche semantiche nel Color Insider di Pantone e negli articoli sulle previsioni di tendenza per fornire palette basate sulle intuizioni del Pantone Color Institute.

Durante la fase open beta, il Palette Generator è disponibile per tutti gli utenti Pantone Connect , compresi quelli con account gratuiti (base). Attualmente supporta la libreria Pantone Fashion, Home & Interiors, con l’intenzione di estenderla all’intera libreria nel prossimo futuro. Gli utenti potranno anche utilizzare il Palette Generator per incorporare i colori Pantone dell’anno.

Pantone Palette Generator
Sta aumentando l’uso della AI nel design d’interni.

L’improvvisa ascesa dell’intelligenza artificiale nel design degli interni

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è stata pubblicizzata in maniera allarmante come potenziale sostituto di diversi professionisti creativi, dagli illustratori ai grafici. E ora sembra che stia arrivando anche per gli interior designer.

Nuovi dati di Google Trends hanno rivelato che l’attività di ricerca relativa al termine “interior designer AI” ha raggiunto livelli senza precedenti in tutto il mondo, segnando quello che gli analisti ora chiamano “picco di interesse” per gli strumenti di home styling basati sull’intelligenza artificiale. Ma la prossima tendenza iconica dell’interior design arriverà davvero grazie all’intelligenza artificiale?

Strumenti di interior design basati sull’intelligenza artificiale come MyRoomDesigner e Xona.AI hanno registrato un’impennata di popolarità negli ultimi mesi. I volumi di ricerca sono in aumento dalla fine del 2022 e quest’anno le ricerche nel Regno Unito per “interior designer AI” hanno superato tutti i livelli storici. La crescita continua a crescere.

Pantone Palette Generator
Ecco come si mostra il generatore nella sua interfaccia.

Cosa guida questa impennata? Un motivo in più per usare Pantone Palette Generator

Ma cosa sta guidando questa impennata? “Abbiamo assistito a un aumento esponenziale delle persone che adottano strumenti di interior design basati sull’intelligenza artificiale, non solo per trovare ispirazione, ma anche per creare restyling condivisibili e degni di essere sfogliati”, ha dichiarato a Creative Bloq Zara O’Hare, Interior Design Specialist di Land of Rugs .

“L’impennata nelle ricerche per ‘interior designer AI’ riflette più di una semplice curiosità, è un cambiamento culturale. Piattaforme di social media come TikTok e Instagram stanno accelerando questa tendenza, poiché gli utenti mostrano trasformazioni prima e dopo, rendendo il design accessibile, entusiasmante e profondamente personale”.

Ci sono diversi fattori convergenti che potrebbero alimentare l’interesse. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono ora generare progetti di interni fotorealistici in pochi minuti, un balzo in avanti rispetto alle ore o ai giorni di pianificazione manuale del layout tradizionale. Il mercato globale dell’interior design basato sull’intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente, circa il 24% all’anno, perché sempre più persone desiderano opzioni di design personalizzate e accessibili.

Le condivisioni sui social

Inoltre, gli utenti condividono i loro restyling di design basati sull’intelligenza artificiale su TikTok, Instagram e altri social, trasformando i loro spazi abitativi personali in contenuti virali.

La combinazione tra la crescente domanda di esperienze di design personalizzate e immersive e l’ascesa di strumenti di intelligenza artificiale facili da usare suggerisce che questo picco nelle ricerche non sia solo temporaneo. Per ora, sembra che i designer e le piattaforme che combinano l’intuizione umana con l’efficienza dell’intelligenza artificiale siano destinati a guidare la trasformazione.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.