Nano banana, come funziona la nuova AI di Google che trasforma le immagini con una precisione mai vista. Il colosso ha lanciato un nuovo modello che permette di modificare foto e illustrazioni dando libero sfogo alla creatività ma senza snaturare l’originale. Nel mondo degli strumenti di intelligenza artificiale per l’editing delle immagini è successo qualcosa di insolito. Un nuovo modello, ha iniziato a fare parlare di sé per le sue notevoli capacità, che gli sono valse la cima alla classifica di LMArena, una piattaforma che valuta gli LLM. Martedì 26 agosto, Google ha rivelato che Nano banana è l’ultima innovazione uscita dal suo laboratorio dedicato all’AI, DeepMind, annunciandone l’integrazione sull’app di Gemini.

Nano Banana
La nuova AI generativa di Google ha ottime prestazioni per la generazione di immagini e non solo, anche per la modifica.

Nano banana: tutto quello che sappiamo

Tra le molte altre cose, l’AI consente di modificare le immagini semplicemente con un prompt, senza dover armeggiare con Photoshop. Google ha lanciato per la prima volta una funzionalità di editing all’interno di Gemini all’inizio di quest’anno, e il modello del colosso si è dimostrato più che all’altezza fin da subito. Ma come tutti i sistemi di intelligenza artificiale generativa, spesso i risultati di questi strumenti sono imprevedibili.

Google sostiene che Nano banana (il cui nome ufficiale tecnicamente è Gemini 2.5 Flash Image) è in grado di intervenire con coerenza fin qui mai vista, ricordando i dettagli delle illustrazioni senza costringere gli utenti a sperare nel caso ogni volta che apportano una modifica. La novità apre la strada a diversi utilizzi interessanti. Il gigante suggerisce per esempio di sfruttare il modello per modificare lo stile o l’abbigliamento di una persona ritratta in una foto. magari per vestirla come un torero o un personaggio di una sitcom degli anni Novanta, senza snaturare i tratti del soggetto in questione (anche quando si apportano cambiamenti in un secondo momento).

Ma il modello permette anche di unire più immagini da utilizzare come base per crearne una nuova. Nell’esempio mostrato da Google visibile qui sotto, due foto che raffigurano rispettivamente una donna e un cane vengono utilizzate per generare una nuova istantanea in cui l’animale domestico viene coccolato: forse il miglior uso dell’AI generativa visto finora. La funzione può essere usata anche in modi più astratti, creando praticamente qualsiasi cosa venga partorita dalla mente degli utenti (purché non violi le limitazioni del modello).

Nano Banana
Unica pecca al momento, si lavora su immagini quadrate.

Il Watermark è incluso

Come per gli altri sistemi AI per la generazione delle immagini di Google, i risultati di Nano banana includono sempre un watermark “AI” visibile in un angolo, oltre a una filigrana digitale SynthID invisibile che può essere rilevata anche dopo una piccola modifica.

Per chi è curioso di cimentarsi con l’ultima AI di Google, è possibile accedere a Nano banana dall’app di Gemini. Il gigante ha dichiarato che il nuovo modello sarà presto disponibile anche nell’Api di Gemini, oltre che all’interno di AI Studio e in Vertex AI per gli sviluppatori.

Cosa può fare Nano Banana per i Creators?

Ogni creativo conosce la sofferenza: ore passate su Photoshop, infinite riprese, budget limitati e scadenze che non tengono conto di quanto tempo richieda l’editing. Per troppo tempo, distinguersi ha significato spendere più tempo e denaro di quanto si volesse. Ecco Nano Banana, ovvero il modello Gemini 2.5 Flash Image di Google. Nome giocoso a parte, è lo strumento di generazione e modifica di immagini basato sull’intelligenza artificiale più avanzato mai creato finora, progettato per cambiare il tuo modo di lavorare: veloce, coerente e accessibile a ogni creatore.

Con Nano Banana puoi generare, modificare e ridimensionare immagini professionali in pochi minuti, senza ricorrere a Photoshop, senza dover ricorrere a un team di effetti visivi e senza dover ripetere infinite volte le riprese. Non si tratta di un semplice aggiornamento dell’intelligenza artificiale. È un balzo in avanti che offre ai creatori di contenuti di ogni livello la possibilità di creare contenuti più velocemente, con una qualità superiore e con molte meno risorse. Ecco cosa può fare:

  • Genera immagini da prompt di testo .
  • Unisci più immagini in una.
  • Utilizzare più immagini come riferimento.
  • Apporta modifiche mirate con un semplice prompt.
  • Cambia facilmente l’angolazione della telecamera in qualsiasi scena. 
  • Mantenere un carattere e una coerenza di prodotto incredibili in tutte le scene e gli stili.
  • Ottieni risultati realistici in tutte le modifiche, in modo che volti, prodotti e dettagli appaiano nitidi e naturali.
nano banana
Questo aggiornamento è molto utile sia per le aziende che per i creator.

Cosa offre ai Creators

Se lavori da solo, tempo e budget sono spesso i tuoi maggiori ostacoli. Il montaggio richiede ore, le immagini di repertorio possono sembrare generiche e sperimentare di solito significa spendere più del previsto. Nano Banana cambia tutto questo: 

  • Produci di più, più velocemente: crea miniature, contenuti in stile UGC o elementi visivi personalizzati in pochi minuti.
  • Sperimenta senza rischi: testa varianti creative finché non trovi quella che funziona, senza prosciugare il budget.
  • Mantieni la coerenza: personaggi, prodotti e stili visivi rimangono invariati in tutte le modifiche.
  • Mantieni la proprietà dei tuoi contenuti: ogni immagine che generi è tua per sempre, esente da royalty.

Ciò significa che puoi tenere il passo con il ritmo frenetico delle piattaforme. Ogni minuto, i creatori caricano oltre 500 ore di video su YouTube. Per distinguerti, hai bisogno di velocità e immagini che catturino l’attenzione. Esattamente ciò che offre Nano Banana.

nano banana
Lo potete utilizzare in maniera gratuita su Gemini.

Perché Nano Banana è fondamentale per le aziende e i team

Per brand, agenzie e team di produzione, le sfide potrebbero essere diverse, ma altrettanto urgenti. Le scadenze delle campagne sono più strette che mai, la richiesta di contenuti continua a crescere e la personalizzazione su larga scala è quasi impossibile senza budget ingenti. Nano Banana ora rende queste sfide gestibili:

  • Post-produzione in batch: modifica interi set di scatti di prodotti in una sola volta.
  • Test degli annunci rapidi: crea campagne iper-personalizzate su misura per un pubblico specifico.
  • Tempi di consegna più rapidi: sostituisci ore di lavoro su Photoshop o effetti visivi con semplici prompt di testo. 
  • Produzione conveniente: riduce la dipendenza da competenze specialistiche per le modifiche di routine.

Ciò significa che le campagne sono più economiche da realizzare, più rapide, più personali e più efficaci nel raggiungere il pubblico. E questo è importante: l’80% dei consumatori è più propenso ad acquistare da brand che personalizzano le proprie esperienze.

Come posso usarlo nel mio lavoro?

Con Nano Banana, i creatori di ogni genere possono:

  • Riaccendi una scena, cambia il meteo o scambia gli sfondi.
  • Genera nuove angolazioni di prodotto da una singola immagine.
  • Unisci fotografia e design in composizioni fluide.
  • Prototipa rapidamente elementi visivi per i test prima di estendere le campagne.

Il valore è semplice: velocità, scalabilità e la capacità di fornire immagini che un tempo richiedevano ore di editing manuale. 

 

 


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.