• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Logo Maker Online: cosa sono e quali scegliere

HomeTutti gli articoli...Web DesignLogo Maker Online: cosa sono e quali scegliere
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Logo Maker Online
Web Design 22 Ottobre 2020 447Views 0Likes Veronica Perotto
    1 1 
2
Shares

Per un’attività, un’azienda, un marchio, avere un buon logo è essenziale. Affidarsi a un professionista è sempre la soluzione migliore, ma talvolta anche scegliere di darsi al “fai da te” può essere divertente e produttivo. Certo, evitiamo di dover spiegare a una terza persona ciò che abbiamo in mente e possiamo sperimentare fino a quando non diamo vita alle nostre idee. Anche per chi delle competenze le ha, ma non è un professionista, e vuole creare un logo semplice e veloce, le soluzioni online sono molteplici. Sono i Logo Maker Online, ecco che cosa sono e quali scegliere a seconda delle nostre esigenze.

Logo Maker Online, cosa sono?

Creare un logo per la nostra azienda è fondamentale e per farlo possiamo scegliere tra tre opzioni:

  • Avvalersi di un logo designer professionista. Le grandi aziende hanno designer interni, ma anche le medie e piccole aziende si avvalgono spesso di un professionista. Se stiamo aprendo la nostra piccola attività il problema potrebbe essere il costo.

    Logo Maker Online
    Come creare un logo
  • La seconda opzione è il fai da te. In questo caso bisogna avere almeno un minimo di conoscenza grafica. Occorre disegnare le proprie idee su un foglio e poi digitalizzarle, grazie a software specifici.
  • Infine, possiamo utilizzare un Creatore di logo online, un Logo Maker, appunto. Sono semplici e intuitivi e tutti, o quasi, possono utilizzarli.

Ci sono così tante soluzioni online che scegliere la migliore è difficile. Quasi sempre sono gratis (almeno per le funzioni più basiche), non dobbiamo scaricare alcun software, sono semplici e intuitivi. Chiunque può provare a dilettarsi con la creazione di un logo e alla fine, se proprio non siamo soddisfatti del risultato, possiamo sempre contattare un professionista.

Ma quale Logo Maker online scegliere, tra le moltissime soluzioni online? Eccone alcuni.

Hatchful

Hatchful è il sito web per la creazione di logo di Shopify. Ad utilizzarlo, infatti, sono spesso i negozi online dell’e-commerce, ma non solo. Anche chi non possiede uno shop su Shopify può utilizzare il logo maker. Inizialmente dobbiamo compiere una serie di scelte: il nostro spazio commerciale (moda, salute e bellezza, casa, ecc), lo stile (moderno, conservativo, ecc).

Logo Maker Online
Hatchful, il logo maker online di Shopify

Dopo di ché Hatchful ci fornirà 100 suggerimenti, a seconda delle nostre scelte. In realtà questo logo maker ha delle scelte un pochino limitate, ma per essere un creatore di logo gratis, dobbiamo dire che i risultati sono decisamente belli.

Wix Logo Maker

Anche Wix Logo Maker è una soluzione semplice e veloce. Prima di tutto dobbiamo creare un account (gratuito) e aggiungere il nome del marchio o dell’azienda e uno slogan (facoltativo).

Partono poi una serie di schermate nelle quali Wix ci pone davanti a due scelte. Da queste Wix creerà una serie di loghi tra i quali scegliere. La nostra scelta, infine, sarà comunque modificabile in tutte le sue parti. E se vogliamo servizi aggiuntivi ci sono anche alcune opzioni a pagamento.

Jimdo Logo Maker

Passiamo ora a un altro logo maker online, Jimdo. Jimdo ci da la possibilità di creare un sito web, un blog e un negozio online e, possiamo, ovviamente, usufruire anche del generatore di logo, gratis!

Logo Maker Online
Jimdo

Free Logo Maker – Namecheap

Ecco ora il generatore di logo di Namecheap. In questo caso non ci sarà bisogno di registrarci né di creare alcun account. Free Logo Maker ci darà direttamente la possibilità di immettere le nostre informazioni (nome dell’azienda, settore, ecc).

Anche in questo caso alla fine della prima fase avremo un centinaio di loghi tra i quali scegliere e, una volta trovato il nostro preferito, potremo ritoccarlo.

Tailor Brand

Passiamo al logo maker di Tailor Brand. Inizialmente si presenta leggermente diverso dagli altri. Infatti, invece di darci la possibilità di scegliere tra diversi settori (moda, casa, salute, ecc), ci fa inserire una breve descrizione dell’attività.

Logo Maker Online
Il generatore di logo di Tailor Brand

Ma non preoccupatevi, subito dopo ecco il solito elenco di scelte prendere per generare il nostro logo.

Looka

Concludiamo con Looka, che, oltre a generare una serie di loghi e a darti la possibilità di modificarli, ti avvisa anche se qualcosa non va (ad esempio lo slogan è troppo lungo). Anche se sembra essere il più completo ci sono due pecche in quest’ultimo: Looka è disponibile solo in inglese e alla fine della creazione del logo ci chiede un piccolo pagamento per poterlo scaricare.


    1 1 
2
Shares
creare un logo online generatore di logo

You May Also Like

Rough
Web Design
24 Settembre 2019 0Likes
L’importanza del rough
Flat Design
Web Design
4 Dicembre 2019 0Likes
Cos’è il flat design?
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
Accedi con Google
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come arredare un terrazzo in modo sostenibile
Home Decor29 Giugno 2022
Come arredare un terrazzo in modo sostenibile
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema
Tecniche29 Febbraio 2020
L’animazione CGI e i suoi utilizzi nel cinema

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Come arredare un terrazzo in modo sostenibile
Home Decor29 Giugno 2022
Come arredare un terrazzo in modo sostenibile
Cos’è il Phygital Marketing
Comunicazione28 Giugno 2022
Cos’è il Phygital Marketing

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Come arredare un terrazzo in maniera sostenibile n Come arredare un terrazzo in maniera sostenibile nel rispetto dell'ambiente. Ecco alcune idee green per renderlo più accogliente, pratico e confortevole. Con una piccola spesa il terrazzo può diventare un angolo di benessere nel quale rifugiarsi.

Piante, sedute ottenute da materiale ecofriendly o riciclato sono gli accessori perfetti.

 #arredareterrazzo #terrazzogreen #terrazzosostenibile

https://www.sagrafica.it/come-arredare-un-terrazzo-in-modo-sostenibile/
Sebbene tutti gli aspetti delle nostre vite e, non Sebbene tutti gli aspetti delle nostre vite e, non da meno, tutti gli aspetti del marketing si siano spostati nel digitale, non dobbiamo perdere di vista il mondo reale. I due mondi si possono fondere in un’unica strategia, che prende il nome di phygital marketing. Scopriamolo insieme.

 #digitalmarketing

https://www.sagrafica.it/cose-il-phygital-marketing/
Canova e il suo dipinto perduto. Oggi vi parliamo Canova e il suo dipinto perduto. Oggi vi parliamo della Madonna Penitente, capolavoro del maestro dell'arte scultorea (e non solo) ritrovato dopo che se ne erano perse le tracce in seguito ad un'asta londinese del 2002. Scopriamo insieme quest'opera e il genio dell'artista.
Le Maddalene di Antonio Canova
Canova ha ritratto la Maria Maddalena in molteplici forme. L'ha scolpita e dipinta.
 #Canovaeilsuodipintoperduto #dipintidiAntoniocanova #maddalenapenitentecanova

https://www.sagrafica.it/canova-e-il-suo-dipinto-perduto/
Informazione e aggiornamento: due parole chiave pe Informazione e aggiornamento: due parole chiave per chi lavora nel web design. Che tu sia principiante o esperto non cambia, l’importante è continuare a crescere e rimanere sempre al passo con i trend. Puoi scegliere di frequentare un corso, leggere le notizie quotidiane dei blog a tema grafica oppure dedicarti alla visione dei migliori documentari sull’argomento.
 #grafica #video #webdesign #youtube

https://www.sagrafica.it/5-canali-youtube-di-web-design-da-non-perdere/
Stile scandinavo, un tocco nordico alla casa. Con Stile scandinavo, un tocco nordico alla casa. Con pochi accorgimenti si può ottenere una casa ricercata e minimal. L'ideale per chi cerca nuovi trend. Le filosofie di vita Hygge, Niksen e Lagom applicate alla casa danno importanza al benessere e alla persona.
 #arredamentonordico #homedecor #interiordesign #stilenordico #stilescandinavo

https://www.sagrafica.it/stile-scandinavo-un-tocco-nordico-alla-casa/
“L’Italia è un museo a cielo aperto”. Non è vero che l’arte è solo per chi può permettersela. L’arte è per tutti e deve essere per tutti. E, soprattutto, è alla portata di tutti. Basta guardarsi intorno, girare per le piazze italiane, per scoprire che non occorre andare in un museo per ammirare le opere d’arte. Ecco 10 opere d’arte gratuite da vedere in Italia (ma ve ne sono molte di più!).
 #operedartebologna #operedartefirenze #operedartemilano #operedartenapoli #operedartepalermo #operedarteroma #operedarte #arte

https://www.sagrafica.it/10-opere-darte-gratuite-da-vedere-in-italia/

Sagrafica © 2022. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY