• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Logo e Pay Off famosi

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneLogo e Pay Off famosi
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
logo e pay off famosi
Comunicazione 24 Dicembre 2023 845Views 0Likes Alice Lavoratti
      1 
1
Share

Abbiamo spesso parlato di logo e dell’importanza di questo elemento per un brand. Avete mai sentito parlare di Pay off? Oggi scopriamo anche questo elemento di Personal branding e vediamo i più famosi, quelli che hanno donato notorietà ai brand più famosi.

Che cos’è un Pay off?

Il Pay off è una breve frase, spesso definita anche slogan, che aiuta il brand a comunicare se stesso e ciò che fa al proprio pubblico. Non a caso è sempre posizionato vicino al logo in modo da esprimerne l’identità e valori.

Questo elemento di marketing rende il marchio immediatamente riconoscibile e fa una promessa al proprio target evocando emozioni e sensazioni ben precise.

logo e pay off famosi
Il logo e il Pay off di Macdonald’s sono sicuramente i più famosi al mondo.

Ecco perché si tratta di una componente fondamentale quando si fa personal branding: il Pay off completa l’identità del brand dandogli la possibilità di esprimere la propria personalità e i propri obiettivi. Proprio per questo questa frase legata al logo può essere di tipo descrittivo oppure evocativo.

In questo articolo, ne vedremo alcuni molto famosi che hanno ispirato i Marketers di tutto il mondo e che hanno reso i loro brand unici e immediatamente comunicativi.

Caratteristiche di un Pay off (e di un logo) di successo

Prima di vedere quali sono i play-off più famosi, vorremmo fare una piccola introduzione su quali sono le caratteristiche di un Pay off e di un logo di successo.

Abbiamo visto che questo elemento di brand identity può essere descrittivo oppure evocativo. Qualunque sia la vostra scelta dovete ricordare che per creare un Pay off di successo legato al vostro logo, questa frase deve essere breve e semplice.

L’elemento della sinteticità vi permetterà di racchiudere il concetto che volete trasmettere in poche parole andando a creare valore, ma soprattutto a mostrare in maniera immediata che cosa fa il marchio e quali sono i suoi valori e la sua identità.

Il Pay off deve poi essere orecchiabile, ovvero piacevole da ascoltare e pronunciare in modo che catturi l’attenzione e che rimanga impresso nelle menti delle persone il più lungo possibile.

Un ottimo Pay off è  poi unico e inconfondibile ed evoca emozioni durante la lettura o l’ascolto creando senso di identificazione al brand da parte dell’individuo.

Logo e Pay off famosi

Ed eccoci arrivati ad analizzare alcuni dei play-off legati ad alcuni dei brand e logo più famosi. Il primo che vi presentiamo è un marchio italiano: Unieuro.

Con il suo Pay off “Batte. Forte. Sempre” dal 2014 l’azienda di elettronica è riuscita ad imporsi sul mercato di riferimento creando un restai il del proprio logo che è diventato da allora un simbolo che ricorda appunto un grande cuore.

logo e pay off famosi
Unieuro nel 2014 ha effettuato un re-branding ed è nato il Pay off “Batte. Forte. Sempre”

L’obiettivo di Unieuro è incarnare i valori di vicinanza, impegno e passione in modo da riassumere la volontà del marchio di essere sempre presente per i propri clienti dove e quando loro vogliono.

Si tratta chiaramente di un Pay off studiato in maniera emozionale perché vuole suscitare tutte quelle emozioni che il target prova quando vive l’esperienza di acquistare un nuovo prodotto tecnologico.

McDonald’s – “I’m lovin’ it”

Questo, sicuramente, lo conoscono tutti e non potevamo quindi non citarlo nella nostra lista dei Pay off più famosi.

Stiamo parlando del logo McDonald’s e del suo “I’m lovin’ it”, che nasce nel 2003. Quello che forse non tutti sanno è che si tratta di un Pay off emozionale studiato dall’agenzia Heye & Partner di Monaco (esatto, il noto slogan non nasce in America). All’inizio infatti lo slogan era in lingua tedesca, ma subito dopo venne cambiato in lingua inglese per renderlo internazionale.

La frase ha come obiettivo quello di creare una connessione tra il brand e i propri clienti dimostrando che i punti di forza di McDonald’s sono il gusto e la convenienza. Ascoltandolo o leggendolo, questo Pay off rimanda a sensazioni positive e proprio per questo ha riscosso sin da subito una grande popolarità che poi si è protratta nel tempo.

Il logo Nike e il suo “Just do it”

Il Pay off di Nike è da sempre il più amato dagli sportivi (ma come vedremo tra poco non è l’unico). “Just do it” è uno dei più longevi Pay off della nostra lista (come del resto lo è anche il logo ad esso riferito).

Nasce nel 1988 dalla mente di Dan Wieden, uno dei pubblicitari più famosi della storia del marketing. Nello stesso anno Wieden realizza una campagna promozionale dedicata al brand con questo slogan ispirandosi all’ultime parole pronunciate da un condannato a morte nel 1977.

logo e pay off famosi
Nike ha uno dei Pay off più longevi al mondo.

Gary Gilmore fu infatti il primo che sulla sedia elettrica, alla domanda “quali sono le sue ultime parole?” rispose “Facciamolo e basta!“. Così il suo “Let’s do it!” si è poi trasformato in “Just do it!”. Wieden vuole trasmettere determinazione, impegno e lavoro duro per affrontare le sfide sportive, ma anche quelle quotidiane, con l’obiettivo di mantenere sempre la propria forma fisica al top.

Concludiamo con Adidas

Come vi abbiamo anticipato nello scorso paragrafo, Nike non è l’unico brand sportivo della nostra lista. Anche il suo è sicuramente uno dei più famosi logo presenti sul mercato dell’abbigliamento sportivo, come anche è molto famoso il suo Pay off.

logo e pay off famosi
Il pay off di Adidas nasce da una frase del famoso pugile Muhammad Ali.

“Impossible is nothing” nasce nel 1974 (quindi ancora prima di Nike), anno in cui tra i collaboratori del marchio troviamo Muhammad Ali. È proprio lui che pronuncia queste i coniche parole e che rende Adidas uno dei brand più amati nel settore sportivo.

“L’impossibile è temporaneo. Niente è impossibile.”  Ali ha creato senza nemmeno accorgersene uno dei dogmi dello sport incitando le persone a lottare ad impegnarsi sempre per raggiungere i propri obiettivi, non solo nell’attività sportiva ma anche nella vita perché la volontà è il motore di tutto.


      1 
1
Share
cos'è il pay off logo marketing e pay off pay off

You May Also Like

Pubblicità sociale
Comunicazione
17 Agosto 2021 0Likes
Che cos’è la pubblicità sociale
5 migliori blog a tema grafica
Comunicazione
6 Gennaio 2022 0Likes
5 migliori blog a tema grafica

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Home Dweller: la grafica si fonde con l’artigianato
Home Decor14 Maggio 2019
Home Dweller: la grafica si fonde con l’artigianato
Firefly Boards, la app più interessante di Adobe
Applicazioni27 Novembre 2025
Firefly Boards, la app più interessante di Adobe
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Il cerchio cromatico di Itten
Tecniche16 Agosto 2022
Il cerchio cromatico di Itten
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Firefly Boards, la app più interessante di Adobe
Applicazioni27 Novembre 2025
Firefly Boards, la app più interessante di Adobe
Spaces: novità su Freepik
Applicazioni26 Novembre 2025
Spaces: novità su Freepik

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Firefly Boards sta rapidamente diventando l'app pi Firefly Boards sta rapidamente diventando l'app più interessante di Adobe. Le nuove funzionalità hanno reso più semplice la modifica di immagini e testo al volo. Adobe vede chiaramente il suo strumento di moodboard basato sull'intelligenza artificiale come una parte importante del futuro del suo ecosistema di software creativi.
#adobe #app #FireflyBoards #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Spaces: una nuova interpretazione di un'idea creat Spaces: una nuova interpretazione di un'idea creativa di Freepik. La nuova piattaforma di Freepik è stata presentata all'Upscale Conference di Malaga. E segna il passaggio da una vasta libreria di risorse a un hub collaborativo per creativi.
#freepik #spaces #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Adobe presenta i risultati del primo Adobe Creator Adobe presenta i risultati del primo Adobe Creators’ Toolkit Report, un’indagine sull’uso dell’AI generativa da parte dei content creator. Vediamo quali sono stati i risultati.
Cos’è l’Adobe Creators’ Toolkit Report
Adobe ha realizzato uno studio per esplorare ed evidenziare il modo in cui i content creator stanno integrando l’AI generativa creativa nei propri flussi di lavoro.
#aigenerativacreativa #indagine #report #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Scoprire cosa si dice online del proprio branding Scoprire cosa si dice online del proprio branding è molto importante e per farlo al meglio dobbiamo imparare a fare social listening. Vediamo insieme cos’è, come si fa e quali sono i migliori strumenti da utilizzare per aiutarci a farlo al meglio.
Cos’è il social listening
Per social listening si intende letteralmente ascoltare i social.
#marketing #strategie #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}