• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022

HomeTutti gli articoliGraficaEcco il logo dei mondiali di Qatar 2022
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Qatar 2022
Grafica 8 Ottobre 2019 33057Views 3Likes Veronica Perotto
    1   
1
Share

I mondiali di calcio hanno da sempre una valenza non indifferente nel mondo. Non sono solo una gara sportiva, ma in sé racchiudono sogni e speranze di intere nazioni, di chi vince, di chi perde e di chi ha l’onore di ospitare l’evento in casa propria. I prossimi mondiali di calcio maschile saranno disputati in Qatar, con precisione a Doha, e, non molti giorni fa, è stato annunciato il logo simbolo dell’evento.

Il logo dei mondiali di calcio di Qatar 2022 racchiude in sé non solo sogni e speranze di una nazione e del mondo intero, ma anche un’impressionante quantità di riferimenti religiosi e culturali. Una piccola vetrina sul mondo arabo che si affaccia sul mondo intero, un simbolo di unione tra i popoli e non solo.

È un piacere, un metodo di informazione e istruzione culturale scoprire quali sono tutti i significati che si nascondono dietro il logo che vestirà uno degli eventi più attesi e importanti del mondo intero.

La presentazione del logo

Oltre all’annuncio ufficiale della FIFA, la Federation Internationale de Football Association, l’associazione internazionale del calcio mondiale, il logo è stato presentato nel modo più spettacolare possibile.

Alle ore 20.22 (ora locale) di Martedì 3 Settembre il logo è stato presentato in contemporanea sulle facciate degli edifici più importanti di Doha, come la Torre di Doha, l’anfiteatro di Katara e il porto mercantile antico di Al Zubarah.

Logo Qatar 2022
Presentazione del logo dei mondiali di calcio Qatar 2022

A Doha hanno voluto unirsi diverse capitali mondiali, 22 per l’esattezza, come Madrid, che ha proiettato il logo a Plaza de Callao.

Il logo racchiude simboli del mondo arabo, del mondo dello sport e della cultura umana intera.

Il numero otto

Il logo assomiglia molto al numero otto, e non è un caso, sebbene le sue curve seguono quelle del trofeo FIFA, richiamando uno degli elementi tipici e più tradizionali dell’evento. Il numero otto, infatti, ha un altro richiamo ben preciso, che solo i più accaniti seguaci dell’evento individueranno al primo sguardo.

Qatar 2022
Tutti i significati del logo di Qatar 2022

Otto sono gli stadi nuovi in cui si giocheranno le partite che vedranno coinvolte le nazionali di tutto il mondo. A richiamo di quanto importante sia l’evento non solo per il mondo ma, in particolar modo, per la nazione ospitante, il Qatar.

Ma l’otto nasconde un altro significato, ovvero il simbolo dell’infinito. Quest’ultimo a ricordare la ciclicità dell’evento, segno della manifestazione stessa. Il logo, infine, si chiude in cima disegnando curve leggere a ricordare le forme di un cuore.

I simboli arabi del logo di Qatar 2022

L’evento che si terrà in Qatar sarà anche un importantissimo momento che consentirà alla comunità araba di aprirsi al mondo. Il logo vuole, perciò, essere uno strumento per comunicare ciò che di più profondo si cela dietro la tradizione culturale e religiosa della nazione ospitante.

Qatar 2022
Tutti i significati del logo di Qatar 2022

Le curve morbide del logo ricordano le sinuose movenze delle dune del deserto. Ma anche uno scialle tipico della cultura araba, i cui simboli e trame si intravedono chiari, motivi floreali che raccontando allusioni popolari e manifesti religiosi.

Ma attenzione, perché il logo ricorda le curve di uno scialle di lana, e non di seta come è tipico della cultura araba. Nemmeno questo è lasciato al caso. Lo scialle di lana vuole ricordare al mondo le date di questo mondiale, tra Novembre e Dicembre 2022. Quello del Qatar sarà, infatti, la prima coppa del mondo ad essere disputata in questi mesi invernali.

Nemmeno i colori sono lasciati al caso. Il rosso granata ed il bianco sono, infatti, i colori presenti proprio sulla bandiera del Qatar.

Infine, ma non meno importante, è il logotipo che accompagna il logo. La parte testuale è un forte richiamo alla scrittura araba, reinterpretato in chiave moderna e occidentale, affinché sia facilmente leggibile da chiunque ma senza dimenticare le origini dello stato che è pronto ad ospitare i prossimi mondiali di calcio.


    1   
1
Share
logo mondiali 2022 mondiali di calcio significato logo

You May Also Like

once upon a time
Grafica
7 Luglio 2020 0Likes
Once upon a Time
principi della gestalt
Grafica
14 Aprile 2022 0Likes
Principi della Gestalt applicati alla grafica

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Come creare effetti di luce eterea e luminosa in Procreate
Tecniche17 Settembre 2025
Come creare effetti di luce eterea e luminosa in Procreate
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Il cerchio cromatico di Itten
Tecniche16 Agosto 2022
Il cerchio cromatico di Itten
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Come creare effetti di luce eterea e luminosa in Procreate
Tecniche17 Settembre 2025
Come creare effetti di luce eterea e luminosa in Procreate
I fiori artistici di Rebecca Louise Law
Arte16 Settembre 2025
I fiori artistici di Rebecca Louise Law

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Come creare effetti di luce eterea e luminosa in P Come creare effetti di luce eterea e luminosa in Procreate: dallo schizzo all'immagine finita. Per me, luce e colore sono tutto. Definiscono l'atmosfera, la profondità e il nucleo emotivo di un'opera d'arte. Costruisco la mia illuminazione gradualmente, strato per strato, giocando con diverse modalità di fusione, opacità e cancellature sottili per creare effetti morbidi e semi-realistici.
#artedigitale #ComecreareeffettidiluceetereaeluminosainProcreate #procreate #tecniche #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Immergersi nelle opere di Rebecca Louise Law è co Immergersi nelle opere di Rebecca Louise Law è come fare un viaggio nel cuore pulsante della natura. L’artista britannica è famosa per le sue installazioni artistiche realizzate con fiori secchi. Conosciamola più da vicino.
“I fiori sono i miei colori. Lo spazio la mia tela” – Rebecca Louise Law.
Chi è Rebecca Louise Law
“La comodità del consumismo ha reso tutto troppo facile e troppo veloce.
#chiostrodelbramante #fiori #flowers #immersive #installazioni #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Helga Stentzel è un’artista con base a Londra, Helga Stentzel è un’artista con base a Londra, diventata famosa per le sue incredibili opere realizzate con del semplice bucato appeso a stendere. Scopriamola insieme.
Chi è Helga Stentzel
“Per me, il surrealismo domestico significa trovare la magia nel banale, vedere la bellezza nelle imperfezioni e connettersi alla nostra realtà in un modo nuovo.
#clotheslinesanimals #opere #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Abbiamo già parlato di Nike così come di Levi's Abbiamo già parlato di Nike così come di Levi's e altre grandi marche del settore abbigliamento e della loro comunicazione combinata. Ma come ha fatto questo brand a diventare un marchio intramontabile? Oggi vediamo insieme la forza comunicativa di Nike, che non risiede soltanto nei suoi prodotti, ma anche nella capacità di raccontare storie universalmente condivisibili.
#nike #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}