• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Curiosità su alcuni dei loghi più celebri

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneCuriosità su alcuni dei loghi più celebri
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Curiosità sui loghi
Comunicazione 15 Ottobre 2019 5147Views 0Likes Veronica Perotto
    5   
5
Shares

Siamo abituati a vederli quotidianamente, stampati sulle scarpe o sui vestiti di marca, sulle etichette delle bibite, in televisione, sui device. Sono i loghi più celebri, ma quali segreti nascondono? Curiosità su chi li ha disegnati, sui progettisti o sulla compagnia stessa, piccoli easter eggs da scovare. Ecco le curiosità su alcuni dei loghi più celebri.

United States Cyber Commander

Curiosità sui loghi
United States Cyber Command

La United States Cyber Commander è un’unita del Pentagono degli Stati Uniti d’America e si occupa di proteggere le reti militari dagli attacchi hacker. Il logo con al centro l’aquila calva, simbolo degli States, e intorno due anelli d’orati, nasconde un piccolo segreto.

Sull’anello interno si può leggere “9ec4c12949a4f31474f299058ce2b22a”. Si tratta di un messaggio crittografato che spiega la missione della divisione.

Museum of London

Curiosità sui loghi
Museum of London

Chi ha visitato la capitale britannica riconoscerà questo logo. Si tratta del logo del Museum of London, caratterizzato da chiazze di diverse forme, dimensione e colore. Tuttavia esse nascondono un significato, ben preciso, una curiosità culturale sulla città stessa, a prescindere dal lato artistico dell’immagine stessa.

Ogni chiazza di colore indica un’area di Londra, evidenziando la sua espansione nel corso del tempo e delle epoche. Inoltre, l’intero museo è una grande mappa della città. Infatti esso anche è diviso a seconda dell’espansione di Londra, esattamente come il suo logo.

Le curiosità del logo LG

Curiosità sui loghi
LG

Tutti quelli che si sono soffermati a osservare il logo di LG per più di un secondo avranno subito notato che esso rappresenta un volto stilizzato. Ma non tutti avranno, invece, notato, che ruotandolo leggermente e muovendo appena la lettera L si ottiene il personaggio di Pac Man.

Il logo della Juventus è un tripudio di curiosità nascoste

Curiosità sui loghi
Juventus

Anche il logo della Juventus è semplice e pulito, due linee nere stilizzate su sfondo bianco, sotto la scritta Juventus. Il logo è in realtà un insieme di diversi elementi. Innanzitutto il contorno nero di uno scudetto, a rimarcare la competizione e la propensione alla vittoria della squadra. Dopodiché troviamo le classiche strisce bianche e nere della squadra. E, infine, la lettera J, disegnata proprio su una delle strisce, l’iniziale, appunto della Juventus.

Amazon

Curiosità sui loghi
Amazon

Il logo di Amazon è probabilmente uno dei più famosi e conosciuti al mondo. Esso rappresenta, infatti, il colosso dell’e-commerce, una delle società più grandi e potenti al mondo.

Il logo è semplice: il nome del sito scritto in nero e una freccia arancione appena sotto di esso. Ma la freccia non è assolutamente messa lì a caso. Infatti, essa va dalla A alla Z, volendo indicare proprio l’idea che il sito ha tutto ciò di cui hai bisogno dalla A alla Z.

Le curiosità del Carrefour

Curiosità sui loghi
Carrefour

La catena di supermercati francesi è divenuta famosa anche in Italia, ma non tutti sanno che il suo logo nasconde ben tre curiosità. Innanzitutto i colori: il rosso, il bianco e il blu che sono, appunto, i colori della bandiera della Francia. Le due frecce del logo, che segnano in direzioni opposte, indicano un incrocio. Il termine carrefour, in francese, vuol dire proprio incrocio. Infine, il bianco che divide le due frecce nasconde una C, la prima lettera, appunto della parola Carrefour.

Toblerone

Curiosità sui loghi
Toblerone

Infine, una dolce curiosità nascosta nel logo del Toblerone, uno dei cioccolati più famosi del mondo. Non troviamo nessuna difficoltà nell’individuare il profilo di una montagna dalla forma triangolare e del colore del cioccolato. Ma se si guarda con più attenzione non sarà difficile notare sul fianco di una montagna il profilo di un orso.

L’orso è il simbolo della città di Berna, in Svizzera, sede del primo laboratorio di Toblerone, nel 1899.


    5   
5
Shares
curiosità loghi loghi logo segreti loghi

You May Also Like

Halloween Happy Meal di McDonald's
Comunicazione
12 Ottobre 2022 0Likes
Halloween, le campagne marketing da brividi!
Brand book
Comunicazione
5 Settembre 2022 0Likes
Cos’è un brand book

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Applicazioni13 Ottobre 2025
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Il cerchio cromatico di Itten
Tecniche16 Agosto 2022
Il cerchio cromatico di Itten
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Applicazioni13 Ottobre 2025
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Alphonse Mucha a Roma: arte, pubblicità e grafica senza tempo
Arte11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha a Roma: arte, pubblicità e grafica senza tempo

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Con l’avvento degli smartphone si fanno molte pi Con l’avvento degli smartphone si fanno molte più foto. Per molti è un bene, è possibile ricordare tutti i momenti belli, senza limitarci a un misero rullino da 36 e senza preoccuparci di sbagliare (uno scatto venuto male si elimina con un click). Per altri non è sempre un bene, in quanto si stampano sempre meno foto.
#foto #iOS #iphone #organizzare #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Abbiamo già parlato di questo artista in una most Abbiamo già parlato di questo artista in una mostra che la visto protagonista a Ferrara insieme a Giovanni Boldini. Oggi però vi raccontiamo di una nuova esposizione che è stata inaugurata lo scorso 8 ottobre e perdurerà a Roma a Palazzo Bonaparte fino al prossimo 8 marzo.
#alphonsemucha #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Usate LinkedIn? Sì avete appena iniziato ad usarl Usate LinkedIn? Sì avete appena iniziato ad usarlo forse non ve ne sarete accorti, ma se lo utilizzate ormai da tempo avrete visto che sta attraversando una fase di trasformazione nel modo in cui presenta i contenuti agli utenti. La nuova tendenza, o meglio ciò che l'algoritmo di questa piattaforma privilegia e la chiarezza dei contenuti e la loro rilevanza.
#linkedin #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Simz rivela i suoi 12 migliori consigli per una fa Simz rivela i suoi 12 migliori consigli per una fantastica arte dei fumetti. Dall'aggiunta di un pizzico di umorismo alla scelta dei pannelli perfetti, Simone Ferriero condivide alcuni consigli da professionista. Sebbene molti artisti possano affermare che esistano regole e tecniche fisse per creare fumetti, la verità è che tutto può funzionare!
#arte #fumetti #Simz #Simzrivelaisuoi12miglioriconsigliperunafantasticaartedeifumetti #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}