• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Cinque siti per studiare il logo design

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneCinque siti per studiare il logo design
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
logo design
Comunicazione 2 Maggio 2020 1779Views 0Likes Lisa Lardon
    1 1 
2
Shares

Dovete realizzare un logo e non sapete da che parte iniziare? Avete bisogno di trovare ispirazione? Ecco cinque siti per diventare degli assi nel logo design.

I migliori siti per il logo design

Sul web si può trovare davvero qualunque cosa, perché non sfruttare quindi questo flusso di informazioni per ispirarsi, imparare e migliorare? Iniziamo con il parlare di un sito molto interessante, si tratta di LogoLounge.

LogoLounge

In questo sito potrete fare facilmente la ricerca tra i vari loghi semplicemente inserendo una parola chiave. Di ogni immagine troverete uno schema dove sono elencate tutte le informazioni su chi l’ha ideato, il direttore creativo, il cliente e molto altro, mentre nella sezione news troverete tante novità sul mondo della grafica e in alcuni post speciali potrete vedere tutto il processo creativo che ha portato alla realizzazione di un logo. Molto interessante anche la sezione Trends in cui, anno per anno, vengono analizzati gli stili più utilizzati dei loghi prodotti.

logo design
Tanti loghi suddivisi per stile, nella sezione Trends troverete molta ispirazione grazie alla suddivisione per loghi simili

LogoGala

Questo sito ha una raccolta molto ricca di immagini, nella pagina dedicata al logo potrete anche qui avere le informazioni relative al designer oltre ad avere la possibilità di vedere tutti gli altri loghi realizzati dallo stesso artista. Una particolarità del sito è la possibilità di cercare il logo in base al colore.

Wolda

Questo sito è molto particolare, si tratta infatti di una piattaforma che seleziona i migliori loghi e logotipi nel mondo. Una giuria composta da consumatori, designers e manager specializzati nel marketing di grandi aziende stila una lista dei migliori elaborati ogni anno. Rendendoli poi disponibili sul sito divisi nelle varie sezioni delle categorie di concorso. Infatti, per esempio, c’è la sezione specializzata al redesign, in sono mostrati vecchi loghi e le loro rivisitazioni, un paragone utile anche per valutare gli errori da evitare.

Un immagine del sito di Wolda nella sezione dedicata al redesign, molto interessante per avere

Poi c’è la sezione dedicata alla brand identity, anche questa molto utile per trarre ispirazione. Ma quella più utile per trovare immagini interessanti per quanto riguarda il logo design è quella dedicata ai loghi divisi per stati. Questa suddivisione può essere utile anche se dovete realizzare un logo che abbia delle influenze particolari, per esempio se dovete disegnare un logo per un ristorante di sushi, i loghi della sezione Asia possono esservi d’aiuto, potrete così trovare quel tocco speciale da dare al vostro disegno senza cadere negli stereotipi.

LogoPond

Un’altra interessante risorsa per il logo design è il sito LogoPound. Sempre aggiornata, suddivide i loghi per tags, mentre di ogni designer troverete una scheda con tutti i lavori e con la community di creativi che lo seguono e chi invece segue lui. L’aspetto di community è molto interessante perché permette di spaziare ancora di più alla ricerca del logo giusto.

Una volta registrati potrete anche caricare i vostri loghi, seguire i vostri designer preferiti e salvare i loghi più interessanti. Inoltre potrete partecipare a discussioni creative commentando sotto ogni logo. Nella sezione dedicata ai creativi potrete anche vedere una classifica dei designer più attivi, che hanno cioè caricato più loghi sul sito.

LogoDesignLove

Un interessantissimo sito dedicato alla progettazione dei loghi e brand identity. Ogni post è ricco di notizie, storia dei loghi, informazioni e consigli. Nei vari post potrete vedere come sono utilizzati loghi nuovi e vecchi, come sono stati ideati loghi famosi in tutto il mondo e da dove hanno tratto ispirazione i designer. Logo Design Love è anche un libro, acquistabile nei principali canali di vendita online.

logo design
Su Logo Design Love troverete tantissime informazioni e curiosità dei loghi storici

    1 1 
2
Shares
brand identity loghi logo logo design

You May Also Like

promuovere la propria attività
Comunicazione
14 Dicembre 2019 0Likes
Come promuovere la propria attività creativa
fare arte a scuola 5 buoni motivi
Comunicazione
4 Novembre 2020 0Likes
Fare arte a scuola: 5 buoni motivi
Accedi con i Social
Accedi con Facebook
  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
SEA: advertising marketing
Tecniche25 Marzo 2023
SEA: advertising marketing
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
SEA: advertising marketing
Tecniche25 Marzo 2023
SEA: advertising marketing
IA vs Copywriter: è guerra di sopravvivenza?
Comunicazione23 Marzo 2023
IA vs Copywriter: è guerra di sopravvivenza?

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

Avete mai sentito parlare di SEA? Stiamo parlando Avete mai sentito parlare di SEA? Stiamo parlando del Search Engine Advertising che spesso viene confuso e associato con la SEO. Se ci seguite da un po' sapete bene che l'ottimizzazione sui motori di ricerca richiede tempo. Con la giusta strategia di ADS però potreste velocizzare il processo e vedere il vostro sito nella prima pagina di Google in pochi minuti. Ecco come.

#checosèlasea #comefareadvertisingmarketing #comefunzionalasea #sea #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/sea-advertsing-marketing/
Sapevate che Apple ha studiato delle tecniche di m Sapevate che Apple ha studiato delle tecniche di marketing persuasivo e alcuni dei suoi prodotti solo ed esclusivamente per conquistare i giovani della generazione Z? L'obiettivo è cambiare le loro abitudini al nascere per plasmare futuri clienti fidelizzati da cui trarre beneficio e profitto. Vediamo cosa è successo in questo articolo.

#AppleconquistalagenerazioneZ #cosèlagenerazioneZ #generazioneZ #generazioneZeabitudinitecnologiche #prodottiAppleperlagenerazioneZ #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/apple-conquista-la-genz/
Il 2023 ha aperto il vaso di Pandora. È ormai evi Il 2023 ha aperto il vaso di Pandora. È ormai evidente che l’Intelligenza Artificiale sia qui per restare. Non possiamo più ignorarla o negarne l’effettiva utilità. Nasce quindi la domanda che ogni creatore di contenuti per il web si pone: IA vs Copywriter è guerra per la sopravvivenza? La figura del copywriter, tanto ricercata fino ad ora, è fortemente minacciata.
#contenutiperilweb #copywriter #crearecontenuticonlia #intelligenzaartificiale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/ia-vs-copywriter-e-guerra-di-sopravvivenza/
A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci A passarci sopra con il dito tutti i giorni non ci pensiamo, ma se ci facciamo caso la cronologia del Logo Instagram è un vero e proprio viaggio nostalgico. A partire dal suo esordio, nel 2010, il logo è cambiato tantissimo e ogni icona porta a galla i ricordi di quell’era.
#instagram #logo #logoinstagram #scheumorfismodigitale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/logo-instagram-la-storia-della-storia/
Brand Journalism può essere tradotto come giornal Brand Journalism può essere tradotto come giornalismo d’impresa. È giornalismo vero e proprio, ma finalizzato alla comunicazione con la propria audience e al marketing.

Si tratta di un passaggio che nel mercato odierno è quasi un obbligo. Il mercato e l’audience richiedono alle aziende di diventare editori di sé stessi e di creare contenuti che si spingono oltre ai semplici media aziendali.
#giornalismodimpresa #marketing #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/brand-journalism-cose-e-come-funziona/
Artisti, architetti e ingegneri dello spazio virtu Artisti, architetti e ingegneri dello spazio virtuale utilizzano oggi un sistema detto Point Cloud, per rappresentare un oggetto o un’immagine nello spazio digitale. Tuttavia, questa tecnica che oggi si sperimenta nella realtà virtuale ha radici profonde. Possiamo definire il Point Cloud il puntinismo digitale, perché furono proprio i puntinisti del XIX secolo i precursori di questa tecnica.
#puntinismo #realtàvirtuale #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

https://www.sagrafica.it/point-cloud-il-puntinismo-digitale/

Sagrafica © 2023. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY