Per campagna di marketing multicanale (multi channel marketing) si intende una campagna integrata che utilizza diversi tipi di comunicazione, sia online che offline. Scopriamola insieme nel dettaglio.
Cos’è il marketing multicanale
Possiamo dire, in pochissime parole, che il marketing multicanale è una strategia di marketing volta a veicolare lo stesso messaggio su supporti diversi, sia online che offline. Questi possono essere: sito web, annuncio stampa, email, sms, evento promozionale, punto vendita diretto, ecc.

Tuttavia, dire che questa strategia sia la distribuzione dello stesso messaggio promozionale su più canali è un po’ riduttivo.
Essa, infatti, viene utilizzata per raggiungere tutti i clienti, tanto quelli online quanto quelli offline, raggiungendo ogni luogo dove essi sono presenti. Ciò aumenta il coinvolgimento e le probabilità di conversione dei clienti.
Quali canali si utilizzano solitamente
Come dicevamo in questo tipo di approccio si utilizzano diversi canali e questi non devono essere necessariamente collegati e connessi tra loro.
Ma nello specifico quali sono i canali maggiormente utilizzati in una campagna di marketing multicanale?
- E-mail e newsletter: uno dei canali maggiormente diffusi e utilizzati in tutte le tipologie di campagne.
- Social media: perfetti per una comunicazione diretta e informale.
- Siti web: per aggiungere maggiori informazioni e dare la possibilità di acquisto.
- Pubblicità offline: per raggiungere il pubblico che di solito non utilizza i canali online.
- Negozi fisici: per un approccio più tradizionale.
- Call center: per aumentare il bacino clienti.
Caratteristiche principali
Le caratteristiche principali di questo tipo di strategia sono:
- Molteplici canali: ovviamente la caratteristica principale è proprio quella di utilizzare diversi canali per veicolare lo stesso messaggio.
- Coerenza: il messaggio deve essere unificato e coerente su tutti i canali utilizzati.
- Flessibilità: utilizzare più canali vuol dire che il cliente può scegliere quello che più preferisce per interagire con l’azienda.
Vantaggi del marketing multicanale
Le caratteristiche principali appena citate sono anche i vantaggi del marketing multicanale.

La coerenza si trasforma in un grande vantaggio, conferendo all’azienda e al brand maggiore credibilità. Ovviamente, anche la flessibilità è un grandissimo vantaggio. Essa ci consente di raggiungere un numero maggiore di clienti, anche molto diversi tra di loro. Ma non solo, essa ci consente anche di intercettare gli stessi clienti su più canali e lasciare a loro la possibilità di scegliere il canale che preferiscono.
Differenza tra multi-channel cross-channel e omni-channel
Ci sono alcune strategie simili con le quali potremmo confonderci, ma che presentano in realtà delle differenze sostanziali.
La strategia che prende il nome di omni-channel, ad esempio, è un multi channel portato al limite massimo. Essa prevede l’utilizzo di tutti i canali di comunicazione possibile, ma è davvero improbabile riuscire a mettere in atto una strategia di questo tipo.
Il cross channel, invece, è anch’esso una tipologia di marketing multicanale, ma esso prevede il passaggio di dati tra un canale e l’altro.
Esempi
La maggior parte delle grandi aziende utilizza quasi sempre campagne di marketing multicanale, offrendo un’esperienza cliente completa ed efficiente.
Apple, ad esempio, ha progettato i suoi store fisici come delle vere e proprie esperienze immersive per coinvolgere i clienti a 360°.
Allo stesso modo il sito web, l’e-commerce e le app offrono la possibilità di acquistare e di utilizzare servizi specifici per i prodotti del marchio. E in tutto ciò sicuramente ritroviamo la coerenza, punto fondamentale per la strategia di marketing multicanale e fondamentale in qualsiasi strategie intraprese da Apple.