Con l’avvento degli smartphone si fanno molte più foto. Per molti è un bene, è possibile ricordare tutti i momenti belli, senza limitarci a un misero rullino da 36 e senza preoccuparci di sbagliare (uno scatto venuto male si elimina con un click). Per altri non è sempre un bene, in quanto si stampano sempre meno foto. Ma su una cosa sono tutti d’accordo: le foto che teniamo sui nostri smartphone sono tantissime, migliaia! Ci servono tutte? Ovvio che no, ma eliminarle per liberare la memoria del telefono è un processo lungo e faticoso. Picnic è un’applicazione che ci aiuta a organizzare le fotografie sul nostro smartphone e a decidere quali vale la pena tenere e quali no.

Cos’è Picnic

“Noi di Picnic crediamo che le foto sono più di semplici immagini: sono un modo per catturare le storie più belle della tua vita. Non siamo qui per aiutarti a inseguire like o follower, ma per aiutarti a conservare i ricordi più importanti”.

Picnic
Picnic

Picnic è un’applicazione per iOS pensata per aiutarti a organizzare le foto sull’iPhone. Quest’applicazione è pensata per aiutare gli utenti a ripulire la galleria, eliminando le foto che non servono e conservando quelle che riteniamo più importante.

Il suo utilizzo è semplice e divertente e il suo stile ha catturato l’attenzione di molti. Essa, infatti, si presenta con un’interfaccia a scorrimento (swipe a destra o swipe a sinistra) stile tinder e ciò ha riscosso molto successo anche sui social.

Per conservare le fotografie dobbiamo scorrere a destra, mentre se vogliamo eliminarle dobbiamo scorrere a sinistra.

Come funziona

“Quando apro la mia libreria fotografica, voglio ricordare tutte le cose fantastiche che ho fatto, perché diventino una fonte di buone vibrazioni, di gioiosa nostalgia e, in definitiva, di ispirazione” – Jack, co fondatore di Picnic.

Basta scaricare l’applicazione sul nostro smartphone iOS per iniziare a organizzare le nostre foto in modo semplice e veloce. Oltre al sistema swipe a destra per conservare e swipe a sinistra per eliminare, l’app ci consente di organizzare le foto e i video che decidiamo di conservare in album, mentre scorriamo la galleria.

Inoltre, Picnic mette a disposizione degli utenti la funzione confronto intelligente, per mettere a confronto le foto simili tra di loro e scegliere in questo modo quale conservare e quale no.

Una volta terminato possiamo ricontrollare l’archivio per eliminare tutto in una volta sola.

Altro su Picnic

L’applicazione è disponibile in versione gratuita, grazie alla quale gli utenti possono scorrere, ordinare ed eliminare fino a 250 foto e video al giorno.

Picnic
Picnic

Per chi desidera una maggiore disponibilità giornaliera c’è la versione Super Picnic, che offre un numero illimitato di swipe. La versione Super Picnic dispone, inoltre, della funzione per l’organizzazione delle foto in album e quella che mette a confronto fotografie simili tra di loro.

La privacy è molto importante per la politica aziendale di Picnic: “Non ti tracciamo e non memorizziamo le tue foto su server esterni e non vendiamo mai i tuoi dati. Tutto rimane sul tuo dispositivo: privato, sicuro e protetto”.

Siccome, come abbiamo appena detto, tutto rimane sul nostro dispositivo, Picnic funziona completamente offline. In questo modo possiamo organizzare le nostre foto in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, senza bisogno di connessione.

“Ecco perché siamo entusiasti di aver creato Picnic: per dare ai tuoi ricordi l’amore e la cura che meritano” – Picnic.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.