Vibes: un clone di TikTok composto solo da generazioni di video AI. Negli ultimi due mesi, Meta ha rubato personale ad altre grandi aziende di intelligenza artificiale e ha parlato a lungo dei piani per l’intelligenza artificiale rivoluzionaria su cui sta lavorando. Ma il loro ultimo progetto, noto come Vibes, non è esattamente quello che avevamo in mente. Questa è una nuova interpretazione di app come TikTok o l’originale Vine. Permette di creare e condividere video, esplorando anche ciò che altri creatori di contenuti stanno realizzando. La particolarità di Vibes è che ogni singolo video è realizzato con l’intelligenza artificiale.

Come funziona Vibes?
Utilizzando una nuova scheda nell’app Meta AI, Vibes ti consente di creare e condividere video basati sull’intelligenza artificiale . Come altri siti di condivisione video, il tuo feed diventerà più personalizzato nel tempo. Puoi persino “remixare” i video di altri utenti, partendo dalla loro idea originale.
Meta cerca di attrarre coloro che hanno un’idea divertente per un video ma non hanno i mezzi per produrlo o modificarlo . Vibes ti consente di scorrere un feed personalizzato di scene surreali e clip stilizzate realizzate con i modelli video di Meta AI e di remixare immediatamente l’aspetto, lo stile o il suono per adattarli al tuo, beh, mood.
Al momento del lancio, Vibes si presenta come un mix tra social media, una galleria d’arte basata sull’intelligenza artificiale e una scatola di giocattoli digitale. È possibile creare un video da zero utilizzando prompt di testo, caricare elementi visivi personalizzati o toccare “remix” su una clip esistente.

Che aspetto ha questo feed, vale la pena?
I popolari Reel di Instagram e TikTok utilizzano molti effetti digitali, ma si basano ancora in gran parte su performance umane. Vibes capovolge la situazione. La performance diventa facoltativa. L’apporto umano è ancora presente, ma nel remix, non nella registrazione. Potresti non apparire mai nel tuo video, eppure sarai la mano nascosta dietro di esso (sinceramente, alla me introversa questa idea piace molto, visto che non amo espormi). Forse il prossimo futuro sarà pieno di giovani fan di creator i cui volti non hanno mai visto in video, ma la cui arte del remixing con l’intelligenza artificiale amano.
Vibes consolida vari progetti Meta AI esistenti. L’azienda ha lanciato adesivi e generatori di immagini basati sull’intelligenza artificiale nelle sue app all’inizio di quest’anno. Vibes non fa altro che riunire questi strumenti in un breve video completo. Probabilmente avrà più successo del chatbot AI che Meta ha sperimentato qualche tempo fa. Rendere l’intelligenza artificiale un co-creatore invece che un semplice interlocutore potrebbe essere più attraente. E se dovesse decollare, Vibes potrebbe rivoluzionare il modo in cui le persone realizzano brevi video online, soprattutto i più giovani.
Detto questo, se Vibes porta gli utenti a riempire Reels e Stories con immagini scadenti, incoerenti o inquietanti, collettivamente note come AI Slop, qualcosa che sta già diventando un problema, potrebbe diventare un motivo per cui le persone abbandonano le piattaforme invece di usarle in modi più creativi, come probabilmente spera Meta.

C’è un ostacolo però: riempire di video spesso inquietanti il nostro feed Vibes
Un genere molto popolare di video sui social media è semplicemente quello in cui le persone raccontano la loro vita davanti a una telecamera. Le persone accoglieranno allo stesso modo i Reels nati come suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale? Forse riconoscendo questo potenziale ostacolo, la risposta di Meta sembra puntare sulla personalizzazione e sulla rifinitura. Il feed di Vibes imparerà cosa ti piace man mano che interagisci, offrendo un flusso curato di clip AI in base ai tuoi gusti. E l’azienda sta stringendo partnership con artisti visivi e creatori per migliorare la qualità dei modelli e dei video risultanti.
E c’è un fascino innato in uno strumento che semplifica la produzione di video divertenti, che normalmente sarebbero impossibili da realizzare senza un grande investimento di tempo e denaro. Non è necessario saper animare o dirigere per creare un buon Vibe. Bastano uno spunto e un punto di vista. Per chi si è sentito escluso dall’attuale cultura dei video sui social media a causa di timidezza, lacune tecniche o mancanza di attrezzature, Vibes potrebbe avere un grande fascino.
Per ora, Vibes viene lanciato in anteprima e rimane separato dal feed principale di Instagram, ma l’integrazione è già in corso. Puoi trovare i video di Vibes in Reels e Stories, completi di tag che li riconducono a Meta AI. Questa visibilità potrebbe aiutare a normalizzare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Oppure potrebbe tracciare una linea di demarcazione più netta tra ciò che è creato dall’uomo, ciò che è modellato dalle macchine e ciò che le persone preferiscono.