L’algoritmo di Instagram cambia ancora le carte in gioco con nuove modalità per tenere l’attenzione degli utenti sempre più alta. Da giugno di quest’anno si possono scegliere gli sfondi colorati nelle note che possono essere arricchite anche con gli emoji. Gli emoji possono dunque diventare una sorta di avatar e trasformare i messaggi veloci tra utenti in contenuti che attirano lo sguardo dei followers. Non un semplice dettaglio estetico. Qui vedremo perché.

Sfondi colorati su Instagram

Vediamo quindi come funziona questa novità di Instagram introdotta a livello globale proprio a partire dallo scorso giugno 2025. Prima del lancio sono stati effettuati alcuni test con campagne speciali e qui si è capito che le note della piattaforma potevano diventare molto di più che di un semplice spazio di aggiornamento rapido.

Si è deciso allora di arricchirle con degli elementi che possano rendere questi messaggi riconoscibili all’occhio. Se volete dargli un aspetto più interessante grazie gli sfondi colorati e alla possibilità di inserirvi gli emoji oltre al contenuto scritto. Qui ogni parola o simbolo diventa un input che va a generare in maniera automatica uno sfondo diverso.

sfondi colorati sulle note di instagram
Avete visto che sulle Note di Instagram potete mettere gli emoji e che poi la nota acquisisce uno sfondo colorato? Scopri qui questa novità.

Un meccanismo che vuole stimolare la curiosità e spingere l’utente a sperimentare la piattaforma a livello creativo, quasi lo scrivere la nota quotidiana possa diventare come una sorta di gioco. Ma come funziona? Lo scopriamo nel prossimo paragrafo, quindi se siete curiosi, continuate a leggere.

Come funzionano?

Per utilizzare le note con gli sfondi colorati vi basterà andare in alto alla casella dei messaggi diretti o nel vostro feed sulla vostra foto profilo. Scrivendo un testo o inserendovi un emoji da App andrà a selezionare uno sfondo coerente. Si possono creare combinazioni infinite, che spesso sorprendono anche l’utente stesso.

Alcune parole hanno pattern ricorrenti, perché alcuni termini sono legati a delle emozioni specifiche degli stati d’animo, e quindi hanno toni pastello. Se invece si utilizzano parole simboliche legate a degli eventi, lo sfondo comparirà particolarmente colorato.

sfondi colorati e note di instagram
Le Note di Instagram come le vedevamo una volta, ora appena ne pubblichi una lo sfondo si colora in automatico in base all’emozione, allo stato d’animo o alla festività.

La cosa bella è che non esiste un reale e totale controllo da parte dell’utente sul colore dello sfondo, un imprevedibilità che rende questa funzione ancora più divertente e stimolante. Le emoji poi in particolare diventa una sorta di Avatar, da utilizzare ogni giorno, in base alla propria nota espressiva e al proprio stile comunicativo.

Perché gli sfondi colorati fanno la differenza?

Come abbiamo visto, questa nuova funzionalità dello sfondo colorato nelle note di Instagram ha un’utilità non soltanto estetica ma anche creativa. L’obiettivo è quello di rendere l’ambiente digitale sempre più accattivante, un luogo in cui ogni utente possa distinguersi.

La piattaforma sta cercando quindi di trasformare le note in un mezzo ibrido che sia metà tra il messaggio personale e il contenuto da condividere, in modo da stimolare l’interazione più veloci e spontanei. Interazioni che agiscono sull’algoritmo e potenziano l’Engagement.

Utilizzare le Note quindi fa la differenza, soprattutto ora che possono essere così personalizzabili, per attirare sempre di più il pubblico giovane abituato a comunicare con linguaggi visivi in codice particolarmente rapidi. Dai Millennials alla Gen Z con colore, creatività e animazioni che raccontano emozioni.

Pronti ad utilizzare questa nuova funzione di Instagram? Se non siete abituati alle note potete iniziare a pensarci, anche perché molto presto potrebbero diventare uno strumento di comunicazione visiva per attrarre anche nuovi clienti e convertire gli utenti su profili di promozione di prodotti e servizi.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy