Ultimamente non si sente altro che parlare di viaggi e viaggetti in quel di Londra. Dopo che è stata istituito l’ETA invece di diminuire il tasso di turismo in quel della City of the King è aumentato. E allora abbiamo pensato a chi ama l’arte e abbiamo cercato le 5 mostre da vedere a Londra nel 2025 così se siete in partenza potete pensare di farci un salto e sopperire alla vostra voglia d’arte.

5 mostre da vedere a Londra, capitale britannica

Stai per partire per la patria del Re più famoso del globo? Sei appassionato d’arte? Allora non puoi perderti 5 mostre da vedere a Londra, capitale britannica che seleziona artisti e lancia mode ormai da secoli.

Che tu sia appassionato di pittura, fotografia, artigianato o arte contemporanea, c’è sempre qualcosa da fare e vedere, ecco quindi che abbiamo pensato di segnalarti 5 appuntamenti da segnare assolutamente sul tuo calendario di viaggio.

5 mostre da vedere a londra nel 2025
Cosa vedere a Londra in questo 2025? Ecco 5 mostre da non perdere

Il primo di questi appuntamenti è alla Halcyon Gallery. Dal prossimo 9 maggio infatti saranno esposti 97 dipinti di Bob Dylan in una retrospettiva interessantissima dal titolo Bob Dylan – Point Blank. I dipinti in mostra sono tutti realizzati tra il 2021 e il 2022 e sono opere dedicate al mito della musica, visto in chiave poliedrica a tratti davvero sorprendente. Emozioni su tela, che gli appassionati non possono perdersi (anche per la mostra è completamente gratuita).

Jean-François Millet alla National Gallery

Tra le 5 mostre da vedere a Londra nel 2025 ce n’è una alla National Gallery che apre il prossimo autunno. Finalmente dopo quasi 50 anni la nota galleria d’arte londinese riporta in esposizione i lavori di Jean-François Millet, uno dei grandi maestri del realismo francese.

In occasione dei 150 anni dalla sua morte, la mostra ci regalerà una panoramica delle sue opere più famose, come L’Angelus e Il Seminatore. Un’occasione unica per riscoprire un artista che ha ispirato generazioni di pittori.

5 mostre da vedere a londra nel 2025
Le mostre da vedere a Londra nel 2025 sono poliedriche e tutte molto interessanti

Al tempo stesso alla Tate Modern fino alla fine dell’anno potete fruire di una mostra che è adatta agli amanti dell’arte provocatoria, ovvero Leigh Bowery! un’esposizione dedicata al designer e performer anni ’80 che ha fatto la storia dell’arte contemporanea. Un viaggio nell’eccesso, nella creatività di una mente estrema che ha dato ai suoi spettatori momenti di riflessioni unici con performance da togliere il fiato.

5 mostre da vedere a Londra tra maggio e agosto

Tra poco a Londra si svolgerà un’evento artistico di cui non potevamo non parlarvi. Si tratta della London Craft Week (12-18 maggio). Per una settimana, tutta la città diventa la capitale mondiale dell’artigianato con oltre 400 eventi sparsi per tutta la CITY che celebrano la creatività manuale in tutte le sue forme.

5 mostre da non perdere a londra nel 2025
London Craft Week 2025 – dal 12 al 18 maggio per scoprire l’arte e la creatività dei giovani artisti di oggi

Cosa c’entra con le 5 mostre da vedere a Londra? Beh, se siete nei paraggi c’è un’opera d’arte da non perdere alla Battersea Power Station ovvero l’albero in acciaio di Charlotte Colbert. Un’opera che non è soltanto in mostra, ma sarà anche in vendita e che celebra gli artisti contemporanei che operano nel mondo dell’hand made.

Sempre a maggio, fino al prossimo 25 agosto, potete poi visionare alla Tate Britain Gallery la retrospettiva dedicata a Ed Atkins, nome di punta dell’arte contemporanea, i cui video, generati con il computer, portano ad installazioni immersive e disegni volti alla riflessione intensa sull’identità umana nell’era digitale. Un’esperienza visiva e concettuale che lascia il segno.

Londra e il suo legame con l’arte

Come abbiamo visto ce n’è davvero per tutti i gusti. Di queste 5 mostre da vedere a Londra nel 2025 quello che si nota è che la capitale britannica si conferma una destinazione perfetta per gli amanti dell’arte.

Un motivo in più per programmare un viaggio in Inghilterra nell’arco di questo 2025 che sta regalando tante occasioni di confronto e riflessione sul mondo come lo viviamo oggi rispetto a come era in passato.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy