Che tu sia alle prime armi o hai bisogno di rimanere aggiornato sulle ultime novità e tendenze, ecco 5 libri sul social media marketing che non dovrebbero mai mancare nella tua libreria.

Il social media è il messaggio – Alessia Gemma

“Il social media è il messaggio. Teorie e tecniche del social media management”, è il libro scritto e pubblicato da Alessia Gemma nel 2023.

Social Media Marketing
Il social media è il messaggio

Questo libro è ben strutturato e pratico, chiaro e professionale, pensato sia per chi si approccia per la prima volta a questo mondo, sia per chi vuole approfondire alcuni argomenti e rimanere al passo con i tempi.

In queste pagine troveremo argomenti e nozioni interessanti e utili, come la costruzione di un piano editoriale, la definizione degli obiettivi, la scelta del tone of voice e il monitoraggio dei risultati.

Per chi è alle prime armi questo libro è chiaro e semplice e ci accompagna attraverso tutte le fasi del social media management, dal brief iniziale fino al monitoraggio dei risultati.

Social Media Marketing 4.0 – Michael Charron

Questo libro di Michael Charron ci apre gli occhi, mostrandoci che anche le azioni che ci sembrano più semplici in realtà necessitano di attente e studiate strategie per assicurarcene il successo.

Grazie a questo libro possiamo partire da zero. Esso ci insegnerà ogni cosa, a partire da come aprire un profilo social senza fare errori. Ci guiderà poi passo passo verso il successo, con esempi pratici e spiegazioni chiare e semplici.

La semplicità e il linguaggio chiaro sono il suo punto di forza. L’autore va dritto al punto, senza troppi giri di parole.

La fine dei social. E dopo che succede? – Mario Moroni

Questo libro, scritto da Mario Moroni nel 2023, ha un titolo che già solo leggendolo ci mette un po’ soggezione, soprattutto se il nostro lavoro dipende strettamente dai social: “La fine dei social. E dopo che succede?”.

Social Media Marketing
La fine dei social

Quelle che porta nero su bianco l’autore nelle pagine di questo libro sono una serie di riflessioni. Non spaventiamoci, i social non sono finiti. Il problema vero non è i social, ma l’utilizzo che le persone fanno di essi.

Con questo libro l’autore vuole spronare il lettore a un utilizzo più consapevole dei social, ma soprattutto vuole far capire quanto l’autenticità sia la vera e unica chiave per il successo.

Social Media Marketing – Philip Kotler

Philip Kotler è considerato il padre del marketing moderno e un suo libro non poteva di certo mancare. “Social Media Marketing. Marketer dal phygital al metaverso” è un libro che apre una visione generale su tutte le principali piattaforme online, cercando di spiegarne l’utilizzo in maniera efficace.

Molto interessante è il suo approccio al social media marketing. Kotler, infatti, spiega l’online moderno è sempre più intrecciato all’offline e alla continua ricerca dell’autenticità.

Inoltre, troviamo anche un’interessante e approfondito esame di una nuova realtà online: il metaverso.

Not Just Analytics – Yari Brugnoni

Infine, Yari Brugnoni, fondatore della piattaforma Not Just Analytics, arriva con il suo libro “Not Just Analytics. Instagram come non te l’hanno mai raccontato”.

L’autore prova a rispondere ad alcune tra le principali domande che gli utenti di Instagram si pongono: “Perché non riesco a crescere su Instagram?”, “Come posso aumentare le vendite del mio brand grazie al social?”, “Come faccio ad aumentare i miei follower?”.

Il libro è diviso in tre livelli: l’algoritmo di Instagram (che cambia di continuo), i trucchi e i suggerimenti per creare e coltivare la propria community, la creazione di un piano editoriale.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.