• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Restyling Fabriano: nuovo logo e nuovi album

HomeTutti gli articoli...ComunicazioneRestyling Fabriano: nuovo logo e nuovi album
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Fabriano
Comunicazione 21 Agosto 2023 918Views 0Likes Veronica Perotto
      1 
1
Share

Fabriano è il re della carta e degli album da disegno. Non esiste nessuno che non ricordi gli Album F4 o F2, utilizzati a scuola, nell’ora di tecnica o di arte. Pensate che, proprio l’F4 non si rifà il look dal 1973. Quest’anno gli studenti avranno una sorpresa, perché l’album si presenterà a settembre con una copertina completamente ridisegnata. E non è l’unica novità di casa Fabriano.

Fabriano: 750 anni di carta

Fabriano fonda le sue radici nella storia dell’Italia stessa, la carta per antonomasia sulla quale hanno scritto tutti i più grandi scrittori di tutte le epoche.

“Dante non era ancora nato, Fabriano sì”.

Sono 750 anni che nella città omonima si crea la carta. La cartiera Miliani Fabriano, così come la conosciamo oggi, è stata fondata nel 1782. Il logo iconico che tutti ricordiamo è stato creato da Carlo Cattaneo nel 1971.

Restyling degli ultimi anni

Il restyling che ha investito l’azienda va avanti già da un paio di anni. Esso ha interessato diversi aspetti dell’azienda, partendo dal logo e da un nuovo sito rielaborato.

Fabriano
Fabriano

Ci sono poi le modifiche agli iconici album F2 e F4 e un maggiorato interesse verso i temi ecologici e ambientali, che hanno portato a un utilizzo più consapevole delle risorse e delle materie prime.

Fabriano: il nuovo logo

Il restyling è partito nel 2021, con la realizzazione del nuovo logo. Se abbiamo finito scuola da più di due anni è probabile che ciò sia passato inosservato.

Il progetto del nuovo logo dell’azienda è stato affidato allo studio Pentagram. Lo studio ha raccontato di quanto sia stato importante questo progetto e di come abbiano dovuto tenere conto di una storia di oltre 700 anni e di un prodotto che ha incrociato le vite di moltissime persone in tutto il mondo e in tutte le epoche.

“Abbiamo esaminato singolarmente ogni forma di lettera e abbiamo adeguato e armonizzato le interrelazioni tra loro. Alcune lettere sono cambiate in modo abbastanza significativo, altre quasi per nulla. Complessivamente questi elementi sono diventati un nuovo segno distintivo”.   

Il nuovo sito e i grandi autori che hanno utilizzato la carta Fabriano

Al logo è seguito un restyling del sito di Fabriano, con una nuova sezione dedicata ad alcuni dei grandi nomi che, negli anni e nei secoli, hanno utilizzato l’omonima carta.

Si parte da Michelangelo Buonarroti e si arriva a Bruno Munari che, in particolare ha utilizzato i fogli filigranati per la serie di disegni “Guardiamoci negli occhi”. E si parla anche di Gabriele D’Annunzio, che ha utilizzato la carta Fabriano per gli scambi epistolari con Olga Brunner Levi.

I nuovi album F2 e F4

L’ultimo grande cambiamento nel regno della carta sono i nuovi album F2 e F4.

Filigrana
Antica filigrana Fabriano

Il nuovo logo, in particolar modo, viene utilizzato anche sulla copertina degli album, ma questo non è l’unico cambiamento. Sulla copertina appare ora la filigrana, parte integrante della storia di Fabriano, i cui cartai la introdussero per la prima volta nel XIII secolo.

È stata proprio la filigrana a permettere di tracciare la via della carta, datare i documenti e i manoscritti di tutto il mondo e garantire l’autenticità del foglio. Sulla copertina troviamo un piccolo fumetto esplicativo che ci aiuta a trovare la filigrana all’interno di ogni foglio Fabriano. Questa si trova su ogni foglio nell’angolo in alto a sinistra.

L’atlante della carta

Infine, sul retro dell’album troviamo l’atlante della carta. Esso racchiude una mappa con tutte le tappe fondamentali della storia della carta, insieme alle sue caratteristiche e a un insieme di utili e semplici spiegazioni, che ragazzi e insegnanti possono scoprire insieme.


      1 
1
Share
album atlante della carta f4 logo restyling

You May Also Like

Logo sonoro
Comunicazione
20 Gennaio 2023 0Likes
Logo sonoro: cos’è e perché utilizzarlo
franco maria ricci
Comunicazione
16 Maggio 2024 0Likes
Franco Maria Ricci: l’opera al Nero

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Comunicazione7 Novembre 2025
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Il cerchio cromatico di Itten
Tecniche16 Agosto 2022
Il cerchio cromatico di Itten
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Comunicazione7 Novembre 2025
Colori Psicologici che vanno oltre l’estetica
Rebelle 8: cosa ci piace
Applicazioni6 Novembre 2025
Rebelle 8: cosa ci piace

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Ci sono molte interessanti caratteristiche di Rebe Ci sono molte interessanti caratteristiche di Rebelle 8, ma queste sono quelle che mi piacciono maggiormente. Escape Motions ha dedicato un decennio al perfezionamento dei suoi strumenti multimediali naturali e questa nuova versione offre finalmente il realismo e i miglioramenti del flusso di lavoro che gli artisti più esperti desideravano.
#escapemotions #rebelle #softshadows #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Project Relight di Adobe: presentati alcuni nuovi Project Relight di Adobe: presentati alcuni nuovi strumenti AI al MAX di Los Angeles. Adobe ha già annunciato questa settimana tantissime nuove funzionalità per l'intera suite Creative Cloud, tra cui nuovi assistenti AI per Photoshop ed Express e modelli personalizzati per Adobe Firefly.
#AI #applicazioni #ProjectRelightdiAdobe #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Outernet London è un’attrazione culturale e art Outernet London è un’attrazione culturale e artistica nel cuore di Londra, dove si susseguono eventi ed esperienze immersive e interattive. Scopriamole insieme.
#artedigitale #londra #mostreinterattive #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad A Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad Amsterdam, uno spettacolo unico e affascinante che prenderà vita dal 27 novembre 2025 al 19 gennaio 2026.
Amsterdam Light Festival 2025-2026
Il festival delle luci di Amsterdam è arrivato alla sua 14esima edizione e si conferma anche quest’anno uno degli eventi più attesi nel settore delle installazioni luminose e della light art.
#amsterdam #lightart #lightfestival #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}