Ci sono molte interessanti caratteristiche di Rebelle 8, ma queste sono quelle che mi piacciono maggiormente. Escape Motions ha dedicato un decennio al perfezionamento dei suoi strumenti multimediali naturali e questa nuova versione offre finalmente il realismo e i miglioramenti del flusso di lavoro che gli artisti più esperti desideravano. Funzionalità straordinarie come i pennelli a setole basati su particelle, che simulano i singoli peli per una consistenza realistica, e SoftShadows, che aggiungono un’illuminazione dinamica in tempo reale, rendono la pittura digitale più tattile ed espressiva che mai.

Rebelle 8
Il realismo che si ottiene con questo software è incredibile! (Credits: Escape Emotions)

Rebelle 8: le caratteristiche che adoro

Dopo aver lasciato la versione beta, ho finalmente quella completa tra le mie mani e la adoro! Questo software offre profondità, controllo e autenticità che riducono il divario tra la pittura digitale e quella tradizionale. I nuovi pennelli in setola a base di particelle di Rebelle 8 rappresentano una vera svolta. Ogni tratto si comporta come un vero pennello, con le singole setole che distribuiscono, sfumano e assorbono il pigmento in modo naturale. Inclinazione, rotazione e pressione fanno la differenza, conferendo ai tuoi tratti la stessa reattività dei tradizionali pennelli a olio o acrilici.

Grazie al nuovo sistema di particelle, ogni segno è più ricco, più dinamico ed espressivo, sbloccando un livello di controllo tattile che finalmente rende la pittura digitale davvero viva. RealShader porta la pittura a olio digitale a un livello completamente nuovo. Aggiunge profondità all’impasto e un’interazione realistica con la luce, così le texture rispondono in modo naturale a luci e ombre. Le pennellate risultano vive anziché piatte, e la delicata miscelazione dei colori si comporta proprio come la pittura vera.

Utilizzando mappe ambientali per simulare la luce su una pittura densa, le pennellate acquisiscono una profondità fotorealistica, rendendo ogni dipinto a olio convincentemente tridimensionale e riccamente strutturato: la pittura digitale non è mai stata così tattile.

Rebelle 8
Anni di miglioramenti hanno prodotto questo fantastico software per artisti digitali.

Altre caratteristiche che mi sono piaciute tantissimo

Le impostazioni dei livelli offrono il tipo di controllo a grana fine che i pittori digitali hanno sempre richiesto. Ora puoi modificare individualmente il colore dei livelli, la profondità dell’impasto, le modalità di fusione e la riflettività metallica, aprendo innumerevoli possibilità creative. È ideale per sperimentare con texture di tecniche miste, migliorare le luci o dare ai tuoi oli quel tocco in più. Ogni livello appare più fisico, più vivo, come se stessi sovrapponendo materiali reali, non solo pixel digitali.

Sotto il cofano, il motore NanoPixel 2 aggiornato di Rebelle 8 rappresenta un vero e proprio passo avanti. Pennelli enormi, fino a 3000 px, dipingono in modo fluido e senza alcun accenno di ritardo, e ora puoi esportare immagini da 32K mozzafiato. Che tu stia lavorando su illustrazioni ad alto dettaglio o stampe giganti, il motore mantiene ogni tratto nitido e ogni texture nitida. Con una scalatura NanoPixel fino a 20×20 (2000%), le tue tele non sono mai state così dettagliate, fluide o realistiche.

Rebelle 8 ti consente di visualizzare in anteprima istantaneamente diverse carte, tele e superfici artistiche, così puoi sperimentare prima di impegnarti. La vera sorpresa? La funzione “Visualizza in formato di stampa” ti consente di vedere il tuo dipinto a grandezza naturale in un istante, rendendo evidenti composizione, colore e dettagli senza dover zoomare all’infinito o fare supposizioni. È una di quelle funzionalità che ti fanno chiedere perché non sia stata inventata prima. Una piccola modifica che finisce per farti risparmiare ore e rendere il tuo flusso di lavoro molto più intuitivo.

Rebelle 8
Effetto acquerello, credits: Escape Motions

Rebelle 8 si integra alla grande nel tuo flusso di lavoro esistente

Le importazioni e le esportazioni PSD sono più nitide che mai, con livelli, effetti e dettagli intatti. Passare da un software Adobe all’altro, come Photoshop , Illustrator o altre app, è più fluido e molto meno frustrante, una vera vittoria per concept artist e illustratori che si affidano a più strumenti senza voler compromettere la qualità.

Hai bisogno di disegni specchiati impeccabili, mandala o schizzi concettuali? Il nuovo strumento Simmetria di Rebelle 8 è la soluzione perfetta. I tratti si specchiano perfettamente, rispondendo in modo istantaneo e intuitivo ai tuoi movimenti. È preciso, semplice e ti offre finalmente una soluzione integrata che funziona esattamente come ti aspetti: una piccola funzionalità che fa una differenza sorprendentemente grande quando i dettagli e l’equilibrio sono importanti.

Il nuovo pannello Cronologia Pennelli ti consente di tenere sempre a portata di mano i pennelli, le impostazioni e le velocità utilizzati di recente. Dimentica le frustranti ore passate a cercare di ricreare il tratto perfetto di una sessione precedente. È semplice, intuitivo e incredibilmente appagante: basta toccare la scheda Recenti nello strumento Preferiti e tutti i pennelli utilizzati nella sessione corrente saranno pronti all’uso, permettendoti di concentrarti sulla pittura invece di armeggiare con le impostazioni.

Una delle novità più interessanti è lo Smooth-Scaling, una vera e propria svolta per chiunque lavori su larga scala. Ridimensiona pennelli, tratti o texture al volo senza perdere dettagli o ritrovarsi con bordi frastagliati, indipendentemente dalle dimensioni della tela o del pennello. In abbinamento al motore NanoPixel 2, mantiene linee nitide, bordi puliti e flussi di lavoro fluidi. È una di quelle funzionalità che a malapena noti finché non la provi, e poi ti chiedi come hai fatto a dipingere senza prima.

 

 


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.