• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Primark: restyling del logo e rebranding

HomeTutti gli articoli...ComunicazionePrimark: restyling del logo e rebranding
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
Primark
Comunicazione 4 Giugno 2024 906Views 0Likes Veronica Perotto
      1 
1
Share

Primark ha cambiato leggermente aspetto, con un restyling del logo e un leggero rebranding, frutto della collaborazione con VCCP London. Vediamo insieme le novità del brand.

Primark: la storia dell’azienda

Difficile non conoscere Primark, una delle catene di abbigliamento a basso costo più famosa del momento.

Primark
Primark

L’azienda nasce nel 1969 in Irlanda, ma ci sono voluti anni prima che riuscisse a raggiungere il successo globale che vanta oggi. Il primo negozio, aperto quell’anno a Dublino, è diventato oggi quasi un’attrazione turistica per gli amanti del brand.

Il brand arriva in Inghilterra nel 1973. Il boom lo ha nel 2000, quando si espanse velocemente in tutto il Regno Unito.

Nel 2006 apre il primo negozio al di fuori del Regno Unito, a Madrid. Oggi il brand conta oltre 400 negozi sparsi in Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti D’America, Italia e Slovenia.

In Italia il primo negozio ha aperto nel 2016 ad Arese, nella Città Metropolitana di Milano. Oggi l’azienda conta 15 negozi in 10 regioni italiane.

Il lancio della collezione estiva

La cosa insolita è che il restyling di Primark non arriva in concomitanza con una grande operazione di rebranding, ma semplicemente con il lancio della collezione estiva dell’azienda.

Una scelta curiosa ma che, forse, presagisce una più grande operazione di rebranding prevista per il prossimo futuro.

Questo rebranding comprende l’immagine del brand, la palette e il font, con alcuni elementi caratteristici che appaiono nel lancio della collezione estiva.

Il lavoro più importante è stato fatto proprio sul logo il quale ha subito un restyling minimo, ma di grande impatto visivo.

Il restyling del logo

Il logo di Primark altro non è che il logotipo del nome del brand. Così è sempre stato, sin dall’inizio della sua storia. Questa scelta è sempre stata quella vincente e anche in questo restyling non si è andati a modificare eccessivamente quell’idea originaria.

Primark
Primark – nuovo logo

Negli anni il logotipo è stato leggermente ritoccato, sia nel font che nel colore. Quest’ultimo è passato dal turchese scuro all’azzurro. L’ultima versione del logo risale al 2005.

Il nuovo logotipo si presenta con uno spessore maggiore e più compatto. L’azzurro è diventato leggermente più intenso, ispirato al cielo e al mare, proprio a rimarcare il lancio della collezione estiva.

Cambiano forma, inoltre, l’asta trasversale della A e quella obliqua superiore della K, che diventano curve, in modo da mimare un sorriso.

Rebranding Primark: il portale

La nuova collezione estiva è stata lanciata dalla campagna Viva Summer. Proprio nel corso di questa campagna troviamo un importante elemento di questo rebranding: the portal, il portale.

Primark
The Portal – Viva Summer

Il portale è una forma vuota che ricorda la P di Primark. Questo portale viene utilizzato per tutte le grafiche della campagna e non solo. Il portale è una cornice su sfondo piatto, spesso arancione, a ricordare il calore dell’estate. Al suo interno troviamo le fotografie della nuova collezione estiva.

Brand image e font

L’azienda ha, inoltre, deciso di fondare questo restyling anche sull’utilizzo di font unici ed esclusivi. È una tendenza utilizzata da molte aziende, le quali vogliono contrastare la diffusione dei font a basso costo con l’utilizzo di font personalizzati e unici.

Il nuovo font è stato lanciato nella campagna sulla nuova collezione estiva e utilizzato nello slogan Viva Summer.

Il brand image di Primark piace molto e ben si addice alla stagione estiva che sta cominciando, oltre che allo stile dinamico e vivace dell’azienda stessa. Forse questo è solo l’inizio di un rebranding più incisivo, staremo a vedere cosa ci riserverà il brand nei prossimi mesi.


      1 
1
Share
brand image logo rebranding restyling

You May Also Like

pubblicità a tema sanremo
Comunicazione
1 Marzo 2025 0Likes
Pubblicità a tema Sanremo
film e design
Comunicazione
19 Aprile 2020 0Likes
Documentari e Film per grafici e designer

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Il festival delle luci ad Amsterdam
Arte3 Novembre 2025
Il festival delle luci ad Amsterdam
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Arte28 Luglio 2021
A chi non piace la magia? Apre a Milano il museo delle illusioni
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Il festival delle luci ad Amsterdam
Arte3 Novembre 2025
Il festival delle luci ad Amsterdam
Lezioni creative: collaborazioni tra artisti e brand che riscrivono il linguaggio del design
Comunicazione1 Novembre 2025
Lezioni creative: collaborazioni tra artisti e brand che riscrivono il linguaggio del design

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad A Come ogni anno ritorna il festival delle luci ad Amsterdam, uno spettacolo unico e affascinante che prenderà vita dal 27 novembre 2025 al 19 gennaio 2026.
Amsterdam Light Festival 2025-2026
Il festival delle luci di Amsterdam è arrivato alla sua 14esima edizione e si conferma anche quest’anno uno degli eventi più attesi nel settore delle installazioni luminose e della light art.
#amsterdam #lightart #lightfestival #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Parliamo spesso di collaborazioni tra brand, oggi Parliamo spesso di collaborazioni tra brand, oggi invece ci concentriamo sulle collaborazioni tra artisti e brand. Collaborazioni che hanno smesso di essere semplici operazioni di immagine e sono diventati dei veri e propri progetti culturali. Lezioni creative dove l'arte diventa uno strumento e si manifesta in prodotti e campagne pubblicitarie.
#lezionicreative #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Avevamo già visto qualche settimana fa come l'alg Avevamo già visto qualche settimana fa come l'algoritmo Meta sia cambiato quest'anno anche in virtù del cambiamento dei bisogni e delle richieste degli utenti. In pratica stiamo attraversando un momento di profonda trasformazione, dove i social network dopo anni di contenuti super patinati e opinioni di influencer irraggiungibili stanno cambiando rotta.
#tendenzesocial2025 #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Sono rimasti ancora una manciata di giorni per amm Sono rimasti ancora una manciata di giorni per ammirare l’incredibile percorso espositivo artistico all’interno della riserva naturale Oasy Dynamo. È OCA, l’Oasy Contemporary Art and Architecture. Scopriamola insieme.
Cos’è OCA
Ci troviamo sull’Appennino Pistoiese, in un luogo dove arte e natura si incontrano, a 900 metri di altezza, all’interno della riserva naturale Oasy Dynamo.
#oasycontemporaryartandarchitecture #oasydynamo #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}