Playground AI: come utilizzarlo per generare le tue immagini. Si tratta di una potente piattaforma con AI generativa integrata, che permette agli utenti di creare immagini in pochi clic. Adatta sia agli artisti digitali, agli appassionati dei social che ai semplici interessati a conoscere il mondo della AI. Sono sempre di più le persone che utilizzano la AI per la generazione di immagini, ad esempio per un post sui social oppure per realizzare la grafica per dei progetti. Abbiamo provato questa piattaforma per voi, in questo articolo esploreremo le sue caratteristiche principali e vedremo insieme come si usa.

Playground AI
Questa piattaforma è semplice ed intuitiva da utilizzare.

Playground AI: un vero parco giochi della creatività

Questa piattaforma consente la generazione gratuita di 100 immagini al giorno, vi basta scrivere il prompt (in inglese) e la AI farà magicamente apparire l’immagine in pochi istanti. La quantità di immagini a disposizione da creare in un giorno sono davvero tantissime, molte di più della versione free di ChatGPT ad esempio. Utilizza strumenti all’avanguardia come Stable Diffusion XL e il suo modello proprietario e trasforma il prompt in immagini uniche e dettagliate.

La sua interfaccia è decisamente intuitiva, semplice e presenta dei filtri preimpostati, questo aiuta i principianti a creare immagini straordinarie con estrema facilità. Con la licenza commerciale, hai la possibilità di generare sino a 1000 immagini al giorno. Playground vanta una numerosa community artistica, questo ti permette di facilitare la condivisione delle tue creazioni, seguire i tuoi artisti digitali preferiti e poter mettere anche dei like oppure di fare remix con le altre creazioni.

Playground AI
Le immagini generate sono molto belle e hai a disposizione una vasta scelta di stili.

Come si usa?

Bene o male come tutte le altre piattaforme di generazione immagini AI. Inizi iscrivendo il tuo account sul sito ufficiale, poi quando accederai troverai accesso ad un’ampia gamma di stili e funzionalità della AI. Per selezionare i vari filtri ti basta andare nella bacheca a sinistra. Hai a disposizione diversi stili artistici per scegliere quale tipologia di immagine generare. Come puoi notare, l’interfaccia è davvero semplice e veloce. Per creare l’immagine poi basterà digitare il testo nella casella “Prompt” che si trova sul lato sinistro dello schermo.

Inoltre puoi utilizzare l’opzione “Espandi Prompt” per migliorare i prompt brevi e ricevere dalla AI nuove idee per gli stili delle tue immagini. Molto utile anche la funzione “Escludi Immagine” dove puoi precisare i dettagli che non vorresti nell’immagine (è più o meno come l’inserimento dei prompt negativi), ad esempio colori, oggetti specifici o scenari che non vorresti fossero creati.

Grazie a questa piattaforma puoi anche convertire da immagine a immagine. Cosa vuol dire? Che puoi caricare un’immagine a tua scelta e usarla come ispirazione per la creazione di quelle nuove. Ti basterà cliccare su “Seleziona Immagine”, scegliere il file immagine desiderato e caricarlo. Ecco che come risultato le immagini generate verranno influenzate da quella che hai caricato in precedenza.

Playground AI
La AI ha una funzionalità che ti permette di migliorare il prompt.

Altre funzioni interessanti

La piattaforma ti consente di selezionare un “Modello”. In base al modello scelto avrai un risultato diverso, ti consigliamo di esplorarli tutti e sperimentare. Cliccando su “Genera” inizia la vera nascita dell’immagine, che sarà visibile in pochi istanti. Ora passiamo ad una modifica più dettagliata con la funzione “Canvas”. Questa funzione ti permette di portare le tue creazioni AI ad un livello superiore. Basta cliccare sull’icona immagine in alto per creare delle varianti rigenerando l’immagine.

La sezione Canvas ti permette anche di unire due o più immagini appena generate. Clicca sull’immagine e seleziona “Modifica Sfondo” per aggiungerla nell’altra immagine. Vuoi rimuovere degli oggetti indesiderati? Usa la funzione “Gomma” che trovi in alto (sempre tra le funzioni Canvas).

Questi semplici passaggi ti danno il controllo completo per ottenere l’immagine definitiva e soddisfare i tuoi bisogni.

Playground AI
I prompt devono essere scritti in inglese.

Playground AI gratuito

Come dicevamo prima, la versione gratuita ti permette la generazione di 100 immagini al giorno. Poi puoi usare le immagini generate per scopo commerciale. Ovviamente si genera un’immagine alla volta, ci sono però limiti di qualità e dettagli. Infatti hai a disposizione massimo 30 passaggi ad immagine. Puoi effettuare il download compresso dell’immagine in formato JPEG.

I due piani a pagamento sono Pro e Turbo: il primo costa 15 dollari al mese, il secondo 45 dollari al mese. L’alternativa migliore a questa piattaforma è YouCam AI Pro.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy