• Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti

Perché cambiare logo? Il caso Skyscanner

HomeTutti gli articoli...ComunicazionePerché cambiare logo? Il caso Skyscanner
logo_image
  • Home
  • Grafica
    • Applicazioni
    • Comunicazione
    • Tecniche
    • Web Design
  • Arte
  • Interior Design
    • Home Decor
  • Servizi
  • Contatti
cambiare logo
Comunicazione 18 Ottobre 2019 3121Views 0Likes Lisa Lardon
    1   
1
Share

Non capita spesso, ma a volte succede, cambiare logo a volte è necessario. Quali possono i motivi che spingono un’azienda, magari anche forte e consolidata, a cambiare logo di punto in bianco? Un’evoluzione nei loghi succede sempre, ci si ammoderna, si migliora, si sta al passo con i tempi. Ma a volte capita che il logo cambi radicalmente improvvisamente. Vediamo quali possono essere i motivi del cambiamento, affrontando il caso particolarmente recente di Skyscanner.

Cosa spinge un’azienda a cambiare logo

È successo anche ad Apple, ma parliamo proprio dei primissimi tempi, quando non era ancora proprio il colosso di oggi, anche se stava già iniziando ad andare forte, ed è proprio per questo che è stato cambiato logo.

Il logo arcobaleno di apple
Subito dopo l’avvio dell’azienda Apple cambia logo

Il primo logo scelto era caotico e poco riconoscibile, troppo testo e fronzoli. Ci hanno studiato su e hanno ridimensionato tutto il concetto di Newton in attesa che la mela gli cada sulla testa, in una semplice mela, semplice e inconfondibile. Poi sono cresciuti sempre di più e la mela è un po’ cambiata, ma solo per quanto riguarda i colori e le ombreggiature.

Altri, come la Pepsi, sembra siano andati un po’ più a tentativi, il logo ha infatti fatto davvero molti cambi, o meglio rebranding, tentativi forse per rimanere più impressi, giocando però sempre sugli stessi colori, anche il concetto del logo alla fine non va mai molto lontano ma cambia e si evolve.

Cambiare logo
Il logo Pepsi ha avuto davvero tante varianti dal 1898 al 2009

 

Il caso del logo di Skyscanner

Alcune aziende di sicuro devono, come accennato prima, stare al passo coi tempi quindi ci si da una sistemata, si rivedono le linee, magari i colori, si cerca di rimanere fedeli all’idea originale senza spaventare troppo i clienti, che devono essere in grado di riconoscere comunque subito il logo e l’azienda.

Chi dovrebbe andarci proprio piano sono sopratutto quelle aziende che devono dare di sé un’immagine di stabilità e sicurezza. Cambiare logo ogni cinque minuti non è sicuramente utile a questo scopo. Ci sono però altre aziende, che sono anche forti sul mercato, che però hanno iniziato in tempi non sospetti, in cui il logo scelto era perfetto, ma oggi non lo è più.

Questo è il caso di Skyscanner, il motore di ricerca internazionale per i voli. Il logo è stato creato 11 anni fa, una nuvola con dei cerchi che ricordano quelli di un radar a simboleggiare la ricerca dei voli nel cielo. L’idea funziona, Skyscanner crea tutta la grafica a tema. Ma dopo molti anni qualcosa è cambiato e si affida allo studio Koto per rifarsi il look.

cambiare logo
I simboli nel nuovo logo Skyscanner

Infatti nel tempo la nuvola scelta da Skyscanner è diventata invece il simbolo per cui tutti conosciamo i servizi in Cloud, anche il simbolo del radar non aiuta in quanto ricorda ancora di più internet e in particolare il wi-fi. Creando un mix davvero lontano dall’idea originale e dal servizio offerto.

Koto saluta quindi nuvole e radar e passa a dei raggi per ricordare il sole e rilanciare l’azienda, sotto si può intravedere il semicerchio che simboleggia la terra e una specie di freccia. Secondo lo studio sono quattro i simboli che racchiude questo logo: il sole per l’ottimismo, la terra per rappresentare la sostenibilità del progetto. Poi c’è una lampadina che rappresenta un’idea e la freccia a rappresentare un luogo indicato su una mappa. Tutto questo su sfondo azzurro per rappresentare il cielo.

Un vero cambiamento di look, effettuato di punto in bianco, senza passaggi intermedi, come a volte si fa, sopratutto quando si cambia stile in maniera così radicale.


    1   
1
Share
logo rebranding skyscanner

You May Also Like

Google Ads
Comunicazione
23 Gennaio 2023 0Likes
Google Ads: cos’è e come funziona
Contenuti evergreen
Comunicazione
4 Luglio 2022 0Likes
Contenuti evergreen: cosa sono e come crearli

Mastodon

  • Trending
  • Commented
  • Liked
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Tecniche23 Novembre 2019
Gli stili del disegno: una panoramica tra i più utilizzati
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
Tecniche6 Agosto 2019
Pattern e Texture: cosa sono e quali sono le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
10 idee regalo per un graphic designer
Grafica12 Giugno 2019
10 idee regalo per un graphic designer
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Grafica1 Giugno 2019
Formati grafici JPG, GIF, PNG e BMP, ecco le differenze
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Applicazioni13 Ottobre 2025
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Grafica7 Maggio 2019
Cos’è la Gestalt e cosa ha a che fare con il design
Posterheroes, un poster per l’integrazione
Comunicazione8 Maggio 2019
Posterheroes, un poster per l’integrazione
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Grafica9 Maggio 2019
RGB e CMYK, conosciamo le differenze
Layout responsive, il must del web design
Tecniche10 Maggio 2019
Layout responsive, il must del web design
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Grafica12 Maggio 2019
Qual è la differenza tra grafica raster e vettoriale
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
Web Design13 Maggio 2019
Graphic designer e web designer, ecco le differenze
La storia del logo delle Olimpiadi
Grafica6 Novembre 2019
La storia del logo delle Olimpiadi
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
Tecniche4 Luglio 2019
Le griglie nella grafica: perché è importante utilizzarle
La storia del logo della NASA
Comunicazione28 Ottobre 2019
La storia del logo della NASA
I programmi specifici per il disegno digitale
Applicazioni9 Novembre 2019
I programmi specifici per il disegno digitale
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Tecniche5 Ottobre 2019
Come usare la tavoletta grafica: consigli e trucchi
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
Grafica8 Ottobre 2019
Ecco il logo dei mondiali di Qatar 2022
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità
Comunicazione27 Luglio 2019
I font per dislessici, tutti i caratteri ad alta leggibilità

Sagrafica è un magazine che tratta tematiche che riguardano la grafica, il design a 360 gradi, articoli sia tecnici che semplici curiosità su arte, home decor e interior design.

Recent Posts
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Applicazioni13 Ottobre 2025
Picnic: l’app per organizzare le tue foto
Alphonse Mucha a Roma: arte, pubblicità e grafica senza tempo
Arte11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha a Roma: arte, pubblicità e grafica senza tempo

Privacy PolicyCookie Policy

Follow Us on Instagram

sagrafica.it

Sagrafica.it - Magazine di grafica e design
Sagrafica.com - Online shop

Con l’avvento degli smartphone si fanno molte pi Con l’avvento degli smartphone si fanno molte più foto. Per molti è un bene, è possibile ricordare tutti i momenti belli, senza limitarci a un misero rullino da 36 e senza preoccuparci di sbagliare (uno scatto venuto male si elimina con un click). Per altri non è sempre un bene, in quanto si stampano sempre meno foto.
#foto #iOS #iphone #organizzare #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Abbiamo già parlato di questo artista in una most Abbiamo già parlato di questo artista in una mostra che la visto protagonista a Ferrara insieme a Giovanni Boldini. Oggi però vi raccontiamo di una nuova esposizione che è stata inaugurata lo scorso 8 ottobre e perdurerà a Roma a Palazzo Bonaparte fino al prossimo 8 marzo.
#alphonsemucha #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Usate LinkedIn? Sì avete appena iniziato ad usarl Usate LinkedIn? Sì avete appena iniziato ad usarlo forse non ve ne sarete accorti, ma se lo utilizzate ormai da tempo avrete visto che sta attraversando una fase di trasformazione nel modo in cui presenta i contenuti agli utenti. La nuova tendenza, o meglio ciò che l'algoritmo di questa piattaforma privilegia e la chiarezza dei contenuti e la loro rilevanza.
#linkedin #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia
Simz rivela i suoi 12 migliori consigli per una fa Simz rivela i suoi 12 migliori consigli per una fantastica arte dei fumetti. Dall'aggiunta di un pizzico di umorismo alla scelta dei pannelli perfetti, Simone Ferriero condivide alcuni consigli da professionista. Sebbene molti artisti possano affermare che esistano regole e tecniche fisse per creare fumetti, la verità è che tutto può funzionare!
#arte #fumetti #Simz #Simzrivelaisuoi12miglioriconsigliperunafantasticaartedeifumetti #sagrafica #grafica #enkey #carbonia #sardegna #sardinia

Sagrafica © 2025. Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY


Gestisci Consenso Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}