Museo Swarovski a Innsbruck


I mondi di Cristallo Swarovski si trovano a pochi chilometri da Innsbruck e sono una meta perfetta per gli amanti dell’arte di tutte le età, anche per i più piccoli.

Mondi di Cristallo Swarovski a Innsbruck

“I mondi di Cristallo Swarovski sono una meta unica in Tirolo che celebra la brillantezza e il fascino dei cristalli di Swarovski in tutte le loro sfaccettature. Accogliamo gli amanti dell’arte e le famiglie in un mondo di meraviglia.

Vivete installazioni artistiche, Camere delle meraviglie incredibili e il giardino incantevole con una giostra scintillante.

Questo luogo magico presenta la storia, il savoir faire e l’innovazione che definiscono Swarovski, rendendolo un must per tutti coloro che apprezzano la magia di questi gioielli squisiti”.

I mondi di Cristallo Swarovski
I mondi di Cristallo Swarovski

I Mondi di Cristallo non è solo un museo che mostra al mondo i segreti che si nascondono dietro i gioielli Swarovski, ma anche un luogo dove esplorare la magia e sognare a occhi aperti.

Ci troviamo a 20 chilometri a est da Innsbruck. All’ingresso veniamo accolti dal “Gigante”, che ci invita nel suo giardino e al suo interno, a scoprire i segreti delle 18 camere delle meraviglie.

Al suo interno possiamo scoprire la storia di Swarovski e il suo collegamento con il mondo di Hollywood. All’uscita troviamo l’incantevole store dove acquistare i gioielli e le creazioni del brand, oltre che a una caffetteria e un ristorante, sempre a tema scintillante.

Il Giardino del Gigante

Questo luogo fu creato dall’artista Andrè Heller, nel 1995, in occasione del centenario Swarovski.

Il tema centrale di questo mondo creato da Heller è il Gigante. Il Gigante è partito alla volta del mondo per sperimentare tutti i tesori e tutte le meraviglie. Dopo aver scoperto tutto ciò è tornato a Wattens, nel Tirolo, dove tutt’ora si trova a fare da guardia alle Camere delle Meraviglie.

“Benvenuti in un mondo magico che si rivela entrando, attraverso la testa del Gigante, nei mondi di Cristallo Swarovski”.

Nel suo giardino potremo fare un viaggio nell’arte, con la collaborazione di artisti e architetti provenienti da tutto il mondo.

“Lasciatevi incantare dalla scintillante Nuvola di Cristallo, passeggiate lungo la Vasca a specchio e sperimentate giochi e arrampicate…”

Museo Swarovski per i più piccoli

E a proposito di giochi, questo mondo scintillante è perfetto anche per i più piccoli. All’interno del giardino, infatti, troveremo un’area dedicata proprio a loro.

La Torre giochi è una struttura di quattro piani sovrapposti uniti da una rete per arrampicata. Oltre a fare scalate all’interno della torre si può andare sull’altalena e utilizzare la stanza delle amache.

Nell’area giochi, inoltre, troviamo delle piste per le biglie e i giochi d’acqua.

Dentro il Gigante

Infine, entriamo nel vivo del museo, ovvero all’interno del Gigante.

I mondi di Cristallo Swarovski
I mondi di Cristallo Swarovski

Qui possiamo ammirare le 18 Camere delle meraviglie. Quando entriamo qui dentro abbandoniamo la realtà per avventurarci in un mondo scintillante, fatto di meraviglia e magia.

Tra le tante stanze incredibili troviamo la Silent Light, una camera ghiacciata dove tuffarci nella neve tutto l’anno, o la camera Art of Performance, dove possiamo scoprire la storia di Swarovski all’interno di Hollywood.

“Il principio da cui traggono origine la Camera delle Meraviglie si basa sulla storica camera delle meraviglie del castello di Ambras, che nel XVI secolo cercò di riunire in una collezione universale tutta la conoscenza del suo tempo.

Nelle camere delle Meraviglie dei Mondi di Cristallo di Swarovski, rinomati artisti, designer e architetti austriaci e internazionali interpretano il cristallo, ognuno secondo la propria inclinazione artistica, trasformando questa materia scintillante in concetti spaziali ed esperenziali”.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.