Lo stile di scrittura gioca un ruolo fondamentale nella stesura di un ottimo manga, per dar vita a storie e personaggi coinvolgenti. Vediamo insieme quali sono i migliori font manga.

Cosa deve avere un font manga

Nel mondo dei manga i caratteri tipografici giocano un ruolo fondamentale, per creare atmosfera ed esprimere il senso della storia.

Scegliere il font giusto è fondamentale per creare la giusta atmosfera, restando in linea con la storia. Ad esempio, un font giovane e gioioso è perfetto per un manga leggero e divertente, mentre un carattere più duro e spigoloso crea tensione nei momenti più cruciali della storia.

Un buon font manga deve avere forme e stili audaci, con linee spesse che richiamo l’attenzione del lettore. Essi devono essere di grande impatto visivo, ma devono anche essere di facile leggibilità.

Ovviamente, molto dipende anche dal genere di storia che stiamo raccontando. Il carattere deve essere sempre in linea con la storia.

Diverse tipologie di font manga

Nello stesso testo possiamo trovare caratteri tipografici diversi tra di loro. A seconda dell’utilizzo che dobbiamo farne possiamo scegliere il font migliore per le nostre esigenze.

I font per il dialogo e la narrazione devono essere facilmente leggibili. Le linee sono spesse e arrotondante. Delle leggere sfumature nei caratteri tipografici indicano anche emozioni. Ad esempio, un font con angoli più spigolosi e inclinato può esprimere uno stato d’ansia, mentre un carattere più morbido esprime tranquillità.

Alcuni caratteri sono puramente decorativi e vengono utilizzati per i titoli, i nomi o gli effetti sonori.

I migliori: Anime Ace

Uno dei caratteri più utilizzati è Anime Ace, un carattere vivace, molto leggibile, gioioso e giovanile. Perfetto per le storie più leggere e divertenti e per i manga per bambini e ragazzi.

I migliori font manga
Anime Ace

I migliori: Mangaka

È un carattere leggibile e lineare, molto semplice, elegante e raffinato. Viene utilizzato per dialoghi e didascalie di storie romantica o drammatiche.

I migliori font manga: Outrun Future

È un carattere futuristico e particolare che non può essere utilizzato per qualsiasi tipo di narrazione. Le lettere sembrano essere in movimento ed è perfetto per le storie di fantascienza.

Questo font difficilmente viene utilizzato per il corpo principale del testo, ma è perfetto per i titoli o le scene più coinvolgenti.

I migliori: Mabook

È un font giocoso e in movimento, morbido e leggero. Perfetto per le storie più leggere, divertenti, per scene comiche e momenti narrativi più spensierati.

I migliori: Adventure

È un carattere accattivante, audace e avventuroso. Le lettere sono spesse e robuste, energiche e in movimento, perfette per catturare l’attenzione del lettore.

I migliori font manga
Adventure

Questo font viene utilizzato per storie d’azione o momenti d’esplorazione.

Otaku Rant Anime Font Family

Questo non è un singolo carattere, ma una famiglia di font pensata appositamente per la scrittura degli anime.

Questa famiglia è composta da tre tipi di caratteri: regolare, corsivo e grassetto. È un carattere semplice, elegante e di facile leggibilità.

I migliori font anime: Anime Inept

Questo carattere richiama la scrittura a mano, è semplice ed elegante, perfetto per dare un tocco di personalità al testo.

I migliori: Japan Daisuki

Questo font è geometrico e moderno. Le linee sono chiare e dure, perfetta per conferire un senso di confidenza e sicurezza.

I migliori font manga
Japan Daisuki

È un carattere che strizza l’occhio all’oriente, con un tocco di giocosità e dinamismo.


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy