I Caroselli sono uno strumento molto utile da provare su Canva. Con essi possiamo realizzare dei post per Instagram e Facebook composti da più immagini o video in successione nelle slide. In questo modo possiamo creare contenuti accattivanti, coinvolgenti e, soprattutto, completi di tutte le informazioni.

Cosa sono i caroselli

I caroselli sono uno strumento di pubblicazione di Instagram che ci consente di inserire più immagini o video (fino a 10) in un unico post.

Caroselli su Canva
Caroselli su Canva

I follower vedranno solamente la prima immagine (o video), per vedere le altre dovranno fare swipe a destra. Un carosello è comunque ben visibile, perché sotto ci saranno dei puntini che indicano che le immagini continuano facendo swipe.

Essi vengono utilizzati quando si vuole interagire con i propri follower mostrando un numero maggiore di informazioni. Per questa ragione sono perfetti per raccontare maggiori informazioni su di te o, nel caso di un’azienda, sui prodotti e i servizi offerti.

Come creare un carosello su Canva

Per realizzare un carosello ben fatto possiamo sfruttare gli strumenti offerti da Canva. Qui, infatti, possiamo trovare centinai di modelli pensati appositamente per questo scopo.

Utilizzando un modello preimpostato possiamo realizzare i nostri caroselli in maniera facile e veloce.

Per creare un carosello su Canva apriamo il programma, iniziamo un nuovo progetto e scegliamo il modello per il Post di Instagram. Per farlo andiamo su Modelli/Social Media/Post Instagram o, in alternativa, apriamo un nuovo progetto e impostiamo le dimensioni personalizzate su 1080 x 1080, la dimensione utilizzata per un post quadrato su Instagram.

A questo punto possiamo caricare le nostre slide (fino a 10). Progettiamo le diverse slide personalizzandole con immagini, testo ed elementi grafici.

La parte difficile è creare coerenza e continuità tra una slide e l’altra. Per farlo dobbiamo sfruttare gli strumenti che offre Canva, come le linee e le forme, per riuscire ad allineare le immagini da una slide all’altra.

Come strutturare al meglio un carosello

Per strutturare al meglio un carosello dobbiamo concentrarci inizialmente sulla prima slide. La prima slide è, infatti, la copertina del nostro carosello. Essa deve catturare l’attenzione dei follower e invogliarli a continuare a sfogliare le slide.

Caroselli su Canva
Caroselli su Canva

Gli utenti devono essere invogliati a continuare, perciò anche le slide successive devono essere accattivanti e con un testo semplice e non troppo lungo.

Un trucchetto è quello di lasciare qualcosa di incompleto che invogli l’utente a continuare a fare swipe a destra per svelare il contenuto completo.

Vantaggi

I vantaggi di utilizzare questo tipo di post sui social network sono molteplici, ma innanzitutto dobbiamo ricordarci che un social come Instagram, ad esempio, è in continua evoluzione e non dobbiamo mai dimenticarci di rimanere aggiornati sulle mode del momento.

Tra i vantaggi principali troviamo:

  • Maggiore coinvolgimento: gli utenti sono spronati a interagire con il contenuto, anche il semplice swipe a destra rende il post più coinvolgente.
  • Maggiore spazio: con 10 slide possiamo raccontare molto di più che con una semplice immagine. In questo modo possiamo inserire diverse immagini e video, ma anche lasciare più spazio alla narrazione.
  • Alto tasso di salvataggio: statisticamente i caroselli hanno un alto tasso di salvataggio tra i post di Instagram.

Consigli per realizzare caroselli vincenti

Dobbiamo stare attenti nella realizzazione dei caroselli. Se questi non sono abbastanza accattivanti e coinvolgenti rischiamo di perdere gli utenti già al primo swipe.

Ecco alcuni consigli utili:

  • Copertina accattivante: come abbiamo già detto la nostra attenzione dovrebbe focalizzarsi principalmente sulla copertina.
  • Design coerente: la coerenza tra una slide e l’altra è fondamentale.
  • Contenuto interessante: il contenuto deve essere rilevante per il nostro pubblico.
  • Utilizza i modelli e le linee guida offerte da Canva.

Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy