Qualche mese fa sono stata a Londra con mio figlio e, nonostante fosse nei miei piani, non sono riuscita a ritornare al British Museum, un luogo che considero un vero e proprio pezzo di cuore. Per me è sempre stato un viaggio tra tesori che raccontano l’intera storia dell’umanità. Tornata a casa ho deciso dunque di provare uno dei loro servizi di visita guidata digitale per scoprire cosa ci fosse di nuovo. La sorpresa è stata enorme: grazie alla tecnologia è possibile vivere l’esperienza museale da lontano come se si fosse lì, passeggiando virtualmente tra le sale e osservando i dettagli delle opere in altissima definizione.

British Museum: capolavori a portata di clic

La settimana scorsa ti abbiamo parlato delle opere che devi assolutamente vedere al British Museum nel caso in cui tu stia volando verso Londra per le tue vacanze estive. Ma se questa fortuna non ce l’hai (almeno per il momento) ti offro oggi un nuovo point of view, quello del tour virtuale di una delle gallerie d’arte più grandi al mondo.

La sorpresa nell’effettuare questo tour sarà davvero unica perché questa visita virtuale ti permette di goderti con calma e senza fila i reperti più famosi di questo museo che racchiude la storia del mondo. In cima alla lista delle cose che potresti vedere in maniera particolarmente approfondita grazie alla tecnologia di questo tour virtuale e sicuramente la Stele di Rosetta. Un reperto che ha cambiato la storia dell’archeologia, permettendo di decifrare i geroglifici egizi. Online puoi zoomare, leggere curiosità, scoprire dettagli che a occhio nudo, dal vivo, a volte sfuggono. Sempre nella sezione dedicata all’antico Egitto trovi anche la mummia di Katebet, conservata in condizioni straordinarie. Con la visita digitale puoi osservare i particolari delle bende e scoprire il significato di ogni elemento del rituale funerario.

british museum
Cosa vedere al British di Londra? Scoprilo qui.

Impossibile poi non citare le sculture del Partenone, conosciute come Elgin Marbles. Nel tour virtuale puoi ammirarle illuminate in alta definizione e persino ruotare le immagini per coglierne prospettive inedite, impossibili da ottenere durante una visita fisica.

Come funziona e quanto costa la visita guidata digitale

Il British Museum mette a disposizione due modalità di esplorazione online. La prima è gratuita: basta collegarsi al sito ufficiale e accedere alla sezione delle gallerie virtuali, muovendosi come su Google Street View. Puoi cliccare su ogni reperto per leggere descrizioni e approfondimenti multimediali.

british museum
Vuoi visitare il British senza essere a Londra? Prova il tour virtuale

La seconda modalità è quella a pagamento, con tour guidati in diretta tenuti da esperti del museo. In questo caso il costo varia da 5 a 15 sterline a seconda della durata e del tema scelto. Alcuni pacchetti includono materiali extra scaricabili, mappe interattive e video esclusivi. La prenotazione si fa online e ricevi un link per partecipare, che puoi aprire su PC, tablet o smartphone.

British Museum: un’esperienza oltre i confini

Il bello di questa esperienza è poter attraversare secoli e continenti in pochi clic. Puoi passare dalla collezione africana e oceanica, con le sue maschere rituali e sculture, alla sala delle ceramiche cinesi che raccontano la raffinatezza delle dinastie orientali. E non manca la suggestiva statua moai proveniente dall’Isola di Pasqua, che online puoi osservare nei minimi dettagli, cogliendo segni e incisioni che dal vivo resterebbero invisibili.

british museum londra
Londra è uno dei viaggi più amati dai giovani. Ecco una tappa da non perdere

Che tu scelga di visitare il British Museum di persona o online, quello che resta è la sensazione di aver viaggiato non solo nello spazio, ma soprattutto nel tempo, attraversando storie, civiltà e misteri che ancora oggi ci affascinano.

 


Leave a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy PolicyCookie Policy