A Milano prende vita un museo che risveglia i tuoi sensi, con esperienze interattive ed emozionanti. Un nuovo museo interattivo affascinante e adatto a tutta la famiglia.
“Dare to sense more”
Cos’è il Museum of Senses?
“Scopri un mondo in cui i tuoi sensi prendono vita con mostre strabilianti ed esperienze interattive!”.

Un nuovo museo interattivo ci attende per essere esplorato, e promette di risvegliare tutti i nostri sensi.
Si tratta di un museo interattivo adatto a tutti, famiglie, bambini, adulti, gruppi scolastici, eventi aziendali e feste di compleanno.
Questo nuovo modo di vivere un museo abbatte le barriere, elimina le teche e invita i visitatori a toccare, interagire e lasciarsi travolgere da ciò che vedono.
Il Museum of Senses ci invita a vivere un’avventura multisensoriale, volta a stimolare la curiosità e il coinvolgimento di tutto il pubblico, dai bambini agli adulti.
Ogni installazione presente all’interno del museo è pensata per essere toccata e vissuta a pieno, per essere fotografata e condivisa sui social.
Location
Ci troviamo nel cuore di Milano, in Viale monte Grappa 10.
Quella approdata a Milano è un’esperienza unica che ha già fatto il giro del mondo: da Lubiana a Bucarest, da Praga a Madrid, fino a Milano.
Il primo Museum of Senses è nato proprio a Lubiana, in Slovenia, nel 2016, dove il team fondatore ha dato vita a House of Illusion, una mostra ottica con approccio multisensoriale.
Successivamente, il team arriva a Bucarest, in Romania, con un’ambiente sensoriale completo, tra esperienze visive, uditive e tattili. Fu poi la volta di Praga, seguita da Madrid e Milano.
L’esperienza completa del Museum of Senses
L’esperienza unica che possiamo vivere al Museum of Senses include 30 installazioni immersive, con esperienze tattili, spettacoli di luce, illusioni percettive, esperienze visive, uditive, tattili e olfattive.

Compreso nel biglietto c’è un Sense Kit, dei calzini UV e una taste box. Grazie ai calzini possiamo vivere l’esperienza a piedi nudi, per un’esperienza tattile completa.
Il museo si presenta, inoltre, come una serie di spazi altamente instagrammabili, sfondi scenografici, illusioni ottiche, ecc.
Mimiko: la mascotte di Museum of Senses
“Mimiko è una goccia di curiosità che si trasforma in un personaggio pieno di vita. Mentre scopre la vista, l’olfatto, il tatto, l’udito e l’equilibrio (proprio come fai tu al museo) cominciano a spuntargli delle piccole gambe, e cresce anche la sua personalità. È un simbolo giocoso del tuo viaggio sensoriale”.
Mimiko nasce come una goccia curiosa, la quale si evolve in un personaggio completo. Lentamente evolve gambe e personalità, mentre scopre tutti i sensi: la vista, il tatto, l’udito, l’olfatto, l’equilibrio.
Questa deliziosa mascotte ci accompagna durante tutta la nostra visita al museo.
Esperienze
Al Museum of Senses possiamo vivere diverse esperienze immersive, pensate per coinvolgere tutti i nostri sensi. Tra di essi c’è l’Acqua fluttuante, un’installazione artistica dove l’acqua sembra sfidare le leggi della fisica, sale, fluttua e scorre verso l’alto, per un effetto incredibile. Fai molta attenzione e utilizza tutti i sensi, perché i tuoi occhi potrebbero ingannarti e farti vedere l’acqua che sale, ma le tue orecchie la sentiranno toccare terra.
Il letto di chiodi, invece, ci porta a vivere dal vivo un’esperienza da fachiro. Chi ha il coraggio di sdraiarsi su un vero letto di chiodi?
Nel più classico labirinto degli specchi potremo perderci, tra i riflessi infiniti e i nostri sensi che verranno messi a dura prova ad ogni passo.
Il muro di spilli ci permetterà di imprimere la nostra immagine, creando un’impronta 3D di noi stessi.
Il labirinto laser ci invita ad affrontare una sfida entusiasmante ed emozionante, mentre, infine, il tessuto di luce stimolare i sensi la vista e l’udito, ma metterà davvero a dura prova il tatto.


